TRENTINO. Tappa a Kreuziger, Giro a Scarponi

| 22/04/2011 | 15:06
Considerato che il Giro del Trentino aveva scelto Madonna di Campiglio come prestigiosa sede d’arrivo della 35.sima edizione, tutti si aspettavano sull’ascesa finale una sfida rusticana che in realtà non c’è stata. Michele Scarponi si porta a casa una prestigiosa vittoria in questa corsa a tappe che sta guadagnandosi una straordinaria considerazione e visibilità anche all’estero, e lo fa apparentemente senza soverchi problemi, anche se in realtà ha avuto il suo bel daffare per sventare un possibile “golpe”.
La tappa conclusiva difatti è vissuta su una fuga molto anticipata di cinque uomini decisamente pericolosi: Kreuziger, Sella, Popovych (ovvero tre fra i favoriti della vigilia) più Montaguti e Vicioso. Il gruppo ha penato parecchio per respingere l’assalto, dopo aver accusato distacchi persino superiori ai cinque minuti, e c’è riuscito solo nella salita finale, quando i tre uomini più quotati (Kreuziger, Sella e Popovych, appunto) sono rimasti da soli a giocarsi la vittoria. Nello sprint del trio, Kreuziger è stato il più furbo, lasciando prima scoprire i due rivali e poi infilzandoli con grande autorevolezza. Un successo che riscatta questo promettentissimo atleta dell’Astana che la tappa di Fai della Paganella aveva decisamente ridimensionato.
“Una vittoria nata un po’ per caso, ma molto importante per il morale mio e della squadra, sono molto contento e sento di stare sempre meglio – ha detto Kreuziger -. Non correvo dalla Parigi-Nizza e mi mancava un po’ di ritmo, adesso sono convinto di arrivare bene al Giro d’Italia, anche perché ho una squadra in grado di aiutarmi al meglio in salita”.
Scarponi ha dovuto far lavorare la squadra ma alla fine ha sistemato tutto senza soverchi problemi, e adesso può avvicinarsi al Giro con maggiore sicurezza e un morale alle stelle. “Quella fuga a me stava bene, perché significava evitare di correre pericoli per via degli abbuoni. Naturalmente ho dovuto tenere d‘occhio Machado, ma avendo una squadra così forte non mi sono mai sentito in pericolo”, ha detto Scarponi. Al Giro del Trentino è mancato il duello con Nibali, ma la colpa non è stata certo del marchigiano: dopo una buona crono, infatti, Nibali ha fallito l’appuntamento con la salita in maniera clamorosa, sia a Fai che a Campiglio (dove ha accusato 4'29"). Il suo terreno preferito lo ha respinto e di sicuro in casa Liquigas qualche preoccupazione ci sarà per un esito del Trentino risultato molto diverso dalle aspettative. A parte il successo di Scarponi, comunque, il ciclismo italiano ha segnato il passo in Trentino, visto che tutte e quattro le tappe hanno avuto vincitori stranieri, anche se merita elogi il bravo Luca Ascani terzo nella generale, mentre Pozzovivo è stato meno brillante del solito. Abbastanza deludente Garzelli.
Nella folta presenza straniera, ha spiccato come squadra più forte la RadioShack, che ha anche piazzato Machado al secondo posto appena 7 secondi alle spalle di Scarponi, e la Europcar con un Voeckler pimpante, vincitore di una tappa e settimo nella graduatoria finale.

Ordine d’arrivo
1. Roman Kreuziger  (Cze, Astana)  
2. Emanuele Sella (Ita, Androni) st;
3. Yaroslav Popovych (Ukr, RadioShack) a 8”;
4. Thomas Voeckler (Fra, Europcar) a 24”;
5. Tiago Machado (Por, RadioShack) st;
6. Michele Scarponi (Ita, Lampre Isd) st;
7. Luca Ascani (Ita, D’Angelo&Antenucci);
8. Josè Rujano (Ven, Androni) st;
9. Fabio Andreas Duarte (Ven, ) st;
10. Domenico Pozzovivo (Ita, Colnago CSF) st.

Classifica finale:
1. Michele Scarponi (Lampre-ISD) ;
2. Tiago Machado (Por, RadioShack) a 7”;
3. Luca Ascani (Ita, D’Angelo&Antenucci) a 33”;
4. Domenico Pozzovivo (Colnago-CSF) a 35”;
5. Steve Morabito (Sui, RadioShack) a 38”;
6. Robert Kiserlowski (Hrv) a 42”;
7. Thomas Voeckler (Fra) a 1’12”;
8. Josè Rujano (Ven) a 1’18”;
9. Vladimir Miholjevic (Hrv) a 1’35”;
10. Fabio Andres Duarte (Col) a 1’42”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024