ALLIEVI. Marcellusi regala la prima gioia al Team Elleci

| 29/03/2011 | 11:03

Una domenica da incorniciare per l’allievo di primo anno Daniel Marcellusi e la Cycling Team Elleci vincente al 16°Trofeo Maurizio Meschini, prima gara di stagione per la categoria allievi, organizzata a Petrignano di Assisi (Perugia) dall’Uc Petrignano. La gara, sulla distanza di 65 chilometri, era articolata in un circuito iniziale di 12 chilometri ripetuto tre volte e uno conclusivo di 26 chilometri. Dopo una serie di fughe e controfughe in cui gli atleti non sono riusciti ad accumulare un vantaggio superiore ai 15 secondi, le formazioni più attese alla vigilia come la Cycling Team Elleci, la Pianura Oboe e l’Imperiale Grumese hanno controllato la situazione nelle fasi finali di gara, in vista dell’arrivo, in cui si sono presentati una quarantina di corridori per lo sprint a ranghi compatti.  “Sono partito quando al traguardo mancavano poco più di 100 metri. Mi trovavo in seconda posizione e poi mi sono portato in testa a circa settanta metri dal traguardo, conquistando la vittoria in questa che era la mia gara di debutto nella categoria allievi. Dedico il successo al ds Daniele Giuliani e a tutta la squadra” ha commentato il romano Daniel Marcellusi, 15 vittorie nelle due stagioni da esordiente e campione laziale su strada nel 2009. Alle sue spalle si sono piazzati nell’ordine l’ex plurivittorioso della categoria esordienti Andrea Vernetti (Pianura Eldo Visconti), Emanuele Sabatini (SS Noce Euro 90), Simone Ottavi (Olimpia Valdarnese) e Jacopo Ciacci del sodalizio organizzatore della gara, l’UC Petrignano. “I ragazzi hanno corso in maniera perfetta – ha affermato il team manager Daniele Giuliani – siamo stati molto vigili nei momenti in cui nascevano le fughe. Negli ultimi 15 chilometri abbiamo preso le redini della gara con un superlativo Cristian De FIlippis che ha lanciato alla perfezione la volata a Marcellusi, il quale ha esploso sui pedali tutta la sua potenza. Menzione speciale anche per il nostro Simone Lauretti che è caduto riportando una botta alla schiena ma nulla di preoccupante”. La splendida performance della Cycling Team Elleci in terra umbra è stata preceduta due giorni prima dalla presentazione ufficiale della squadra all’interno della sede della Elleci a Pontinia (Latina) nella zona industriale Mazzocchio. Un progetto voluto fortemente da Giancarlo, Veronica e Graziano Traversa titolari dell’azienda specializzata nella produzione di lavelli e cucine sia in ambito nazionale che internazionale. “Il nostro lavoro fatto con la passione di sempre, si sposa perfettamente con la passione che la famiglia Giuliani sta mettendo nel ciclismo e questo ci ha fatto sentire più vicini” ha dichiarato il titolare della Elleci, Giancarlo Traversa.  “La filosofia dell’azienda – ha spiegato Veronica Traversa del Marketing Manager – e quella della squadra, ha una similitudine con il nostro slogan idee in evoluzione. Vogliamo portare avanti  l’immagine dell’azienda e della squadra ad alti livelli intraprendendo un percorso comune: siamo stati noi della Elleci ad appassionarci verso la famiglia Giuliani”. “La squadra avrà come immagine la Elleci – ha affermato il presidente Sergio Giuliani – e nell’azienda della famiglia Traversa abbiamo trovato la voglia che ci mettiamo noi nel ciclismo e loro nel lavoro. Ci è costato tanto impegno e abbiamo voluto fare un salto di qualità su tutti i fronti”. Nel corso della presentazione ufficiali sono stati presenti come ospiti d’onore l’ex campione italiano professionisti 2008 Filippo Simeoni, l’ex portacolori dei Vigili del Fuoco Giuseppe Rufo (attualmente tra i dilettanti con la formazione marchigiana della Scap Foresi), il presidente della FCI Latina Enrico Lo Sordo e, per il comitato FCI Lazio, il segretario Maurizio Brilli, il direttore di corsa Agildo Mascitti e il presidente Angelo Caliciotti che ha messo in risalto “l’impegno etico e morale della squadra nel far crescere i giovani perché la bicicletta è una palestra di vita”. Gli undici ragazzi della categoria allievi, protagonisti per il 2011, saranno: Fabio Ciuffetta (1995, 2°anno), Cristian De Filippis (1995, 2°anno), Nicolas Dolo (1995, 2°anno), Riccardo Trulli (1995, 2°anno), Daniel Marcellusi (1996, 1°anno), Simone Lauretti (1996, 1°anno), Massimiliano Patriarca (1996, 1°anno proveniente dall’UC Alatri), Giuseppe Coluzzi (1996, 1°anno), Piergiorgio Silvestri (1996, 1°anno), Jacopo Galantucci (1996, 1°anno proveniente dalla Guazzolini Coratti) e Vincenzo Verardi (1996, 1°anno).  Sergio Giuliani è il presidente del sodalizio pontino con suo figlio Daniele nel ruolo di direttore tecnico; in ammiraglia siede Emilio Subiaco nelle vesti di direttore sportivo mentre Germano Mandatori e Gaetano Daniele completano l’organico rispettivamente come accompagnatore e medico sociale. La squadra avrà al suo fianco anche i partner tecnici: Formigli (biciclette), Leda Sport (divise di gara), Carpipromo (abbigliamento da riposo e dopo gara), Limar (caschi e occhiali), Energetic Point (integratori), Camping Sant’Anastasia (sede dei ritiri) e Centra Car Service (assistenza auto).  Archiviato il primo successo stagionale di Marcellusi, la squadra riprenderà gli impegni agonistici domenica 3 aprile a Montevarchi (Arezzo) in occasione della 45.ma edizione della Coppa Sportivi Del Giglio sulla distanza di 60 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024