ALLIEVI. Marcellusi regala la prima gioia al Team Elleci

| 29/03/2011 | 11:03

Una domenica da incorniciare per l’allievo di primo anno Daniel Marcellusi e la Cycling Team Elleci vincente al 16°Trofeo Maurizio Meschini, prima gara di stagione per la categoria allievi, organizzata a Petrignano di Assisi (Perugia) dall’Uc Petrignano. La gara, sulla distanza di 65 chilometri, era articolata in un circuito iniziale di 12 chilometri ripetuto tre volte e uno conclusivo di 26 chilometri. Dopo una serie di fughe e controfughe in cui gli atleti non sono riusciti ad accumulare un vantaggio superiore ai 15 secondi, le formazioni più attese alla vigilia come la Cycling Team Elleci, la Pianura Oboe e l’Imperiale Grumese hanno controllato la situazione nelle fasi finali di gara, in vista dell’arrivo, in cui si sono presentati una quarantina di corridori per lo sprint a ranghi compatti.  “Sono partito quando al traguardo mancavano poco più di 100 metri. Mi trovavo in seconda posizione e poi mi sono portato in testa a circa settanta metri dal traguardo, conquistando la vittoria in questa che era la mia gara di debutto nella categoria allievi. Dedico il successo al ds Daniele Giuliani e a tutta la squadra” ha commentato il romano Daniel Marcellusi, 15 vittorie nelle due stagioni da esordiente e campione laziale su strada nel 2009. Alle sue spalle si sono piazzati nell’ordine l’ex plurivittorioso della categoria esordienti Andrea Vernetti (Pianura Eldo Visconti), Emanuele Sabatini (SS Noce Euro 90), Simone Ottavi (Olimpia Valdarnese) e Jacopo Ciacci del sodalizio organizzatore della gara, l’UC Petrignano. “I ragazzi hanno corso in maniera perfetta – ha affermato il team manager Daniele Giuliani – siamo stati molto vigili nei momenti in cui nascevano le fughe. Negli ultimi 15 chilometri abbiamo preso le redini della gara con un superlativo Cristian De FIlippis che ha lanciato alla perfezione la volata a Marcellusi, il quale ha esploso sui pedali tutta la sua potenza. Menzione speciale anche per il nostro Simone Lauretti che è caduto riportando una botta alla schiena ma nulla di preoccupante”. La splendida performance della Cycling Team Elleci in terra umbra è stata preceduta due giorni prima dalla presentazione ufficiale della squadra all’interno della sede della Elleci a Pontinia (Latina) nella zona industriale Mazzocchio. Un progetto voluto fortemente da Giancarlo, Veronica e Graziano Traversa titolari dell’azienda specializzata nella produzione di lavelli e cucine sia in ambito nazionale che internazionale. “Il nostro lavoro fatto con la passione di sempre, si sposa perfettamente con la passione che la famiglia Giuliani sta mettendo nel ciclismo e questo ci ha fatto sentire più vicini” ha dichiarato il titolare della Elleci, Giancarlo Traversa.  “La filosofia dell’azienda – ha spiegato Veronica Traversa del Marketing Manager – e quella della squadra, ha una similitudine con il nostro slogan idee in evoluzione. Vogliamo portare avanti  l’immagine dell’azienda e della squadra ad alti livelli intraprendendo un percorso comune: siamo stati noi della Elleci ad appassionarci verso la famiglia Giuliani”. “La squadra avrà come immagine la Elleci – ha affermato il presidente Sergio Giuliani – e nell’azienda della famiglia Traversa abbiamo trovato la voglia che ci mettiamo noi nel ciclismo e loro nel lavoro. Ci è costato tanto impegno e abbiamo voluto fare un salto di qualità su tutti i fronti”. Nel corso della presentazione ufficiali sono stati presenti come ospiti d’onore l’ex campione italiano professionisti 2008 Filippo Simeoni, l’ex portacolori dei Vigili del Fuoco Giuseppe Rufo (attualmente tra i dilettanti con la formazione marchigiana della Scap Foresi), il presidente della FCI Latina Enrico Lo Sordo e, per il comitato FCI Lazio, il segretario Maurizio Brilli, il direttore di corsa Agildo Mascitti e il presidente Angelo Caliciotti che ha messo in risalto “l’impegno etico e morale della squadra nel far crescere i giovani perché la bicicletta è una palestra di vita”. Gli undici ragazzi della categoria allievi, protagonisti per il 2011, saranno: Fabio Ciuffetta (1995, 2°anno), Cristian De Filippis (1995, 2°anno), Nicolas Dolo (1995, 2°anno), Riccardo Trulli (1995, 2°anno), Daniel Marcellusi (1996, 1°anno), Simone Lauretti (1996, 1°anno), Massimiliano Patriarca (1996, 1°anno proveniente dall’UC Alatri), Giuseppe Coluzzi (1996, 1°anno), Piergiorgio Silvestri (1996, 1°anno), Jacopo Galantucci (1996, 1°anno proveniente dalla Guazzolini Coratti) e Vincenzo Verardi (1996, 1°anno).  Sergio Giuliani è il presidente del sodalizio pontino con suo figlio Daniele nel ruolo di direttore tecnico; in ammiraglia siede Emilio Subiaco nelle vesti di direttore sportivo mentre Germano Mandatori e Gaetano Daniele completano l’organico rispettivamente come accompagnatore e medico sociale. La squadra avrà al suo fianco anche i partner tecnici: Formigli (biciclette), Leda Sport (divise di gara), Carpipromo (abbigliamento da riposo e dopo gara), Limar (caschi e occhiali), Energetic Point (integratori), Camping Sant’Anastasia (sede dei ritiri) e Centra Car Service (assistenza auto).  Archiviato il primo successo stagionale di Marcellusi, la squadra riprenderà gli impegni agonistici domenica 3 aprile a Montevarchi (Arezzo) in occasione della 45.ma edizione della Coppa Sportivi Del Giglio sulla distanza di 60 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024