ALLIEVI. Marcellusi regala la prima gioia al Team Elleci

| 29/03/2011 | 11:03

Una domenica da incorniciare per l’allievo di primo anno Daniel Marcellusi e la Cycling Team Elleci vincente al 16°Trofeo Maurizio Meschini, prima gara di stagione per la categoria allievi, organizzata a Petrignano di Assisi (Perugia) dall’Uc Petrignano. La gara, sulla distanza di 65 chilometri, era articolata in un circuito iniziale di 12 chilometri ripetuto tre volte e uno conclusivo di 26 chilometri. Dopo una serie di fughe e controfughe in cui gli atleti non sono riusciti ad accumulare un vantaggio superiore ai 15 secondi, le formazioni più attese alla vigilia come la Cycling Team Elleci, la Pianura Oboe e l’Imperiale Grumese hanno controllato la situazione nelle fasi finali di gara, in vista dell’arrivo, in cui si sono presentati una quarantina di corridori per lo sprint a ranghi compatti.  “Sono partito quando al traguardo mancavano poco più di 100 metri. Mi trovavo in seconda posizione e poi mi sono portato in testa a circa settanta metri dal traguardo, conquistando la vittoria in questa che era la mia gara di debutto nella categoria allievi. Dedico il successo al ds Daniele Giuliani e a tutta la squadra” ha commentato il romano Daniel Marcellusi, 15 vittorie nelle due stagioni da esordiente e campione laziale su strada nel 2009. Alle sue spalle si sono piazzati nell’ordine l’ex plurivittorioso della categoria esordienti Andrea Vernetti (Pianura Eldo Visconti), Emanuele Sabatini (SS Noce Euro 90), Simone Ottavi (Olimpia Valdarnese) e Jacopo Ciacci del sodalizio organizzatore della gara, l’UC Petrignano. “I ragazzi hanno corso in maniera perfetta – ha affermato il team manager Daniele Giuliani – siamo stati molto vigili nei momenti in cui nascevano le fughe. Negli ultimi 15 chilometri abbiamo preso le redini della gara con un superlativo Cristian De FIlippis che ha lanciato alla perfezione la volata a Marcellusi, il quale ha esploso sui pedali tutta la sua potenza. Menzione speciale anche per il nostro Simone Lauretti che è caduto riportando una botta alla schiena ma nulla di preoccupante”. La splendida performance della Cycling Team Elleci in terra umbra è stata preceduta due giorni prima dalla presentazione ufficiale della squadra all’interno della sede della Elleci a Pontinia (Latina) nella zona industriale Mazzocchio. Un progetto voluto fortemente da Giancarlo, Veronica e Graziano Traversa titolari dell’azienda specializzata nella produzione di lavelli e cucine sia in ambito nazionale che internazionale. “Il nostro lavoro fatto con la passione di sempre, si sposa perfettamente con la passione che la famiglia Giuliani sta mettendo nel ciclismo e questo ci ha fatto sentire più vicini” ha dichiarato il titolare della Elleci, Giancarlo Traversa.  “La filosofia dell’azienda – ha spiegato Veronica Traversa del Marketing Manager – e quella della squadra, ha una similitudine con il nostro slogan idee in evoluzione. Vogliamo portare avanti  l’immagine dell’azienda e della squadra ad alti livelli intraprendendo un percorso comune: siamo stati noi della Elleci ad appassionarci verso la famiglia Giuliani”. “La squadra avrà come immagine la Elleci – ha affermato il presidente Sergio Giuliani – e nell’azienda della famiglia Traversa abbiamo trovato la voglia che ci mettiamo noi nel ciclismo e loro nel lavoro. Ci è costato tanto impegno e abbiamo voluto fare un salto di qualità su tutti i fronti”. Nel corso della presentazione ufficiali sono stati presenti come ospiti d’onore l’ex campione italiano professionisti 2008 Filippo Simeoni, l’ex portacolori dei Vigili del Fuoco Giuseppe Rufo (attualmente tra i dilettanti con la formazione marchigiana della Scap Foresi), il presidente della FCI Latina Enrico Lo Sordo e, per il comitato FCI Lazio, il segretario Maurizio Brilli, il direttore di corsa Agildo Mascitti e il presidente Angelo Caliciotti che ha messo in risalto “l’impegno etico e morale della squadra nel far crescere i giovani perché la bicicletta è una palestra di vita”. Gli undici ragazzi della categoria allievi, protagonisti per il 2011, saranno: Fabio Ciuffetta (1995, 2°anno), Cristian De Filippis (1995, 2°anno), Nicolas Dolo (1995, 2°anno), Riccardo Trulli (1995, 2°anno), Daniel Marcellusi (1996, 1°anno), Simone Lauretti (1996, 1°anno), Massimiliano Patriarca (1996, 1°anno proveniente dall’UC Alatri), Giuseppe Coluzzi (1996, 1°anno), Piergiorgio Silvestri (1996, 1°anno), Jacopo Galantucci (1996, 1°anno proveniente dalla Guazzolini Coratti) e Vincenzo Verardi (1996, 1°anno).  Sergio Giuliani è il presidente del sodalizio pontino con suo figlio Daniele nel ruolo di direttore tecnico; in ammiraglia siede Emilio Subiaco nelle vesti di direttore sportivo mentre Germano Mandatori e Gaetano Daniele completano l’organico rispettivamente come accompagnatore e medico sociale. La squadra avrà al suo fianco anche i partner tecnici: Formigli (biciclette), Leda Sport (divise di gara), Carpipromo (abbigliamento da riposo e dopo gara), Limar (caschi e occhiali), Energetic Point (integratori), Camping Sant’Anastasia (sede dei ritiri) e Centra Car Service (assistenza auto).  Archiviato il primo successo stagionale di Marcellusi, la squadra riprenderà gli impegni agonistici domenica 3 aprile a Montevarchi (Arezzo) in occasione della 45.ma edizione della Coppa Sportivi Del Giglio sulla distanza di 60 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024