| 06/04/2011 | 16:46 Stamane vi avevamo parlato di aria pesante in casa Astana ed il primo a dare ilò segnale della riscossa è stato l'uomo simbolo del team, Alexandre Vinokourov. Il kazako si è imposto oggi nella terza tappa del Giro dei Paesi Baschi grazie ad uno splendido attacco da finisseur negli ultimi chilometri della corsa. Alle sue spalle, la volata del gruppo è stata regolata da Oscar Freire, mentre Joaquin Rodriguez ha riconquistato la maglia di leader della corsa grazie al gioco di abbuoni e piazzamenti.
Ordine d’arrivo 1. Alexandr Vinokourov (Astana) 4:20:37 2. Oscar Freire (Rabobank) a 8” 3. Paul Martens (Rabobank) 4. Pim Ligthart (Vacansoleil) 5. Mikael Cherel (AG2R) 6. Egoitz García (Caja Rural) 7. Francesco Gavazzi (Lampre-ISD) 8. Chris Horner (RadioShack) 9. Giampaolo Caruso (Katusha) 10. Joaquim Rodríguez (Katusha) 11. Enrico Gasparotto (Astana) 12. Dominik Nerz (Liquigas-Cannondale) 13. Francesco Reda (Quick Step) 14. Maxime Monfort (Leopard-Trek) 15. Lars Petter Nordhaug (Sky)
Classifica generale 1º RODRIGUEZ, Joaquin KAT 12:30:09 2º KLÖDEN, Andreas RSH st 3º SÁNCHEZ, Samuel EUS st 4º HORNER, Christopher RSH a 1"
5º HESJEDAL, Ryder GRM a 6"
6º TONDO, Xavier MOV
7º CUNEGO, Damiano LAM
8º LOPEZ, David MOV
9º GESINK, Robert RAB
10º INTXAUSTI, Beñat MOV a 9"
Sinceramente non so che pensare. Sarà che sia prima che dopo i fatti del Tour di qualche anno fa Vino mi ha sempre emozionato. Quando vince vince sempre alla grande come solo i grandi campioni sanno fare. Purtroppo il ciclismo, anche per colpa del signore in questione, è diventato uno sport che demolisce i suoi eroi.
6 aprile 2011 20:16froome
Vino un campione senza se e senza ma, poi dite quel che vi pare.
6 aprile 2011 21:16Joeblack78
Grandissimo vino! bella vittoria e sempre nel tuo stile
a parer mio
7 aprile 2011 06:30Bakunin
gli ultimi 5 km di Vinokurov sono l'ennesima riprova della sua intelligenza
tattica ( cosa che per esempio manca completamente a Pozzato ) e poco
legato al discorso doping o al suo stato di forma attuale; mezzo dubbio mi
verrebbe sui ritiri di Di Luca e Basso.Un passaggio lavorativo in Spagna,
terra libertina, per poi nascondersi un paio di settimane..
Dubbio
7 aprile 2011 13:03bodo
Nn capisco xchè a detta di molti frequentatori di questo forum Vino è un grande campione (cosa che xaltro mi può trovare d'accordo) invece Contador, che a differenza di Vino ha preso "un'aspirina", è solo un furfante smascherato...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA