ALLIEVI. Chesi fa sua la Coppa 14 Martiri a Pontassieve

| 03/04/2011 | 13:58

PONTASSIEVE.- Poco meno di cento anche gli allievi che hanno preso parte sul circuito di Pontassieve alla 38^ Coppa 14 Martiri, valevole anche per il Memorial Paolo Zini, che da il nome alla locale Scuola del ciclismo curata dalla Ciclistica Valdisieve, e per i Trofei Massimiliano Nardoni e Giacomo Giannini. Tra gli sponsor principali della corsa la AER e la Cis. Al termine di una gara veloce su 22 giri del pianeggiante anello con arrivo su via Giuseppe Verdi, si è imposto il massese Francesco Chesi un secondo anno (è nato nel dicembre del 1995) già in buona evidenza nella passata stagione, quando seppe mettere in mostra ottime qualità. L’atleta del G.C. Romagnano riusciva a sganciarsi nelle battute finali di una corsa che ha visto costantemente il gruppo compatto, assieme allo spezzino Remedi ed al pisano Ciacchini, che poi provvedeva a superare nello sprint mentre a pochissimi secondi era Pesci ad aggiudicarsi la volata del gruppo ed il quarto posto, davanti al mugellano Sequi che aveva vinto a Campi nella prima giornata. Durante le ventidue tornate avevano cercato di allungare in diversi ma il gruppo non ha mai concesso spazio agli attaccanti e quasi subito ha neutralizzato ogni azione. Tutto si è risolto allora nel finale con l’allungo del terzetto, mentre altre due segnalazioni in merito alla classifica finale, sono per l’empolese Francesco Mancini primo nella Coppa Cei in provincia di Lucca l’altra domenica, e per il livornese Francesco Bettini, nipote del commissario tecnico della nazionale azzurra professionisti. La gara è stata organizzata dalla Ciclistica Valdisieve e vi hanno assistito numerosi sportivi, oltre all’assessore allo sport del comune di Pontassieve Paolo Fini che ha dato il via alla stessa.

ORIDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Chesi (Gc Romagnano) Km 50,6, in 1h13’, media Km 41,584; 2)Nicola Remedi (Us Luni); 3)Marco Ciacchini (Monte Pisano); 4)Manuel Pesci (Sancascianese Polimeccanica) a 5”; 5)Marco Sequi (Campi Bisenzio Polistrade); 6)Conti; 7)Mancini; 8)Cardelli; 9)Foianesi; 10)Bettini

                                     ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024