I VOTI DEL DIRETTORE. Petacchi eterno, Cavendish isterico

| 08/05/2011 | 18:59
di Pier Augusto Stagi -

PETACCHI. 10. Dieci ad Alessandro, dieci a Hondo, dieci a Damiani, Maini e a tutta la Lampre. Nel finale, dopo la lunga fuga di Lang, scatta Giordani e Righi è lesto ad inserirsi nella fuga. La Lampre si sistema. Petacchi può pensare alla volata. Gli ultimi 450 metri sono da manuale dello sprint: Hondo pilota lo spezzino a regola d’arte, il resto lo fa l’artista delle volate: Alessandro Petacchi, che coglie la sua 22° vittoria di tappa al Giro, che sarebbero 27 con quelle del Giro 2007 tolte per quella positività al Ventolin. Eterno.

CAVENDISH. 4. Perde per pochi centimetri, perché dorme. E’ molto, troppo isolato e sicuro di sé:  per questo perde. Pensa di poter fare tutto da solo: cura Petacchi mettendosi alle sue spalle e a fatica lo affianca. Reclama platealmente per una impercettibile sbandata di Ale-Jet, ma c’è poco da fare e soprattutto da dire: lo spezzino lo batte senza se e senza ma. Può una maglia rosa essere un premio di consolazione? Per Cavendish sì.

LANG. 9. Scatta tutto solo dopo un chilometro di corsa. Lo riprendono dopo 220 chilometri di fuga solitaria e un vantaggio massimo di 19’36”.  E’ la prima maglia verde del Giro: si fa un mazzo così. Applausi.

GIORDANI. 7. Finita la fuga di Lang, Leonardo ci prova con Bakelandts, Golas, Marzoli, Vorganov, Righi, Pineau e Rovny. Gli otto guadagnano sullo slancio una trentina di secondi, ma ai – 8 il gruppo torna compatto. Ha il merito di provarci. Di tentare il colpo di mano. In una tappa che vive in pratica su tre scatti: Lang, Giordani, Petacchi.

PINOTTI. 10. Sereno come pochi, generoso come nessuno. In maglia rosa fora, si ferma e già che c’è si carica di borracce per i compagni di squadra. Campione di professionalità. Esempio.

NOCENTINI. 6. Corre con una dannata bronchite. Per lui la Alba-Parma diventa una sorta di Mortirolo. Tappa dura, durissima. Quasi impossibile. Ma Rinaldo, che ci ha abituato a ben altro, non si da per vinto e arriva al traguardo terzultimo, a 10’20” da Petacchi. Eroico.

FARRAR. 4. E’ il grande sconfitto di giornata insieme alla sua Garmin che in pratica si sobbarca tutto il peso delle operazioni finali. Poi, sul più bello, quando deve innestare la quarta, perde il trenno, perde le ruote, perde la tappa. Perde.

KATUSHA. 2. Dopo la crono di Torino avevo dato un 5 d’incoraggiamento al team diretto dal bravo Serge Parsani. Poi leggo la «La Zampata» di Mario Cipollini su «La Gazzetta dello Sport», che svela alcuni dettagli e mi si apre come d’incanto un nuovo mondo. Scrive il fuoriclasse toscano: «A Losada s’è abbassato il manubrio, ma la cosa più grave è capitata a Kuschynski, il perno della squadra russa, che ha rotto il pedale nei primi metri. Così ha dovuto cambiare  il mezzo e ha corso con la bicicletta da strada». Ringraziamo Mario per le importanti precisazioni e mi complimento con il meccanico che ha preparato la bicicletta a Losada e soprattutto con il team di Andrea Tchmil, che con un budget stellare e progetti megagalattici, non ha in dotazione una bicicletta da crono di scorta. Complimenti davvero. Per questo da 5 scendo a 2.


Copyright © TBW
COMMENTI
Egr. Direttore
9 maggio 2011 10:08 Fra74
Egr. Direttore, lo ha scritto Lei, mi permetto di sottolinearlo IO,ma quella positività di Petacchi del 2007, a mio parere, non lo rendono ETERNO, come lo definisce LEI, semmai lo rendono ETERNO con la macchiolina di VENTOLIN.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024