GF COLNAGO. A San Diego e negli States è "mania"

| 16/04/2011 | 09:10
E’ proprio “granfondo mania” quella che gli Stati Uniti stanno vivendo nei confronti del ciclismo amatoriale, e lo testimonia il successo della terza edizione della Gran Fondo Colnago San Diego andata in scena nello scorso weekend.
Al via della manifestazione oltre 2.500 entusiasti ciclisti provenienti da tutti gli Stati Uniti, con naturalmente una dominanza di atleti della bassa California, vero regno della bicicletta per dodici mesi all’anno. Anche in questa terza edizione gli organizzatori hanno trovato grande consenso di partecipazione grazie al valore del “made in Italy” ciclistico che rappresenta l’elemento portante del format agonistico.
«I ciclisti americani stanno mostrando sempre più entusiasmo per la formula del nostro evento – commenta un soddisfatto Matteo Gerevini – che non si limita ad un aspetto agonistico ma comprende altri elementi aggregativi come l’aereo expo, il pasta party e l’atmosfera che si vive intorno alla manifestazione “granfondo” da noi proposta».
Infatti l’aerea espositiva è cresciuta tanto da raddoppiare la presenza delle aziende dello scorso anno fino ad arrivare a 70 espositori, per lo più specializzati nel ciclismo, e questo rende l’expo un evento nell’evento. Interessante e vivace l’area espositiva di prodotti e servizi dedicati al ciclismo con la presenza anche dei principali Sponsor della manifestazione come Alitalia, Colnago, Campagnolo, FSA, Fulcrum, Gaerne, Prologo, Speedplay, Italy Bike Hotel.
L’italianità della manifestazione è emersa sin dalle prime battute di gara quando i duemila partecipanti, dopo lo start dato da Nicola Faganello, il Console Generale di Los Angeles appositamente intervenuto alla manifestazione, hanno preso il via sulle note di “Nessun dorma” scortati all’uscita del quartiere di Little Italy dal Ferrari Dealer di San Diego e da un folto gruppo di motociclisti in Ducati. E poi durante la giornata è stato un tripudio di tricolore e di festa all’insegna del “made in Italy”, anche grazie a numerose iniziative promozionali, tra cui il Team Alitalia composto da giovani cicliste amatoriali, a dimostrazione di quanto stia crescendo il movimento americano del ciclismo.
Benché non competitiva, la Gran Fondo Colnago San Diego ha consentito, nel percorso più lungo di 100 miglia (l’altro era “solo” di 65 miglia, un centinaio di chilometri) di cimentarsi in una salita cronometrata di una dozzina di chilometri, valida per l’assegnazione del titolo di King of the Mountain e, naturalmente, dell’equivalente versione femminile, Queen of the Mountain. I vincitori sono stati l’italiano Luca Ortolani, di stanza a San Francisco, che ha fermato il cronometro sul tempo di 29’17” e Yew Ann, con 35’47” appositamente arrivata dal Canada a dimostrazione della notorietà della manifestazione.
Dopo San Diego, il programma degli eventi di Gran Fondo USA per il 2011 proseguirà con l’esordio il 26 giugno della Gran Fondo Colnago Los Angeles, con partenza da Rodeo Drive e arrivo a Beverly Hills. Poi ci si sposterà sulla costa est con la seconda edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia il 14 agosto dove si ripeterà la spettacolare partenza di fronte al Museum of Art, e per chiudere il 20 novembre con la Gran Fondo Colnago Miami al caldo della Florida.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024