| 08/04/2011 | 09:03 Pronto l'elenco degli iscritti elaborato dalla "Sport Promotion Italy di Vania e Piero Pieroni, il presidente dell'US Pontedecimo Ciclismo 1907, Ivano Carrozzino e il suo Staff sono pronti ad accogliere la carovana e dare il via alle molte manifestazioni collaterali alla corsa già iniziate venerdì 1° aprile quando, nel corso della presentazione del 72° Giro dell'Appennino tenutasi a Palazzo Tursi, sede dell'Amministrazione Civica, l'Assessore allo Sport della Città di Genova, Stefano Anzalone ed il Presidente dell'US Pontedecimo, Ivano Carrozzino, consegnarono all'ex professionista Franco Cribiori il prestigioso riconoscimento dell'Appennino D'Oro. Sabato 9 aprile, ore 14,00, con "ritrovo" nella piazza principale di Campomorone, un gruppo speciale di atleti ed appassionati di ciclismo "tasterà" la Bocchetta. Faranno parte del gruppo l'ex atleta Edita Puciskaite, Francesco Moser, Tarcisio Persegona, Ivano Carrozzino, due corridori in attività del Team "Androni Giocattoli-C.I.P.I." e, in rappresentanza del Senato della Repubblica, il Senatore Michelino Davico che è un ciclista "praticante". Sempre sabato 9 aprile nel corso della serata di gala, l'US Pontedecimo Ciclismo 1907, premierà la campionessa lituana (ora cittadina italiana), Edita Pucinskaite con un prestigioso premio alla carriera. Domenica 10 aprile, la carovana muoverà dal "Serravalle Designer Outlet di Serravalle Scrivia" alle ore 11,00 per portarsi al Km.0, stabilito al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure da dove, alle ore 11,15, verrà dato il via ufficiale alla corsa che si concluderà in pieno centro città, in via XX Settembre intorno alle ore 15,45, commentato dallo speaker ufficiale, Sandro Brambilla; Una location prestigiosa per l'arrivo dell'Appennino voluta dall'Amministrazione Comunale di Genova che ha dedicato l'intera giornata alla promozione dell'uso della bicicletta con l'organizzazione di una "Pedalata Tricolore" aperta a tutti su un itinerario storico per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Sul rettilineo d'arrivo, Ivano Carrozzino ha programmato anche una pedalata riservata ai giovani di ambo i sessi che vogliono provare l'ebrezza di tagliare il traguardo prima dell'arrivo dei campioni. Per onorare la Memoria e la Figura di Edoardo Garrone, fondatore della "ERG", grande appassionato di ciclismo e sostenitore per molti anni del Giro Dell'Appennino, per la prima volta nella sua lunga storia la corsa transiterà nel Comune di Carpeneto (Alessandria) dove, 105 anni fa nacque Garrone, prematuramente scomparso nel 1963 e che verrà ricordato con un Traguardo Volante confermando che, anche il GPM della Bocchetta, Castagnola, Giovi e Crocetta di Orero è sempre dedicato alla Memoria di Edoardo Garrone.
comunicato stampa
Elenco Iscritti 72° Giro dell’Appennino – Tre Colli Cup 59° Città di Genova 18° Trofeo Regione Liguria
Acqua & Sapone (ASA) 31 Betancur Gomez Carlos (neo) 32 Ciavatta Paolo 33 Corioni Claudio 34 Di Paolo Francesco 35 Marzoli Ruggero 36 Masciarelli Andrea 37 Masciarelli Simone 38 Proni Alessandro
De Rosa- Ceramica Flaminia (DER) 41 Berdos Olec 42 Bailetti Paolo 43 Fedi Matteo 44 Laganà Sergio 45 Margutti Damiano 46 Maggiore Gian Luca 47 Piscopiello Fabio 48 Rocchetti Federico
UnitedHealthcare Pro Cycling (UHC) 51 Meier Christian 52 White Bradley 53 Jones Christofer 54 Zwizanski Scott 55 Wegelius Charles 56 Jenkins Max5 57 Menzies Karl 58 Schmitt Morgan
Team Type 1 - Sanofi Aventis (TT1) 61 Bertogliati Rubens 62 Callegarin Daniele 63 Efimkin Aleksander 64 Kocian Jure 65 Megias Leal Javier 66 Melero Coco Ivan 67 Reijnen Kiel 68 Stewart Scott
Adria Mobil (ADR) 71 Nose Tomaz 72 Fajt Kristjan 73 Mahoric Mitja 74 Furdi Blaz 75 Jarc Blaz 76 Haller Marco 77 Zagar Jure 78 Gnezda Matej
Miche – Guerciotti (MIE) 81 Schumacher Stefan 82 Muto Pasquale 83 Zaballa Gutierrez Costantino 84 Zagorodny Volodymyr 85 Pinizzotto Leonardo 86 Kohut Slawomir 87 Di Salvo Giuseppe 88 Randazzo Gian Luca
Colombia es Pasion – Café de Colombia (CEP) 91 Cano Ardila Alex 92 Atapuma Hurtado Darwin 93 Chalapud Gomez Robinson Eduardo 94 Laverde Jimenez Luis Felipe 95 Martinez Montero John Edibberto 96 Quintana Rojas Nairo Alexander (neo) 97 Pena Grisales Victor Hugo 98 Suarez Albarracin Camilo Andres
Meridiana Kamen Team (MKT) 111 Emanuele Bindi 112 Alberto Di Lorenzo 113 Mariano Giallorenzo 114 Domenico Agosta 115 Juan Pablo Wilches (neo) 116 Norberto Wilches 117 Bruno Radotic 118 Blaz Bonca
Team Vorarlberg (VBG) 121 Benetseder Josef 122 Brändle Dominik 123 Dillier Silvan 124 Hollenstein Reto 125 Hrinkow Dominik 126 Poll Stefan 127 Strgar Matic 128 Weissinger René
Farnese Vini – Neri Sottoli (FAR) 131 Bisolti Alessandro 132 Failli Francesco 133 Mazzanti Luca 134 Mirenda Gian Luca 135 Noè Andrea 136 Rabottini Matteo 137 138 Visconti Giovanni
Price Your Bike (PYB) 141 Schnyder Nicolas 142 Schmaeh Elias 143 Oberholzer Bernhard 144 Schelling Patrick 145 Henggeler Daniel 146 Aubert Loic 147 Aregger Marcel 148 Kalt Lukas
WSA – Viperbike Kärnten (WSA) 151 Geisler Wolfgang 152 Goetz Markus 153 Höfler Matthias 154 Homolka Adam 155 Rucker Stefan 156 Schöffmann Martin 157 Schörkmayer Patrick 158 Schwaiger Michael
Amore & Vita (AMO) 161 Libner Niv 162 Sanderson Nicholas 163 Bileka Volodymyr 164 Mamos Philipp 165 Klyuev Andrey 166 Forbord Kristian 167 Moren Patrik 168 Bersven Stoen
Ora Hotels Carrera (OHT) 171 Angeloni Adriano 172 Fioretti Luca 173 Proch Walter 174 Malaguti Alessandro 175 Rizza Emanuele 176 Boifava Simone 177 Richeze Roberto Antonio 178 Richeze Mauro Abel
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.