| 03/04/2011 | 09:49 Novità in vista per la seconda edizione di Muri Fermani Gianmarco Lorenzi Forza Marina, in programma giovedì 2 giugno sulle strade di Fermo. Durante la cerimonia di presentazione presso il Teatro Dell’Aquila di Fermo, il presidente di Pedale Fermano Eventi Alessandro Fasciani ha illustrato le novità sul tracciato della prossima corsa femminile, dedicata per intero alla marchigiana Marina Romoli. “Anzitutto ci preme, con il tutto il nostro gruppo – ha puntualizzato Fasciani – dedicare la corsa femminile alla nostra Marina Romoli. Per essere vicini alla nostra campionessa ed attenderla di nuovo nel nostro meraviglioso mondo del ciclismo. Abbiamo affiancato alla denominazione della gara con il nostro main sponsor Gianmarco Lorenzi il nuovo claim Forza Marina proprio per sostenere nel miglior modo possibile la nostra Marina, che attendiamo il giorno della gara in qualità di madrina ufficiale”. Il prossimo 2 giugno Fermo si vestirà a festa per una giornata intensa dedicata al ciclismo. La mattinata avrà i riflettori puntati sulla Gran Fondo Sette Muri Fermani, divenuta ormai una classica nel proprio settore. In programma il percorso lungo di 148 chilometri con 2125 metri di dislivello. L’alternativa è il tracciato di 110 chilometri con 1580 metri di dislivello. Per chi vorrà invece gustare il meglio della gastronomia marchigiana ed unire sport, turismo ed arte è stato disegnato il percorso Gourmet, Muri e Vicoli. La Gran Fondo prenderà il via alle ore 8,30 dalla centralissima Piazza del Popolo di Fermo. Due invece le iniziative riservate ai più piccoli, che saranno coinvolti nella giornata dal Pedale Fermano. Al mattino la finale provinciale di Pinocchio in Bicicletta, organizzata con la collaborazione della Federciclismo di Fermo ed Ascoli Piceno e del Distretto Scolastico di Fermo. Nel pomeriggio, pochi minuti dopo la partenza della corsa femminile, spazio alla nuova gimkana promozionale per i Giovanissimi, sempre in Piazza del Popolo. La gara femminile cambia invece volto per quanto riguarda il percorso. Bello nel suo disegno già dalla prima edizione, il tracciato disegnato da Pedale Fermano Eventi pare addirittura superare il precedente. “Le atlete gireranno nella parte iniziale di gara – spiega Alessandro Fasciani, numero uno di Pedale Fermano Eventi – su un circuito relativamente pianeggiante e veloce di sette chilometri. Lo percorreranno per nove volte, rimanendo sempre ai piedi della collina che porta a Fermo. Dopo i primi sessanta chilometri abbondanti, entreranno nel nuovo circuito di quindici chilometri che dovranno coprire per quattro giri. E’ caratterizzato da stradine strette, brevi salite, continui cambi di ritmo. Già in questo secondo circuito – precisa Fasciani – potremmo assistere ad una prima determinante selezione. Il finale sarà sempre imperniato sulla scalata del Muro Costa del Ferro che porta direttamente in Piazza del Popolo a Fermo. Un’impennata con pendenze tremende, sino al tredici per cento in alcuni tratti. Su queste rampe poco meno di dodici mesi fa assistemmo ad uno spettacolo agonistico di prim’ordine. Su questi metri determinanti Giorgia Bronzini seppe costruire il successo che poi le permise di conquistare la prima edizione della nostra corsa”. Nel complesso, dunque, un percorso più equilibrato, più ricco di saliscendi, specie nella seconda e decisiva parte. “Ma sarà sempre la Cote du Fer – come Fasciani ha ribattezzato il Muro Costa del Ferro di Fermo – l’ago della bilancia di una corsa che si prospetta davvero bella”. Una corsa più lunga e complessivamente difficile. Le ragazze infatti correranno sulla distanza di centoventotto chilometri. Nel ricco programma fermano è stata ufficialmente confermata la diretta web on line in streaming grazie al supporto determinante di Get By, leader nella comunicazione interattiva e multimediale nelle Marche e nel fermano. Cinque telecamere ed un elicottero pronti a seguire le fasi decisive della corsa femminile dal cuore del gruppo e dalla testa della gara. “Quella della diretta web è una nostra prerogativa che lanciammo nel 2010 – spiega Fasciani – con enorme successo ed un numero di contatti durante la corsa inimmaginabile. E’ uno sforzo non da poco ma la riproponiamo grazie a Get By che ci segue da vicino”. Sulla partecipazione alla seconda edizione della corsa femminile elite, la prima con dedica speciale a Marina Romoli, l’organizzazione di Pedale Fermano Eventi ha avviati contatti con numerose formazioni e campionesse affermate. “Desideriamo davvero sia una vera festa del ciclismo femminile – ha detto Fasciani – per stare vicini al meglio a Marina!”. Confermata pressoché al completo la presenza dei team femminili elite italiani. Al tempo stesso, stanno arrivando alla segreteria organizzativa anche adesioni di team stranieri.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.