TRENTINO. Grandi campioni per un grande Giro

| 18/04/2011 | 21:07
Una splendida giornata di sole ha battezzato il 35° Giro del Trentino, al via domani con la cronometro di 13,4 km da Riva del Garda ad Arco di Trento, ma aperto ufficialmente oggi dalle operazioni preliminari e dall’attesa conferenza stampa della vigilia nel Casinò di Arco. Vi hanno partecipato Vincenzo Nibali, Michele Scarponi, Andreas Kloden, Alessandro Ballan e Roman Kreuziger.
Domani, martedì, si passa dalle parole ai fatti, con 143 partenti e 18 squadre (dopo il forfait della Cofidis) già pronti a darsi battaglia fra Riva del Garda e Arco (differita TV su Raisport2. A inaugurare la crono individuale sarà Julien Bernard (AG2R La Mondiale) alle 13.45, l'ultimo Patxi Xavier VIla Errandonea (De Rosa -Ceramica Flaminia) alle 16.07. Le partenze si susseguiranno ogni minuto. Così i favoriti della vigilia: il ceco Roman Kreuziger (Pro Team Astana) alle 15.51, il tedesco Andreas Kloden (Team Radioshack) alle 15.59, seguito immediatamente da Michele Scarponi (Lampre-ISD) e dopo qualche minuto da Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), che prenderà il via alle 16.04.
Si annunciano quattro giornate intense con grandi duelli e bel tempo: l’ideale per i protagonisti venuti qui per aggiudicarsi una gara prestigiosa (a maggior ragione quest’anno, essendo diventata di categoria 2.HC) e scaldare i motori in vista del Giro d’Italia. Durante la conferenza stampa, i protagonisti si sono divertiti in una specie di ping-pong per dividersi il pronostico. Solo Ballan si è tirato fuori (“dopo le fatiche del pavé, e considerando le mie caratteristiche tecniche, al massimo punto ad essere protagonista in una tappa”), ma gli altri quattro hanno fatto capire che non scherzeranno. Alla fine, dal loro stesso pronostico, è emerso che Michele Scarponi e Andrea Kloden sono i principali candidati al successo finale, anche più di Nibali. “Io credo – ha ribattuto il siciliano – che abbiamo tutti le carte in tegola per provarci. La crono, che non è un prologo ma una crono vera, ci chiarirà un po’ le idee”.
Lo pensa anche Kloden, che due anni fa ha vinto la tappa di apertura sempre ad Arco e sarebbe propenso a ripetersi. “Quello è il mio primo obbiettivo, poi si vedrà. Va considerato che ho corso parecchio finora e sono un po’ stanco”. Scarponi invece si sente più ottimista: “L’anno scorso ho fatto bene in Trentino e quest’anno credo di essere pronto a fare anche di più”. Dal canto suo, il giovane Kreuziger non si nasconde: “Ho già vinto corse a tappe importanti, e non darei importanza al fatto che fin qui quest’anno i miei risultati siano stati modesti, mi sto preparando per essere protagonista al Giro d’Italia, chiaro che ho dovuto mettere altri obbiettivi in second’ordine”. Kreuziger tra l’altro è dell’Astana, la squadra che l’anno scorso ha vinto il Giro del Trentino con Aleksandr Vinokourov.
Nibali invece in Trentino si è imposto tre anni fa. “Tante cose sono cambiate da allora ad oggi, ma di sicuro questa gara è sempre stata e rimane l’ideale per arrivare al Giro d’Italia. L’edizione di quest’anno è ben più severa per il 2008, e a me non dispiace di sicuro…”

Copyright © TBW
COMMENTI
Come sempre la RAI......
19 aprile 2011 08:45 magico47
Differita del Giro del Trentino su Raisport 2 ( a che ora? ) alle 17.00,alle 18.00.alle 19.00,...o alle 23.00?proprio non si vuole migliorare!Costa tanto mettere sul televideo RAI gli orari per la visione delle corse di questo livello? E' così che si vuole "rivalorizzare il nostro amato CICLISMO?

Loriano Gragnoli DCI



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024