DILETTANTI. Sul Garda si torna a respirare aria "vintage"

| 08/05/2011 | 13:18
La Garda Vintage, domenica 15 maggio a Lonato del Garda su bici e strade d’epoca.
Da giovedì con la Coppa Italia i dilettanti scriveranno una vera e propria enciclopedia a pedali del ciclismo
Pedalare nella storia dei giganti del ciclismo, dei miti intramontabili, delle forti ed intramontabili emozioni. Nella suggestione del passato, con in cuore il ciclismo dei corridori che hanno segnato un’epoca, su strade d’epoca e con biciclette d’epoca, incontrando entusiasmi nuovi, di amministratori e imprenditori appassionati e amanti delle più belle immagini che il ciclismo, spesso solo il ciclismo, sa regalare e proporre.
Nasce così la Garda Vintage, gara per corridori elite e under 23 in programma domenica prossima, a conclusione delle tre giornate di gara della Coppa Italia che proporrà una piccola ed importante biblioteca del ciclismo a pedali con capitoli scritti in pista (12 maggio), strada (13 maggio), crono squadre (14 maggio). Mancava l’epopea della fatica e della suggestione, l’elegia dell’amore per uno sport antico e mai vecchio, capace di correre incontro ai giovani con la forza travolgente della propria storia e della propria tradizione.
E’ la prefazione della Garda Vintage, l’ultima suggestiva proposta dell’asd Girobio organizzerà domenica prossima a Lonato, in provincia di Brescia. Le caratteristiche sono quelle di una corsa del tipo L’Eroica, quindi con biciclette d’epoca e con percorso caratterizzato dalle strade sterrate. Le biciclette saranno dunque delle autentiche preziosità storiche, biciclette costruite da telaisti, artigiani e industriali dell’acciaio, con fili dei freni esterni e cambio al piantone obliquo; “pezzi unici”, frutto di ricerca e restauro per una “seconda vita” che promette istantanee davvero uniche.
Oltre alle biciclette d’epoca, per le caratteristiche descritte vuol dire costruite prima della fine degli anni ’80, la Garda Vintage proporrà le strade di un tempo, cioè le strade sterrate pronte ad offrire la scenografia migliore alla migliore fatica dei nuovi corridori. Nel percorso individuato dagli organizzatori, da Lonato del Garda a Lonato del Garda in km 114, i tratti sterrati saranno sei per un totale di km 13.

Ecco il programma organizzativo dell’asd Girobio
* Giovedì 12 maggio: Montichiari (BS) – pista – corsa a punti, inseguimento, 200 m lanciati dalle ore 14.30

* Venerdì 13 maggio: Lonato del Garda (BS) – strada -  km 149 e partenza alle ore 12.00

* Sabato 14 maggio: Rodigo (MN) – cronosquadre - km 40 e partenza alle ore 12.30

* Domenica 15 maggio: Lonato del Garda – Garda Vintage – km 114 con bici su strade d’epoca e partenza alle ore 14.00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024