Domani la Milano-Busseto con al via 22 squadre

| 01/04/2011 | 16:33

E’ tutto pronto per la 62^ edizione della Milano-Busseto: la gara (nazionale per Under23) organizzata dal Pedale Bussetano andrà in scena domani dopo un anno di stop a causa di problemi economici e organizzativi. La prova prenderà il via alle 13,10 da Piazza Verdi, nel centro di Busseto, per far ritorno, dopo 139 km, nella cittadina verdiana con arrivo in Viale Pallavicino. Sono circa 170 gli iscritti, in rappresentanza di 22 squadre, fra le quali figura anche la Nazionale Russa.

Da affrontare le salite di Vernasca e quattro volte quella di Tabiano Castello (rispetto al passato è stata esclusa la salita di Vigoleno, compromessa da una frana). Nella sua storia la Milano-Busseto ha strizzato l’occhio ad ogni tipo di corridore: l’ultimo a vincere, nel 2009, è stato il passista pratese Stefano Borchi, oggi professionista, che arrivò tutto solo al traguardo dopo un attacco a 4 km dal traguardo.

“Rivedere la partenza della Milano-Busseto sarà una grande emozione –commenta il presidente del Pedale Bussetano Paolo Bossoni, che la vinse nel 1997-, e sono sicuro che, con l’ottimo lotto di partenti, assisteremo ad una corsa spettacolare. Devo ringraziare lo splendido gruppo di volontari che quest’anno si sono stretti attorno a questa corsa per farla rinascere, le istituzioni che ci sono state vicine e gli sponsor che hanno creduto nel progetto. Spero che questo sia solo il primo passo del nuovo Pedale Bussetano, perché in futuro vogliamo fare altre cose per il ciclismo”.

Queste le 22 squadre al via:

Nazionale Russa
Mastromarco Chianti Sensi Benedetti

Trevigiani Dynamon Bottoli

Zalf Desiree Fior

Team Palazzago

Team Casati Named

Fausto Coppi Gazzera Videa

Team Delio Gallina S.Inox Tonoli
Team Colpack De Nardi

Gs Podenzano

Hopplà Truck It. Mavo Valdarno
Idea Shoes – M.C.S. – Madras

Gs Parmense
Team Lucchini Maniva Ski Tre Colli
Gavardo Tecmor
Viris Vigevano
Bedogni Grassi Natalini
Sc Sergio Dalfiume
Cerone Valle Orco e Soana
Sc Gerbi 1910
Evo Team Progetto Ciclismo
Fagnano Nuova

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
fior
1 aprile 2011 21:21 luigino
dopo la riunione di questa settimana abbiamo capito i nostri sbagli,domani vinciamo.
v la fior
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024