UCI. Amadio: siamo noi che abbiamo chiesto i nomi!

| 20/04/2011 | 09:33
L'incontro di ieri a Bruxelles fra squadre e Uci è stato decisamente duro e in merito all'articolo di Philippe Bouvet de «L'Equipe» che tuttobiciweb.it vi ha proposto, il team manager della Liquigas Cannondale Roberto Amadio ha qualcosa da chiarire: «La situazione non è esattamente quella raccontata nell'artciolo. Non è McQuaid che ha minacciato di tirar fuori la lista dei corridori "cible" (composta da corridori di prima fascia e da altri atleti che invece sono border line con il passaporto biologico, ndr): è stato prima Bijarne Riis e poi l'ho fatto anch'io - visto che eravamo con le spalle al muro - a chiedere di essere informati, di conoscere chi sono i target ryder, quali sono i corridori a rischio, chi sono gli atleti che non aggiornano con puntualità il loro schema di reperibilità. Non possiamo più accettare di essere informati di cose che non vanno solo dopo che sono successe: se ci si chiede di intervenire con sempre maggior forza, è giusto darci gli strumenti per farlo. Ci sono problemi di privacy? D'accordo, che si trovi tutti insieme il modo di superarli, altrimenti non ci possono chiedere quel che non possiamo dare».
E sulle radioline? «Non ci è piaciuto - spiega ancora Amadio a tuttobiciweb.it - trovarci tre giornalisti a parlare senza essere stati informati della loro presenza: noi pensavamo di discutere di un problema tecnico tra Uci e le squadre, non di partecipare a un dibattito. Ma la cosa grave è stata l'esposizione di un tecnico che ha spiegato l'utilità delle radioline, arrivando a dire che noi direttori sportivi non abbiamo l'autorità di dare informazioni sulla sicurezza ai corridori in corsa, che questo spetta solo alle forze dell'ordine. A quel punto quasi la totalità delle squadre si sono alzate e se ne sono andate. Che senso aveva restare?».
Copyright © TBW
COMMENTI
...Le forze dell'ordine?
19 aprile 2011 18:03 magico47
Ma sanno come si organizza una corsa di prof. o no?
le forze dell'ordine non hanno nessuna autonomia in una gara,devono sottostare alle regole che solo il Dir. di corsa o di organizzazione può sapere e dettare prima e durante la manifestazione sportiva,al massimo il Commissario Intern. per le gare all'estero.Dare in mano una corsa alle forze dell'ordine,vigili compresi vuol dire la fine del CICLISMO!Poveri noi!

Loriano Gragnoli DCI Dir.Corsa Internaz.


forza dai.....
19 aprile 2011 21:45 limatore
avanti con la superlega e fate fuori quel borioso...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024