Da Marini a Gimondi, la grande festa del Trofeo Forze Nuove

| 29/03/2011 | 10:46
Riflettori puntati sulla cerimonia ufficiale di consegna dei premi del “Trofeo Forze Nuove” 2010 ieri sera nella Sala Mosaico del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni di Bergamo dove il Gruppo Sportivo Domus, con la collaborazione della Camera di Commercio, ha riunito atleti, amici, rappresentanti della stampa e autorità politiche e ciclistiche per una serata davvero speciale e ben riuscita.

Il “Trofeo Forze Nuove” è un ambito riconoscimento che il Gs Domus ha istituito nel lontano 1968 e che anche quest’anno è andato a premiare coloro che, ognuno nella rispettiva categoria, si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo.

Erano davvero numerosi gli ospiti in sala, mentre al tavolo delle autorità, incalzati da Alessandro Brambilla, che ha presentato la serata, sono intervenuti il presidente del Gs Domus Stefano Civettini, i suoi vice l’avvocato Angelo Capelli e Stefania Sommariva, il vice presidente della F.C.I. Gianni Sommariva, il presidente del Comitato Lombardo della F.C.I. Luigi Resnati, l’Assessore allo sport del Comune di Bergamo Danilo Minuti, quello della provincia Alessandro Cottini e l’onorevole Giorgio Iannone, Presidente e Amministratore Delegato delle Cartiere Paolo Pigna S.p.A. azienda da quest’anno vicina alla Domus e alla Settimana Ciclistica Lombarda.

Ecco le impressioni dei vincitori dell’edizione 2010 del “Trofeo Forze Nuove”:

a. il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove”
NICOLAS MARINI, atleta diciassettenne della Aspiratori Otelli Cas. Zani: “È un premio importante vinto negli anni da corridori che poi hanno fatto grandi cose anche tra i professionisti. Un giorno spero di riuscirci anche io. Intanto il sogno per la stagione 2011 è quello di riuscire a conquistare il Mondiale. A chi mi ispiro? Cancellara è il mio campione ideale, ma mi piace molto anche Tom Boonen”.

b. il migliore dirigente “Personalità ciclistica”
RENZO BALLERINI LAPRIS, da 58 anni presidente della Us Boltiere - Fiorenzo Magni: “Sono emozionato e frastornato nel ricevere un premio così prestigioso davanti ad una platea così importante. Dedico questo premio a tutti i miei collaboratori, vecchi e nuovi, che in 60 anni mi hanno dato una grossa mano per fare tanto ciclismo in una piccola borgata come Boltiere”.



c. il miglior “Giudice di Gara”
ELENA MERELLI: “Vorrei dire tante cose, ma posso solo dire che è un onore ricevere questo premio”.  

d. “l’Organizzazione modello”
COMITATO ORGANIZZATORE DEL 1° GIRO D’ITALIA HANDBIKE, a ritirare il premio in testa al gruppo organizzatore il presidente Maura Macchi ed il vice presidente Andrea Leoni che ha affermato: “In segno di riconoscenza per questo premio che ci riempie di orgoglio, vogliamo consegnare la nostra maglia rosa del giro d’Italia al presidente della Domus Stefano Civettini e a titolo simbolico a tutti i membri della giuria che ci hanno votato”.

e. il miglior “Direttore Sportivo”.
MONICA LO VERSO, accompagnata da tutta la famiglia e quindi dai figli i professionisti Enrico Peruffo e Daniele Ratto e dalla figlia Rossella Ratto della quale da diversi anni è anche il tecnico: “Sono orgogliosa di questo premio soprattutto perché sono la prima donna a riceverlo. Ed emergere in un ambiente prettamente maschile è per me un onore. Per me svolgere il ruolo di direttore sportivo è facile perché mi piace tantissimo la bicicletta e fin da quando erano piccoli è stato un modo divertente per passare del tempo insieme ai miei figli”.

f. Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”.
G.S. ALZATE BRIANZA, ha ritirato il premio il vice presidente del sodalizio comasco Mario Bosisio: “Questo è un riconoscimento da dividere con tutti i ragazzi che ci hanno regalato la grande gioia di vincere il Meeting Giovanile lo scorso anno a Roma. Approfitto dell’occasione anche per ringraziare tutti i collaboratori che mandano avanti la nostra società”.

g. “Premio Speciale” Luca Gelfi a.m.
FELICE GIMONDI, premiato per la sua straordinaria carriera e per l’impegno che, sotto varie forme, ancora oggi dona al mondo del ciclismo: “Ringrazio la Domus per questo gradito riconoscimento. Sono orgoglioso ed emozionato soprattutto perché questo premio ricorda la memoria di Luca Gelfi che era una grande uomo, uno di noi”.
Per concludere, qualche consiglio dal grande campione alla forza nuova Nicolas Marini: “Se questo ragazzo ha già ottenuto questi brillanti risultati significa che è seguito da gente competente. Il consiglio che posso dare a lui è di correre poco, di non spremersi troppo adesso. Gli auguro di crescere tranquillamente senza esasperazioni”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024