Da Marini a Gimondi, la grande festa del Trofeo Forze Nuove

| 29/03/2011 | 10:46
Riflettori puntati sulla cerimonia ufficiale di consegna dei premi del “Trofeo Forze Nuove” 2010 ieri sera nella Sala Mosaico del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni di Bergamo dove il Gruppo Sportivo Domus, con la collaborazione della Camera di Commercio, ha riunito atleti, amici, rappresentanti della stampa e autorità politiche e ciclistiche per una serata davvero speciale e ben riuscita.

Il “Trofeo Forze Nuove” è un ambito riconoscimento che il Gs Domus ha istituito nel lontano 1968 e che anche quest’anno è andato a premiare coloro che, ognuno nella rispettiva categoria, si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo.

Erano davvero numerosi gli ospiti in sala, mentre al tavolo delle autorità, incalzati da Alessandro Brambilla, che ha presentato la serata, sono intervenuti il presidente del Gs Domus Stefano Civettini, i suoi vice l’avvocato Angelo Capelli e Stefania Sommariva, il vice presidente della F.C.I. Gianni Sommariva, il presidente del Comitato Lombardo della F.C.I. Luigi Resnati, l’Assessore allo sport del Comune di Bergamo Danilo Minuti, quello della provincia Alessandro Cottini e l’onorevole Giorgio Iannone, Presidente e Amministratore Delegato delle Cartiere Paolo Pigna S.p.A. azienda da quest’anno vicina alla Domus e alla Settimana Ciclistica Lombarda.

Ecco le impressioni dei vincitori dell’edizione 2010 del “Trofeo Forze Nuove”:

a. il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove”
NICOLAS MARINI, atleta diciassettenne della Aspiratori Otelli Cas. Zani: “È un premio importante vinto negli anni da corridori che poi hanno fatto grandi cose anche tra i professionisti. Un giorno spero di riuscirci anche io. Intanto il sogno per la stagione 2011 è quello di riuscire a conquistare il Mondiale. A chi mi ispiro? Cancellara è il mio campione ideale, ma mi piace molto anche Tom Boonen”.

b. il migliore dirigente “Personalità ciclistica”
RENZO BALLERINI LAPRIS, da 58 anni presidente della Us Boltiere - Fiorenzo Magni: “Sono emozionato e frastornato nel ricevere un premio così prestigioso davanti ad una platea così importante. Dedico questo premio a tutti i miei collaboratori, vecchi e nuovi, che in 60 anni mi hanno dato una grossa mano per fare tanto ciclismo in una piccola borgata come Boltiere”.



c. il miglior “Giudice di Gara”
ELENA MERELLI: “Vorrei dire tante cose, ma posso solo dire che è un onore ricevere questo premio”.  

d. “l’Organizzazione modello”
COMITATO ORGANIZZATORE DEL 1° GIRO D’ITALIA HANDBIKE, a ritirare il premio in testa al gruppo organizzatore il presidente Maura Macchi ed il vice presidente Andrea Leoni che ha affermato: “In segno di riconoscenza per questo premio che ci riempie di orgoglio, vogliamo consegnare la nostra maglia rosa del giro d’Italia al presidente della Domus Stefano Civettini e a titolo simbolico a tutti i membri della giuria che ci hanno votato”.

e. il miglior “Direttore Sportivo”.
MONICA LO VERSO, accompagnata da tutta la famiglia e quindi dai figli i professionisti Enrico Peruffo e Daniele Ratto e dalla figlia Rossella Ratto della quale da diversi anni è anche il tecnico: “Sono orgogliosa di questo premio soprattutto perché sono la prima donna a riceverlo. Ed emergere in un ambiente prettamente maschile è per me un onore. Per me svolgere il ruolo di direttore sportivo è facile perché mi piace tantissimo la bicicletta e fin da quando erano piccoli è stato un modo divertente per passare del tempo insieme ai miei figli”.

f. Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”.
G.S. ALZATE BRIANZA, ha ritirato il premio il vice presidente del sodalizio comasco Mario Bosisio: “Questo è un riconoscimento da dividere con tutti i ragazzi che ci hanno regalato la grande gioia di vincere il Meeting Giovanile lo scorso anno a Roma. Approfitto dell’occasione anche per ringraziare tutti i collaboratori che mandano avanti la nostra società”.

g. “Premio Speciale” Luca Gelfi a.m.
FELICE GIMONDI, premiato per la sua straordinaria carriera e per l’impegno che, sotto varie forme, ancora oggi dona al mondo del ciclismo: “Ringrazio la Domus per questo gradito riconoscimento. Sono orgoglioso ed emozionato soprattutto perché questo premio ricorda la memoria di Luca Gelfi che era una grande uomo, uno di noi”.
Per concludere, qualche consiglio dal grande campione alla forza nuova Nicolas Marini: “Se questo ragazzo ha già ottenuto questi brillanti risultati significa che è seguito da gente competente. Il consiglio che posso dare a lui è di correre poco, di non spremersi troppo adesso. Gli auguro di crescere tranquillamente senza esasperazioni”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024