DILETTANTI. Battaglin e la Zalf in trionfo a Monte Urano
| 07/05/2011 | 17:35 Andrea Di Corrado ha sfiorato il clamoroso bis a Monte Urano dopo il successo di ieri, ma è stato raggiunto da un gruppetto di inseguitori proprio all'ultimo chilometro e la vittoria è andata così ad Enrico Battaglin della Zalf Désirée Fior - alla quinta vittoria stagionale - che ha preceduto il colombiano Arredondo (Scap Foresi).
La cronaca Partenza alle ore 14,00.
Pochi istanti al via, i vincitori delle varie classifiche vestono i colori ufficiali del Giro Del Fermano.
Su tutti svetta la maglia rosa del Calzaturificio Elisabeth sulle spalle di Andrea Di Corrado.
I corridori dovranno percorrere sette volte un anello di 17 km..
Partenza ufficiale alle ore 14.00. 180 corridori al via in rappresentanza di 28 squadre.
km. 3 - Gruppo compatto.
km. 5 - Siamo nel tratto di discesa dopo S. Elpidio a Mare, gruppo compatto.
km. 7 - Siamo lungo la Strada Faleriense, dirigiano verso Campiglione, gruppo compatto.
km. 8 - Gruppo compatto a 51 km./h..
km. 10 - Gruppo compatto verso Campiglione. Ecco il primo attacco ad opera di Colin Walczak (138) del Team Hoppla, vantaggio di 10".
km. 13 - Aumenta il vantaggio di Colin Walczak, 15" sul gruppo. Iniziamo a salire da Campiglione verso M. Urano, il vantaggio del fuggitivo è di 25".
km. 17 - Gruppo compatto.
km. 19 - Gruppo allungato, ma compatto.
km. 20 - Attacco a due, (60) Riccardo Stacchiotti, (94) Maurizio Gorato, vantaggio 15".
km. 25 - Vantaggio per i due fuggitivi 18".
km. 27 - Aumenta a 25" il vantaggio di Stacchiotti e Gorato.
km. 29 - Vantaggio 21", siamo in salita verso M. Urano, al primo G.P.M..
km. 30 - Gruppo compatto al G.P.M., il passaggio al g.p.m. 1° 26 Venezia Fabrizio, 2° 93 Capillo Manuel, 3° 128 Sgrinzato Mario, stiamo per tornare a M. Urano, gruppo compatto.
km. 33 - Alle porte di M. Urano, Fabrizio Venezia precede il gruppo di qualche metro.
km. 34 - Il gruppo raggiunge Venezia Fabrizio, gruppo compatto nell'attraversamento di M. Urano. Archiviati i primi due giri.
km. 35 - Gruppo compatto.
Intanto Innocenzo Di Lorenzo ricorre alle cure tecniche del Team Monturano, piccolo inconveniente tecnico.
km. 37 - Verso S. Elpidio a Mare, gruppo compatto.
km. 38 - Entriamo in S. Elpidio A Mare, attacco di (76) Marco D'Urbano della Aran D'Angelo & Antenucci Farnese. Raggiunto D'Urbano, gruppo compatto in discesa verso la Faleriense.
km. 40 - Attacco a tre, (93) Capillo Manuel, (157) Karimov, (115) Valencia Gonzales, vantaggio 8". Siamo in discesa.
km. 42 - Terminata la discesa, dirigiamo verso Campiglione, il vantaggio dei tre fuggitivi è di 20".
km. 45 - Alle spalle dei tre fuggitivi Capillo, Karimov e Gonzales Valencia troviamo (53) Bonacci e (119) Canziani Daniele a 25", a 45" il gruppo.
km. 47 - Perdono terreno gli inseguitori.
km. 50 - Tre al comando Karimov, Capillo e Gonzales Valencia, due all'inseguimento Bonacci e Canziani a 40", si avvicina Zilioli Gianfranco a 47", il gruppo è ad 1'25".
km. 52 - Tre al comando, all'inseguimento diventano tre, Bonacci, Canziani e Zilioli appena rientrato e sono a 45", il gruppo è ad 1'30", siamo alle porte di M. Urano.
Archiviati tre dei sette giri.
km. 54 - Dirigiamo verso S. Elpidio a Mare, situazione invariata. Perdono terreno i tre inseguitori si portano ad 1', il gruppo è ad 1'35".
km. 56 - Siamo in discesa verso la Faleriense, situazione invariata. Ore 15,20.
km. 57 - Tre al comando, tre all'inseguimento a 55", il gruppo è ad 1'30".
km. 60 - Tre al comando, tre all'inseguimento ad 1'10", il gruppo è ad 1'40".
km. 62 - Dirigiamo verso Campiglione, situazione invariata. Capillo, Karimov e Gonzales Valencia al comando, all'inseguimento Bonacci, Canziani e Zilioli a 1'10", il gruppo è a 2'05".
km. 63 - Iniziamo a salire verso M. Urano, ci stiamo avvicinando al 2° G.P.M.. La Zalf in testa al grosso del gruppo a fare l'andatura, il ritardo dalla testa scende ad 1'50"
km. 64 - Mentre i tre inseguitori perdono qualche secondo, il gruppo recupera e si porta ad 1'30" e sta per recuperarli. Il passaggio al G.P.M. vede 1° 93 Capillo, 2° 115 Gonzales Valencia, 3° 157 Karimov Ruslan.
km. 67 - Recuperati i tre inseguitori.
km. 70 - Al comando i tre, il gruppo ad 1'30". Archiviati quattro dei sette giri.
km. 71 - Dirigiamo verso S. Elpidio a Mare, all'uscita di M. Urano, il gruppo è rilevato ad 1'45", esce dal gruppo (123) Enrico Barbin.
km. 73 - All'ingresso di S. Elpidio A Mare viene raggiunto (123) Enrico Barbin, il gruppo ha un ritardo di 1'35".
km. 75 - Iniziamo a scendere verso la Faleriense. Ore 15,45.
km. 78 - Al termine della discesa, dirigiamo verso Campiglione, il gruppo accusa un ritardo di 1'50" sempre dai tre fuggitivi.
km. 80 - Buono l'accordo tra i tre fuggitivi Capillo, Karimov e Gonzales Valencia, il gruppo è sempre ad 1'55".
km. 81 - Mentre i tre fuggitivi sono già in salita, si muove la testa del gruppo, provano ad evadere in tredici, ma il grosso del gruppo e poco dietro ad 1'45" dai tre fuggitivi.
km. 83 - Ci provano in 19 ad abbandonare il gruppo grosso, fase molto fluida. Dopo pochi metri, a metà salita, il gruppo si riporta ad 1'30", ed è compatto alle spalle dei tre fuggitivi.
km. 84 - Dal gruppo registriamo un attacco di (15) Innocenzo Di Lorenzo, il gruppo recupera e si porta ad 1'10", in testa al gruppo ci sono anche i corridori del Team Colpack.
km. 86 - Il gruppo è a 56" dai tre fuggitivi ed è in forte recupero.
km. 87 - I tre fuggitivi sono all'ingresso di M. Urano, il gruppo accusa un ritardo di 1'05". Mancano due giri alla conclusione.
km. 89 - Dirigiamo verso S. Elpidio a Mare, tre al comando, (93)Capillo, (157) Karimov e (115) Gonzales Valencia, all'inseguimento a 45" (135) Antonino Puccio, a 50" il gruppo.
km. 92 - Tre al comando, Puccio a 40", gruppo a 51".
km. 95 - Puccio è rilevato a 38" dalla testa, il gruppo 55".
km. 98 - Dal terzetto dei fuggitivi perde terreno (93) Capillo, pertanto restano al comando (115) Gonzales e (157) Valencia, Antonino Puccio è a 1'02", il gruppo è ad 1'20". Dirigiamo verso l'ultimo G.P.M..
KM. 100 - Situazione molto fluida, il gruppo fa l'elastico, i due battistrada sono già in salita, procedono spediti e di comune accordo, è in atto un rilevamento tempi, Antonino Puccio transita a 55" il gruppo è a 58". In testa al gruppo inseguitore ben tre corridori Zalf, a seguire 4 della Bedogni, poi tre della Futura Team Matricardi. Ci sono 50" tra i due fuggitivi ed il gruppo. Al G.P.M. transita 1° il n. 115 Gonzales Valencia, 2° il n. 157 Karimov Ruslan, 3° il n. 7 Vaccher Andrea. Il gruppo è a soli 40".
km. 103 - Due al comando, il gruppo è allungatissimo ed è in recupero. Stiamo per transitare a M. Urano. Ci stiamo avvicinando ai due fuggitivi. Il vantaggio dei fuggitivi, quando inizia l'ultimo giro, è di appena 30".
Dirigiamo verso S. Elpidio A Mare.
Alle ore 16,34 iniziamo la discesa verso la Faleriense. I due fuggitivi insistono.
km. 109 - Attacco di Famoso, ripreso dal gruppo.
km. 110 - Due fuggitivi sono sempre Karimov e Gonzales Valencia, recupera il gruppo, è a soli 14".
km. 112 - Karimov e Gonzales Valencia sono gia' in pianura, arriva il gruppo a 15". C'è molta bagarre in testa al gruppo, la Zalf prova a ricucire lo strappo e ci riesce.
km. 114 - Karimov insiste solitario per un attimo, poi si rialza, arriva il gruppo, pertanto gruppo compatto dopo 114 km..
In testa al gruppo la Colpack in terza posizione Andrea Di Corrado.
km. 116 - La Colpack prende in mano la corsa, in questa fase, Bocchiola a fare l'andatura, seguono Penasa ed Agostini.
Attraversiamo la zona del centro Commerciale Oasi alle ore 16,44.
Stiamo per iniziare la salita verso M. Urano, ecco siamo in salita, le formazioni della Colpack, Zalf ed Hopplà, seguono i corridori della Scap.
Ancora la Colpack a fare l'andatura, fasi emozionanti, gruppo allungatissimo arriva Julian Moreno Arredondo. Situazione fluidissima.
Superiamo la zona del G.P.M. alle ore 16,50, gruppo allungatissimo.
Attacca Di Corrado, guadagna cinquanta metri, vola verso M. Urano, il gruppo perde terreno. (2) Agostini Stefano della Zalf prova a chiudere ma non ci riesce, (7)Vaccher Andrea della Zalf pilota il gruppo è a soli 70 metri.
Su Andrea Di Corrado in rosa si riporta il n. 125 Nechita Andrei che lo supera, il gruppo è a soli 40 metri, ripreso il fuggitivo, allungatissima la testa.
Fasi finali.
Siamo a 500 metri dall'arrivo.
Scatta (233) Julian Moreno Arredondo, ripreso è superato da (71) Vitalii Brychak della Aran - Farnese - D'Angelo & Antenucci.
Siamo allo sprinta arriva il falco (1)Enrico Battaglin della Zalf che supera Arredondo, quindi si riconferma ancora il migliore del fermano. (1)Enrico Battaglin della Zalf vince il Memorial Secondo Marziali, al secondo posto (233) Julian Moreno Arredondo della Scap Prefabbricati Foresi Nerida al terzo posto (71) Vitalii Brychak della Aran Farnese D'Angelo & Antenucci, al quarto posto (13) Massimo D'Elpidio del Team Monturano, al quinto posto (123) Enrico Barbin della Trevigiani Dynamon, al sesto posto (24) Domenico Rosini del Futura Team Matricardi, al settimo posto (129) Mattia Sinigaglia della Trevigiani Dynamon, all'ottavo posto (122) Mauro Vicini della Carmiooro Ngc, al nono posto (234) Matteo Belli della Scap Foresi, al decimo posto (47) Fabio Taddei della Malmantile.
Tempo del vincitore 2h55', alla media di 44,882 km./h.
Julian Moreno Arredondo è quindi il nuovo campione regionale marchigiano.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.