| 08/05/2011 | 17:19 di Angelo Costa - Bella vita, quella in rosa: lo dice soltanto chi non l’ha provata. Certo, mettersi la maglia del primato, anche solo una mezza giornata, e portarla a spasso lungo l’Italia fra la gente in festa, è un’emozione impagabile. Ma anche il mestiere di leader, come tutti quelli che sembrano invidiabili, ha il suo lato B: non necessariamente inteso come didietro. Prendi Pinotti: sovrapponendo il rosa al suo tricolore, fa un bel regalo a se stesso, ma ancor di più al Giro che sprizza patriottismo come non mai. Nel Giro dell’Unità d’Italia, nel giorno della sfilata degli alpini, un vincitore così è l’ideale. Come persona, prima ancora che come personaggio: uomo di specchiata onestà, da buon laureato sa anche mettere i congiuntivi in fila, quando parla e pure quando scrive per l’Eco di Bergamo. Uno così va sventolato ai quattro venti: invece, lo nascondono. Quando si presenta alla rituale conferenza stampa che aspetta il leader, trova la sala vuota: l’organizzazione, così tempestiva nel buttare i ciclisti giù dalla bici appena tagliato il traguardo per consegnarli sudati e sporchi alle telecamere, si dimentica clamorosamente di avvertire i giornalisti. ‘Ci sono rimasto male: speravo almeno che i miei ‘colleghi’ bergamaschi almeno una domanda venissero a farmela’, l’amarezza di Pinotti. Ci restano male anche i giornalisti, ai quali peraltro vien data una primizia: mai a una maglia rosa era stato riservato uno sfregio simile. E’ solo un episodio, ma serve a Pinotti per capire subito cosa nasconda l’altra faccia della vie en rose. Intanto la prima notte la trascorre a Sommariva Perno, località nemmeno ridente nella Provincia Granda: non sarà Parigi né Torino, ma pazienza, c’è da festeggiare. Ma peggio ancora è la sua prima giornata in rosa: tra Alba e Parma, deve fare un paio di pit stop perché si accorge di avere la ruota posteriore frenata. Quando si avvicina all’ammiraglia per chiedere soccorso, viene riempito di borracce: ‘Allungale tu ai compagni, vestito così ti riconosceranno subito’, gli dicono. Povero Pinotti, nemmeno 24 ore ed è già stanco di quella maglia: quest’anno è il simbolo dell’Unità d’Italia, ma togliendola a Parma ha festeggiato la Liberazione.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.