ANGELO CACCIA torna in Gruppo: sarà il vicepresidente

| 28/04/2011 | 09:10
Dopo gli anni della ristrutturazione e del consolidamento, e in una fase ormai avviata di promettente espansione, La Gruppo Srl si rilancia in volata affidando ad Angelo Caccia il coordinamento delle strategie commerciali e lo sviluppo del new business.
Entrando dal 2 Maggio 2011 come Vice President e membro del CdA, il compito di Caccia sarà far decollare quei segmenti di mercato nei quali l'azienda ha mantenuto una indiscussa posizione di prestigio - il settore corsa, il settore accessori, i telai e le bici per pista – cavalcare la nuova leadership conquistata nelle fixed gears, e soprattutto per quanto riguarda Columbus, cogliere il momento magico del nuovo boom dell'acciaio.
In questo senso Caccia è l'uomo giusto al momento giusto, e per di più un grande e  stimolante ritorno: considerando che il giovane Angelo, in Columbus dall'82 al 90, fu sicuramente uno dei protagonisti degli anni d'oro dell'acciaio e della mitica serie SLX. Tornando oggi a far parte della squadra dopo 20 anni di successi e di esperienza maturati nel settore ciclistico, Caccia afferma: “Sono orgoglioso di rientrare in una squadra condotta dallo stesso top management con il quale negli anni '80 ho raggiunto ambiziosi traguardi. Design, sport, competizione e tecnologia sono i punti di forza che ho sempre apprezzato nei nostri brand, Columbus, Cinelli e Bootleg, e che continueremo a consolidare, come ci viene fortemente richiesto da un pubblico giovane e sempre più competente. Mi sento molto motivato dal particolare "momentum" della richiesta di acciaio, e da questa rinnovata attenzione anche al mondo agonistico. Acciaio e corsa: un mondo che sento e a cui sono vicino”.
Conseguentemente, l'azienda punterà al consolidamento del proprio ruolo nell'offerta di tubazioni speciali in acciaio per sviluppare a livello internazionale la diffusione di prodotti ricchi di un esclusivo patrimonio e tradizione.
Come dichiara Antonio Colombo, fondatore e presidente della Gruppo, “questa è una reunion storica, Colombo Erzegovesi e Caccia, come se 3 Beatles tornassero a suonare insieme... e non essendo superstizioso, mi assumo tranquillamente la parte di quello resuscitato. Mi aspetto grandi cose, oggi siamo leader delle fisse oltre che nei settori tradizionali, vedo dappertutto elementi di grande attenzione sia su Cinelli, che su Columbus e Bootleg. Sono sicuro che con l'esperienza di Angelo Caccia potranno arrivare presto quei risultati che i nostri marchi meritano”.
Un parere fortemente condiviso da Paolo Erzegovesi, AD di Gruppo: "Angelo, un autentico punto di riferimento nel nostro mondo, e non solo per me, come ho spesso e con piacere avuto modo di constatare parlando con i più autorevoli operatori del settore. Abbiamo lavorato benissimo assieme per molti anni e anche quando ci siamo separati ho continuato ad ammirare in lui quelle doti di serietà, concretezza, attenzione al cliente, quelle capacità di analisi e di organizzazione che hanno costruito la sua specchiata reputazione. Sono certo che porterà un notevole contributo nella definizione delle strategie di sviluppo dei nostri marchi".
Benvenuto quindi Angelo, o meglio bentornato nel gruppo, per una Gruppo sempre più forte.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024