CUNEGO. Ho fatto il massimo, ora punto a far bene al Romandia

| 24/04/2011 | 20:05
Si chiude senza acuti la settimana delle Ardenne della Lampre-ISD. Anche la Liegi-Bastogne-Liegi si e' rivelata al di fuori della portata di Damiano Cunego e compagni, interpreti generosi di una corsa resa assai dura da un alto ritmo e da un finale nel quale Gilbert e i fratelli Schleck si sono rivelati inarrivabili.
Cunego ha pedalato sempre nel gruppo dei migliori, non riuscendo a seguire l'attacco di Gilbert e degli Schleck sulla Roche au Faucons, ma resistendo con grinta fino al traguardo: per il veronese, il 16 posto a 43" dal vincitore Gilbert.
Gavazzi ha dato un buon supporto a Cunego, cedendo il passo solo sulla Roche au Faucons, dopo che Spezialetti, Pietropolli e Kashechkin avevano lavorato fino alla Redoute.
«Ho dato il massimo anche oggi, ma i tre corridori che hanno conquistato il podio erano troppo forti - ha commentato Cunego - Mi spiace non aver brillato nelle Ardenne, visto che erano miei obiettivi importanti: voglio superare la delusione provando a essere protagonista gia' al Giro di Romandia».
Questo il commento del ds Maini: «I ragazzi hanno fatto quanto nelle loro possibilita'. Con un livello cosi' competitivo, abbiamo capito che bisognava provare a tenere le energie per vedere gli sviluppi nel finale di gara: Damiano ha corso sempre con gli altri corridori di punta, ma non ha avuto la forza per seguire il terzetto di testa».
Parte della squadra che ha disputato le Classiche delle Ardenne sara' al via anche del Giro di Romandia: i ds Tebaldi e Lerici potranno infatti contare su Cunego, Mori, Loosli, Bertagnolli e Kashechkin, oltre a Hondo, Bono e Spilak, vincitore dell'edizione 2010 della corsa romanda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
25 aprile 2011 09:46 ciano90
delusione per il veronese che aveva impostato la stagione per le classiche.Speriamo che almeno ad ottobre al Lombardia sia competitivo, anche se con un Gilbert così la vedo dura, molto dura.

IL MASSIMO
25 aprile 2011 12:04 stargate
Non ho dubbi sul fatto che abbia fatto davvero il massimo, ma, da tempo, purtroppo, il suo massimo non è più sufficiente per porlo all'altezza dei migliori. Aveva illuso a inizio stagione (pur facendo la debita tara alle gare tipo Giro di sardegna) per intraprendenza e vivacità, ma alla prova dei fatti... flop. Gli auguro di continuare la stagione in modo onesto, ma non penso sia all'altezza di vincere delle classiche. Dura per un "predestinato" che aveva entusiasmato a inizio carriera e che poi,capito che i grandi giri non erano per lui, aveva deciso di virare con decisione verso le classiche. (Alberto Pionca - Cagliari)

Ne carne, ne pesce...
26 aprile 2011 08:56 The rider
Per molti anni Cunego non ha capito che tipo di corridore fosse, se fosse adatto per i Giri (lui ne era convinto) oppure per le classiche, adesso che ha capito che è adatto alle classiche, forse è troppo tardi.
Ormai sono anni che non è più competitivo nemmeno per quelle...

Ponti M.

il max
26 aprile 2011 21:21 ale63
A MIO PARERE LA LAMPRE ALLA FINE DI QUEST'ANNO LO SCARICHERA' DI SICURO!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024