| 01/04/2011 | 14:58 E' già tempo di Giro delle Fiandre per la Lampre-ISD. Oggi la formazione del general manager Saronni è infatti entrata nel cuore della corsa fiamminga in una ricognizione approfondita: diretti dalla coppia Fabrizio Bontempi-Lerici, i 7 atleti blu-fucsia hanno percorso 65 km e ben 8 muri del tracciato del Giro del Fiandre, partendo da Ronse (in foto, Hondo saluta una scolaresca) e terminando l'allenamento dopo il muro di Molenberg. Domenica partiranno da Bruges vestendo la maglia della Lampre-ISD i seguenti atleti: Grega Bole, Vitaliy Buts, Vitaliy Kondrut, Dmytro Krivtsov, Danilo Hondo, Simon Spilak, Balint Szeghalmi. «Alcuni dei nostri atleti non hanno mai corso il Giro delle Fiandre, era quindi opportuno visionare i tratti e i muri più importanti di questa affascinante gara - ha spiegato Fabrizio Bontempi - Per domenica, i nostri alteti di punta saranno Hondo, Spilak e Bole. Danilo lo scorso anno mostrò tutta la sua classe cogliendo un ottimo nono posto, mentre Spilak aveva rivelato già nelle scorse edizioni la sua attitudine per i muri. Bole può essere l'elemento di sorpresa, grazie alla sua combinazione di qualità e tenacia».
It's already Tour of Flandres time for Lampre-ISD. This morning, in fact, the team of general manager Saronni pedaled on 65 km of the course of the Classic race: the 7 blue-fucsia riders began their training in Ronse and, after they covered 8 hills, they stopped on Molenberg. The 7 riders that will be in the race on Sunday are: Grega Bole, Vitaliy Buts, Vitaliy Kondrut, Dmytro Krivtsov, Danilo Hondo (in photo, next to school kids), Simon Spilak, Balint Szeghalmi. S«ome of our athletes never took part in Tour of Flandres, so it was very useful to pedal on the most characteristic sectors of this charming race - Fabrizio Bontempi explained - Our top riders for Sunday are Hondo, Bole and Spilak: Danilo was 9th last year and we hope he'll be able to use his class in order to repeat that result; Spilak showed in the past editions of the race that he's skilful on cobblestones and hill, so he could be protagonist; Bole could be the surprise».
.. con una squadra del genere, la ricognizione potevano anche non farla! Buts, Kondrut, Krivtsov, Szeghalmi!!!!!! Se pensi che pochi anni fa la Lampre andava alle Classiche con Ballan, Bennati, Fornaciari etc etc etc. Come cambiano i tempi!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA