HANDBIKE. Domenica da Loreto scatta il Giro d'Italia

| 05/04/2011 | 08:59
Ultima  settimana di preparativi, ultima settimana di grande attesa per il Giro d’Italia di handbike che domenica prossima a Loreto, nelle accoglienti Marche, ha in programma la prima delle dieci tappe della seconda edizione. Dopo l’apertura e le prime maglie rosa di leader nelle diverse categorie il Giro interesserà altre cinque regioni del nostro Paese e si concluderà ad Alba (CN) domenica 28 agosto; un lungo calendario che invita all’escursione in un contesto territoriale sempre di forte valore culturale, sociale, storico ed enogastronomico.
Domenica si parte con il primo appuntamento e Maura Macchi, presidente del Giro d’Italia di Handbike, sottolinea: "Sicuramente dopo la prima edizione abbiamo migliorato ulteriormente la proposta agonistica in tema di percorsi e scenari. Il nostro gruppo organizzatore ha imparato moltissimo sotto molti punti di vista; abbiamo ascoltato con molta attenzione le istanze degli atleti ed abbiamo confezionato un Giro molto interessante. Per noi organizzatori la prima esperienza è stata molto significativa, importantissima, una vera e propria scuola di Vita. Mi sento di poter dire che stare vicino agli altri fa bene; stando vicino agli atleti di Handbike fa ancora meglio, si impara moltissimo e noi siamo entusiasti di incontrarli di nuovo tutti e di incontrarne tanti altri di nuovi". Il Giro d'Italia di Handbike è passato da cinque a dieci tappe, un calendario che diventa impegnativo: "La gente ha accettato con molto entusiasmo questa proposta - ha sottolineato Maura Macchi - ed il territorio ha risposto con molta generosità; ne siamo fieri ed orgogliosi".
Dello stesso entusiasmo vive Andrea Leoni, l'ideatore del Giro d'Italia di Handbike: "Siamo pronti a dare il via alla seconda edizione del Giro d’Italia di HandBike. Un’edizione che partirà sotto i migliori auspici grazie alla Casa Pontificia di Loreto che domenica ospiterà tutta la carovana Rosa e grazie al vescovo che per l’occasione celebrerà una Santa Messa poco prima del via della gara per benedire atleti e seguito ufficiale. Il comitato tappa sta lavorando alacremente per accogliere al meglio tutti gli atleti mettendo in campo associazioni di volontariato che sapranno soddisfare ogni esigenza che si potrebbe venire a creare. È nato anche un concorso con le scuole elementari e medie locali ideato dalla società organizzatrice con l'assessorato alla cultura del comune di Loreto e la delegazione Pontificia. Vedendo il video del Giro è stato lanciato lo slogan: “La Forza della Vita” perché attraverso la forza, la Vita deve andare avanti. La premiazione dei disegni più belli avverà la mattina della gara e saranno proprio gli atleti a dare i loro voti. Quindi non solo ciclismo ma anche coinvolgimento e sensibilizzazione territoriale, elementi che rispecchiano esattamente il principio fondamentale per il quale è nato questo tipo di evento".
Saranno nove le maglie di leader in palio; cinque nelle diverse categorie maschili e quattro in quelle femminili, saranno doppi i punteggi assegnati nella prima tappa (Loreto) e l'ultima tappa (Alba). Sulle diverse maglie rosa compariranno i loghi di Virtual Image, Utensili ABC, Ferroli e Pmp Bike Component. Il Giro d'Italia di handbike assegnerà anche la maglia bianca che premierà, tappa dopo tappa, ai leader della classifica dei traguardi volanti. Sulle maglie bianche comparirà il logo Toshiba Led TV.

Questo il link per scaricare il regolamento del Giro d'Italia di handbike
2011: http://www.girohandbike.it/2011/file/REGOLAMENTO%20GIRO%20HANDBIKE%202011.p
df

Tutte le info, altimetrie e percorsi sono scaricabili dal link:
http://www.girohandbike.it/2011/file/planimetrie%20tappe.pdf

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024