DILETTANTI. Tre tappe di montagna al prossimo Valle d'Aosta

| 02/04/2011 | 14:02
Mancano poco meno di cinque mesi al via del 48° Giro ciclistico internazionale Valle d'Aosta/Mont Blanc, in programma dal 23 al 28 agosto prossimi, e l'attesa è già tanta.
A fronte di diverse indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, il Presidente del Comitato Organizzatore Vasco Sarto, al termine del direttivo della Società Ciclistica Valdostana svoltosi ieri, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione.
"La corsa partirà martedì 23 agosto in Francia, a Ville-La-Grand, con una prima tappa vallonata. Il giorno successivo ci sarà un'impegnativa tappa alpina che porterà i corridori in Italia tramite il Colle del Piccolo San Bernardo. Giovedì e sabato avremo ancora salite, come si aspettano tutti gli appassionati del Giro della Valle d'Aosta, con percorsi duri lunghi e selettivi. Nel mezzo, il venerdì, una puntata in Piemonte, dove abbiamo inserito una tappa da velocisti per andare incontro ai tanti corridori che ogni anno vengono sulle nostre strade per preparare i Campionati del Mondo. La domenica gran finale con i dieci chilometri di cronoscalata verso il Parco del Mont Avic, la salita che lo scorso anno ha incoronato Peter Ignatenko. Riassumendo, avremo così tre tappe di montagna, una cronoscalata, una tappa vallonata e una tappa per velocisti. Sarà un bel Giro, ne sono sicuro, all'altezza delle ultime spettacolari edizioni. La partecipazione dei corridori sarà come sempre di altissimo livello: ormai i direttori sportivi sanno che le nostre strade sono un ideale banco di prova e di confronto, con ragazzi provenienti da tutto il mondo. Avremo al via le migliori nazionali e club di primissimo piano da tutta Europa. Dal punto di vista organizzativo cercheremo di migliorarci ancora: avremo delle novità interessanti già a partire dalla presentazione, che si svolgerà a fine giugno. Ogni anno cerchiamo di aggiungere un tassello per migliorare il nostro operato e fare il bene della corsa. L'interesse che viene sempre più mostrato da parte degli sponsor, delle Amministrazioni e degli organi di informazone è una dimostrazione che il lavoro che stiamo facendo è nella giusta direzione."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024