Montecatini, il ciclismo di domani al centro dell'attenzione
| 01/04/2011 | 09:42 Iniziati i lavori toscani per il futuro ciclismo di base. E' avvenuto Domenica scorsa durante il convegno su "Ciclismo a Misura di Bambino" chiusosi nella tarda mattinata a Montecatini Terme nei locali dell'Hotel Tuscany. Divulgazione a tutto raggio rivolta principalmente ad operatori di società e genitori, per una platea ad onor del vero non molto affollata la quale ha recepito il messaggio come dimostrato dall'intenso e costruttivo dibattito, avvenuto a termine argomentazione dei relatori, facendo scaturire sui presenti la netta consapevolezza che in quell'attimo anche in toscana si cementavano coesioni verso un nuovo ciclismo formativo. Significativo quanto occorso nelle dissertazioni di specialisti del settore quali Lourdes Roboledo, laureata in Psicologia docente sui temi della comunicazione, legati poi ad aspetti che riguardano la pratica sportiva, analizzata a sua volta da Giulio Galleschi, Psicologo dello Sport, laurea in Psicologia Clinica, attualmente responsabile del centro Sport Evolution Center. Francesco Bruni laureato in Scienze Motorie, docente della Federazione Ciclistica Italiana e preparatore fisico ha descritto il tema riguardante la fase successiva della formazione contenente la preparazione al ciclismo ed altri aspetti quali la motricità del ragazzo, nocciolo vero di conoscenze utili a genitori e allenatori per una responsabile attuazione tecnica e di approccio ai principi anche ecologici di questo sport. Ai relatori stessi dobbiamo riconoscere il merito per la divulgazione di queste conoscenze, quale deciso impulso per una trasformazione tanto attesa nel ciclismo di base facendo seguito alle guida del nazionale Centro Studi. In attesa di una ormai prossima diramazione verso tutto il movimento ciclistico si e'dato il là ad una anticipazione dei suoi contenuti. La spinta propositiva di Domenica è sorta dalla strettissima collaborazione tra la Commissione Giovanile Toscana coordinata da Maurizio Ciucci e la Commissione Comunicazione e Corsi diretta da Giancarlo Del Balio per lo stesso ambito regionale, affiancati lodevolmente anche per l'ospitalità fornita, dal Comitato Provinciale di Pistoia presieduto da Luciano Talini. L'incontro ha registrato la presenza del Sindaco di Montecatini, Giuseppe Bellandi, nella sua interessante dissertazione di ordine sociologico tra sport e territorio, al quale ha fatto seguito l'intervento e il saluto a nome della Federazione Ciclistica Italiana portato dal Vicepresidente Vicario del CRT Giacomo Bacci. Ferruccio Possenti
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.