FIANDRE. La Liquigas punta sui giovani Oss e Sagan

| 02/04/2011 | 20:11
Daniel Oss e Peter Sagan saranno le principali armi della Liquigas-Cannondale che domani affronterà la storica Ronde van Vlaanderen, nota in Italia come il “Giro delle Fiandre”. Un appuntamento unico, inimitabile, capace di segnare l’immaginario di chi vi partecipa sia come spettatore sia come corridore.
«E’ una corsa dove l’emotività gioca un ruolo fondamentale» spiega Oss che domani prende parte al “Fiandre” per la terza volta. «Per vincerla, o quantomeno avvicinarsi, ci vogliono le gambe, ma talvolta il pubblico che ti acclama lungo tutto il percorso, la trance agonistica, ti spingono ad andare oltre le reali forze».
La speranza del giovane trentino è di aver raggiunto una condizione che gli permetta di lottare con i migliori: «Rispetto alla vigilia della Gand-Wevelgem le sensazioni sono molto migliori. Domenica ho faticato, a De Panne anche, ma sono conscio di aver svolto un lavoro preziosissimo. Non arrivo all’appuntamento a cui più tengo come volevo, ma mi sento in netta crescita. Niente proclami o promesse: testa bassa e tenere duro». In riferimento alla corsa di domani, Oss sa bene cosa lo aspetta: «Dovremo essere davanti nel momento decisivo, ai piedi del Kwaremont, il muro dove avverrà la prima selezione. Poi, nel finale, l’obiettivo è sfruttare la lotta Cancellara-Boonen, i due che vedo come favoriti, e inventarsi qualcosa: speriamo che la fortuna abbia voglia di premiare gli audaci».
Per Peter Sagan l’incognita non sarà la condizione ma, essendo al debutto, il percorso: «L’ho provato ieri e confesso che mi piace: i muri sono da affrontare a tutta potenza, senza paura. Credo di avere le giuste caratteristiche per trarne vantaggio. Sarà una giornata lunga: dovrò risparmiare più energie possibili e cercare di tenere il passo dei migliori. La condizione, comunque, c’è. Ho corso bene sia alla “Gand” che a De Panne: il viatico migliore per questo appuntamento». Riguardo alla strategia, Sagan afferma: «Correrò al fianco dei compagni con maggiore esperienza, tenendo il più possibile le posizioni di testa. Bisognerà ridurre gli errori in corsa e tenere d’occhio coloro che meglio conoscono il percorso, tipo Boonen». Un aspetto negativo di queste corse in Belgio? «La tensione e il nervosismo in gruppo, devo ancora farci l’abitudine. Spero solo che domani la bagarre non sia accresciuta dalla pioggia».
Nella formazione che prenderà il via da Brugge c’è stato un cambio dell’ultimo momento: il Maciej Bodnar non sarà della corsa a causa di una foruncolosi perineale che ha creato una raccolta infiammatoria, sorta dopo l’ultima tappa a De Panne. Il polacco sarà sostituito da Elia Viviani. Per il resto la formazione sarà quella annunciata: oltre a Oss, Sagan e Viviani saranno presenti Tiziano Dall’Antonia, Jacopo Guarnieri, Kristijan Koren, Alan Marangoni e Ted King.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024