Donne. Pauliukaite esalta la Colavita Forno d'Asolo

| 28/03/2011 | 18:34
Sabato il netto successo nel Grand Prix de Fondateur a Neuville les Dames regolando due compagni di fuga, domenica l’ultimo gradino del podio nel Grand Prix Technisud di Grenoble. Svetlana Pauliukaite chiude un fine settimana più che positivo sulle strade francesi della regione del Rodano-Alpi, riscattando la delusione patita al mondiale della corsa a punti su pista di Alpedoorn(Ola). Nella seconda giornata della trasferta francese sotto la pioggia, la lituana si è dovuta accontentare del piazzamento dopo avere regalato il primo successo stagionale al team italo-americano Forno d’Asolo-Colavita.
A Grenoble si correva un criterium a punti sulla distanza di 60 km articolato in 40 tornate, con sprint ogni cinque giri. Un successo parziale e la presenza quasi costane nelle prime tre posizioni però non sono bastate a bissare il successo centrato lo scorso anno dall’attuale compagna di colori e connazionale Edita Janeliunaite. Quest’anno piuttosto sfortunata perché tradita da un irrimediabile guasto meccanico in corsa al cambio. Davanti alla Pauliukaite sono finite la vincitrice Marlene Petite (Chambery) e Silbye Galliot (Bourgogne), le stesse che ventiquattr’ore prima nell’ordine, la lituana aveva regolato dopo 50 km di fuga dei 79 della competizione.
“E’ stato un riscatto d’orgoglio – commenta il team manager Franco Chirio dalla Francia- dopo la delusione del mondiale su pista, dove Svetlana è stata penalizzata da una serie di fattori. Non ultimo quello di una scelta meccanica davvero azzardata (montata la volantina 48 al posto del 52 a insaputa dell’atleta, ndr) che ha finito per imballare il motore. Pazienza. Che Svetlana fosse sorretta da una eccellente condizione lo sapevano e l’ha dimostrato subito dopo pochi giorni nella gara di sabato su un tracciato prevalentemente pianeggiante adatto alle sua caratteristiche, dove ha fatto una gran bella figura, attaccando e dominando la gara. Tanto da strappare i complimenti di tutti gli addetti ai lavori presenti. Dopo il primo giro tranquillo, nella tornata successiva la Pauliukaite è uscita all’attacco da sola. Nel corso della gara l’hanno poi raggiunta le francesi Petite e Galliot, accompagnate da Riberot, con quest’ultima che a un certo punto ha abbandonato l’inseguimento. Sotto la spinta di Svetlana la fuga a tre è decollata ed ha raggiunto anche oltre 5’ di vantaggio”.
COPPA DEL MONDO - A Cittiglio (Va) invece, nell’attesissima apertura di Coppa del Mondo, ha fatto vivere momenti di paura la caduta della veterana brasiliana Uenia Fernandes. Finita a terra nelle fasi iniziali, la sudamericana è stata trasportata al pronto soccorso per accertamenti dopo aver battuto il capo. Per fortuna non ci sono state complicazioni, con Uenia che è stata dimessa già nella serata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024