GIRO. Torino pronta a dare il via alla festa rosa

| 05/05/2011 | 20:52
Il Giro d’Italia 2011 dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia partirà dal cuore delle celebrazioni torinesi per i 150 anni dell’Italia unita: la Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino.
La spettacolare crono-squadre di 19.3 km che sabato 7 maggio darà avvio alla 94^ edizione del Giro d’Italia si dirigerà poi verso Torino per arrivare ai piedi della Mole, nella centralissima piazza Vittorio Veneto. Torino, la città più imbandierata d’Italia, accoglie così il Giro abbinando per l’occasione il tricolore al rosa che contraddistingue la Corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo.
Non è un caso che sia proprio questo il luogo scelto per la Grande Partenza. Torino infatti è al centro delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e si è trasformata nel palcoscenico del passato e del futuro del Paese oltre che dell’orgoglio dell’Italia nel mondo con un fitto programma di mostre, dibattiti, concerti, appuntamenti sportivi e culturali.
La suggestiva Reggia di Venaria, “la Reggia d’Italia” è il luogo delle eccellenze in cui trovare tutto ciò che rappresenta l’orgoglio dell’Italia e degli italiani nel mondo: i temi saranno l’arte, il gusto, il paesaggio, la moda e il genio italiani. Le Officine Grandi Riparazioni, “l’Officina d’Italia” a ridosso del centro di Torino, raccontano invece il passato e il futuro del Paese: la storia, la ricerca, l’innovazione e l’artigianato.
La Grande Partenza del Giro, si inserisce poi in una straordinaria settimana di appuntamenti: oltre alla Festa dell’Esercito, che per i suoi 150 anni ha spostato la tradizionale festa a Torino, luogo in cui fu fondato nel 1861, e che ha visto il Presidente della Repubblica Napolitano come ospite d’eccezione; anche la grande Adunata degli alpini, che prenderà il via proprio insieme alla presentazione delle squadre del Giro d’Italia.
Domani, venerdì 6 maggio, si comincia alle 10.30 alla Reggia di Venaria con un incontro dedicato alla stampa e un brindisi al Giro d’Italia sulla terrazza della magnifica Galleria Grande, a cui seguirà la presentazione della mostra “GIRARE L’ITALIA! Il turismo alle origini della nazione” curata dal Touring Club Italiano.
Nel pomeriggio, poco prima delle 18, atleti e Alpini si ritroveranno in Piazza Carignano per poi procedere insieme verso Piazza Castello dove, davanti a Palazzo Madama, saranno ad attenderli il Ministro della Difesa Ignazio La Russa e le Frecce Tricolori che effettueranno uno spettacolare sorvolo celebrativo dedicato alla Corsa Rosa.
Dopo un momento istituzionale costituito dall’alzabandiera al suono dell’Inno di Mameli, si continuerà con la presentazione delle 23 squadre partecipanti al Giro d’Italia.
La programmazione televisiva per domani prevede la diretta della sfilata e della presentazione delle squadre su Rai Tre a partire dalle 17.40, mentre su Rai Sport 1 alle 16.30 sarà possibile rivedere i momenti più belli dell’edizione 2010 del Giro d’Italia in un programma curato da Alessandra De Stefano, in replica serale anche su Rai Sport 2.
Sabato 7 maggio, in attesa della gara, sullo stesso percorso affrontato dai professionisti, si svolgerà la cronometro a squadre ludico/sportiva “Fight for Pink Torino” con 8 squadre composte da 12 atleti, tra cui la Madrina del Giro d’Italia Cristiana Capotondi, personaggi dello sport come Francesco Moser, Davide Cassani e Samuel Pizzetti, ma anche personalità istituzionali come il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Michelino Davico, il Senatore Enzo Ghigo, ex Governatore della Regione Piemonte, il Presidente della Federazione Italiana Ciclismo Renato Di Rocco e il Presidente della Rai Paolo Garimberti.
Alle 16.15 sarà poi il momento tanto atteso della partenza della 1^ Tappa del Giro d’Italia 2011, che proseguirà anche il giorno successivo in terra piemontese con la partenza della 2^ Tappa da Alba, capitale delle Langhe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà domenica 10 agosto al GP Poggiana, gara di 164, 5 km. Il percorso prevede una prima parte pianeggiante, da percorrere quattro volte sul circuito locale, seguita dal Circuito delle Colline con le salite...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024