| 02/04/2011 | 17:32 Venticinque formazioni, duecento corridori e la grande attesa per una corsa affascinante. Per seguire meglio il Giro delle Fiandre cominciamo a studiare nomi e numeri dei partecipanti.
Garmin-Cervélo (VSt): 11. Thor Hushovd (Noo); 12. Tyler Farrar (VSt); 13. Roger Hammond (GBr); 14. Heinrich Haussler (Aus); 15. Andreas Klier (Dui); 16. Daniel Lloyd (GBr); 17. Sep Vanmarcke; 18. Matthew Wilson (Aus)
Vacansoleil-DCM (Ned): 21. Stijn Devolder; 22. Thomas De Gendt; 23. Björn Leukemans; 24. Borut Bozic (Sln); 25. Marco Marcato (Ita); 26. Jens Mouris (Ned); 27. Mirko Salvaggi (Ita); 28. Frederik Veuchelen
Quick.Step (Bel): 31. Tom Boonen; 32. Gert Steegmans; 33. Dries Devenyns; 34. Andreas Stauff (Dui); 35. Guillaume Van Keirsbulck; 36. Kevin Van Impe; 37. Sylvain Chavanel (Fra); 38. Davide Malacarne (Ita)
Omega Pharma-Lotto (Bel): 41. Philippe Gilbert; 42. David Boucher (Fra); 43. Jurgen Roelandts; 44. André Greipel (Dui); 45. Adam Blythe (GBr); 46. Klaas Lodewyck; 47. Vicente Reynes Mimo (Spa); 48. Marcel Sieberg (Dui)
Rabobank (Ned): 51. Lars Boom (Ned); 52. Rick Flens (Ned); 53. Sebastian Langeveld (Ned); 54. Thomas Leezer (Ned); 55. Dennis van Winden (Ned); 56. Maarten Tjallingii (Ned); 57. Coen Vermeltfoort (Ned); 58. Maarten Wynants
HTC-Highroad (VSt): 61. Lars Ytting Bak (Den); 62. Mark Cavendish (GBr); 63.Bernhard Eisel (Oos); 64. Jan Ghyselinck; 65. Matthew Harley Goss (Aus); 66. John Degenklob (Dui); 67. Gatis Smukulis (Let); 68. Martin Velits (Sln)
BMC (VSt): 71. Greg Van Avermaet; 72. Alessandro Ballan (Ita); 73. Marcus Burghardt (Dui); 74. George Hincapie (VSt); 75. Karsten Kroon (Ned); 76. Danilo Wyss (Zwi); 77. Manuel Quinziato (Ita); 78. Michael Schär (Zwi)
Saxo Bank-Sungard (Den): 81. Nick Nuyens; 82. Baden Cooke (Aus); 83. Kapser Klostergaard Larsen (Den); 84. Gustav Larsson (Zwe); 85. Jaroslaw Marycz (Pol); 86. Michael Morkov (Den); 87. Jonas Aaen Jörgensen (Den); 88. Matteo Tosatto (Ita)
Sky (GBr): 91. Juan Antonio Flecha (Spa); 92. Edvald Boasson Hagen (Noo); 93. Kurt-Asle Arvesen (Noo); 94. Ben Swift (GBr); 95. Mathew Hayman (Aus); 96. Jeremy Hunt (GBr); 97. Ian Stannard (GBr); 98. Geraint Thomas (GBr)
Liquigas-Cannondale (Ita): 101. Elia Viviani (Ita); 102. Tiziano Dall'Antonia (Ita); 103. Jacopo Guarnieri (Ita); 104. Edward King (VSt); 105. Kristjan Kören (Sln); 106. Alan Marangoni (Ita); 107. Daniel Oss (Ita); 108. Peter Sagan (Sln)
RadioShack (VSt): 111. Sébastien Rosseler; 112. Manuel Antonio Cardoso (Por); 113. Michal Kwiatkowski (Pol); 114. Fumiyuki Beppu (Jap); 115. Geoffroy Lequatre (Fra); 116. Robbie McEwen (Aus); 117. Dmitriy Muravyev (Kaz); 118. Grégory Rast (Zwi)
Movistar (Spa): 161. Andrey Amador (Spa); 162. Imanol Erviti (Spa); 163. Jesus Herrada (Spa); 164. Ignatas Konovalovas (Lit); 165. Carlos Oyarzun (Chi); 166. Luis Pasamontes Rodriguez (Spa); 167. José Joaquin Rojas Gil (Spa); 168. Francisco José Ventoso (Spa)
Euskaltel-Euskadi (Spa): 171. Javier Aramendia (Spa); 172. Nicolas Jonathan Castroviejo (Spa); 173. Pierre Cazaux (Spa); 174. Jon Izaguirre Insausti (Spa); 175. Gorka Izagirre (Spa); 176. Miguel Minguez (Spa); 177. Alan Perez (Spa); 178. Daniel Sesma (Spa)
Skil-Shimano (Ned): 231. Bert De Backer; 232. Roy Curvers (Ned); 233. Koen de Kort (Ned); 234. Mitchell Docker (Aus); 235. Roger Klüge (Dui); 236. Martin Reimer (Dui); 237. Ronan van Zandbeek (Ned); 238. Tom Veelers (Ned)
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.