TRENTINO. Tappa a Voeckler, Scarponi nuovo leader

| 20/04/2011 | 15:29
Nella tappa celebrativa dell’unità d’Italia trionfa la maglia tricolore, ma con i colori della Francia: è quella del campione nazionale Thomas Voeckler, autore di una splendida performance nella frazione intermedia dopo la cronometro di martedì e prima dei due tapponi di montagna (domani a Fai della Paganella, venerdì a Madonna di Campiglio). A Bezzecca arrivano solo in due davanti, insieme a Voeckler c’è Michele Scarponi: il francese è stato il più lesto a prendere il largo negli ultimissimi chilometri, Scarponi prontissimo nel saltargli sulla ruota. Curiosamente, Scarponi a una trentina di chilometri dall’arrivo aveva affiancato il francese pronosticandolo come l’uomo del giorno. “Infatti – ha spiegato Michele – nel finale tenevo d’occhio soprattutto lui, evidentemente non mi ero sbagliato”.
La supremazia di Voeckler allo sprint è netta, ma Scarponi alla fine è contento lo stesso, perché a lui va la maglia di leader, scalzando Kloden che ha mollato subiuto non appena la strada ha cominciato a salire. Scarponi in pratica ha recuperato con gli interessi i secondi che aveva perso da Nibali nella crono, e adesso sopravanza il siciliano di 15”. “A prescindere dal duello tra me e lui – spiega Scarponi – per me è importante verificare la condizione. Il Trentino è un esame importantissimo, decisivo in vista del Giro d’Italia”.
La corsa odierna è vissuta su un lungo attacco di quattro uomini (Krivtsov, De Maria, Torosantucci e Zagorodny) che hanno avuto un vantaggio anche superiore ai cinque minuti ma sono stati assorbiti non appena la strada ha cominciato a salire verso la Valle di Ledro e i grossi calibri sono entrati in azione. Comunque il piatto forte del 35° Giro del Trentino è dopo: l’arrivo a Fai della Paganella (la salita di 12 km è da scalare due volte) e venerdì gran finale a Madonna di Campiglio. Il pronostico sembra sempre più centrato su Scarponi e Nibali, ma le sorprese non mancheranno. Magari lo stesso Voeckler, che non è uno scalatore ma che sta vivendo la sua stagione della maturità, e dunque non pone limiti alla provvidenza.

Ordine d’arrivo
1. Thomas Voeckler (Europcar, Fra)
km 184 in 4h47’51”, kmh 38,353;
2. Michele Scarponi (Lampre-ISD, Ita) st;
3. Przemyslaw Niemec (Lampre-ISD, Pol) a 25”;
4. Steve Morabito (BMC, Sui) a 26”;
5. Fortunato Baliani (D’Angelo&Antenucci, Ita) st;
6. Paolo Tiralongo (Ita) st;
7. Luca Ascani (Ita) st;
8. Jose Serpa Perez (Col) st;
9.Vincenzo Nibali (Ita) st;
10. Fabio Taborre (Ita) st.

Classifica generale
1. Michele Scarponi (Lampre-ISD, Ita);
2. Tiago Machado (RadioShack, Por) a 14”;
3. Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale, Ita) a 15”;
4. Luca Ascani (D’Angelo&Antenucci, Ita) a 16”;
5. Thomas Voeckler (Europcar, Fra) a 19”;
6. Steve Morabito (Sui) a 31”;
7. Domenico Pozzovivo (Ita) a 33”;
8. Robert Kiserlovski (Cro) a 40”;
9. Vladimir Miholjevic (Cro) a 43”;
10. Charles Wegelius (Gbr) st.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024