Anche gli statunitensi al via del Palio del Recioto

| 28/03/2011 | 14:07

Manca ormai poco meno di un mese allo start ufficiale che farà scattare la 50^ edizione del Palio del Recioto, la classica internazionale riservata agli under 23 che si correrà come da tradizione il martedì dopo Pasqua a Negrar (Vr). 50 anni di storia da celebrare con un'altra giornata di grande ciclismo, questo l'obiettivo prefissato dallo staff di Grandi Eventi Valpolicella che sta lavorando da mesi per l'allestimento di un evento senza precedenti. Dopo le preoccupazioni dell'inverno appena trascorso causate soprattutto dalla frana che aveva travolto la strada di Fane, il presidente Stefano Bonfioli, incassato l'ok della commissione tecnica federale e l'approvazione delle autorità locali ha finalmente potuto ufficializzare il tracciato di gara.


“Sarà ancora una volta un percorso impegnativo, adatto ai passisti scalatori” ha esordito Bonfioli che ha annunciato la conferma del circuito che tanto successo aveva riscosso nel 2010 “Ripeteremo l'esperienza del circuito di 30 km affrontato lo scorso anno con il doppio passaggio nel cuore di Negrar per unire la parte bassa ricavata tra S. Maria, Pedemonte e Arbizzano, e quella alta che attraverserà ancora gli abitati di Torbe e Prun per scollinare a Fane e ritornare a Negrar attraverso Mazzano. Lo affronteremo per ben quattro volte prima di percorrere la deviazione finale verso Montecchio”.


Una variante inedita, che farà scalare agli atleti in gara la severa salita di San Peretto, conducendoli fino a Montecchio “Da qui, dopo una breve discesa, attraverseremo Vigo e Fiamene, affrontando un falsopiano molto impegnativo che riporterà la corsa a Fane. Sarà quello l'ultimo scollinamento. Da lì sarà tutta discesa sin sul traguardo per l'arrivo in parata riservato solo ai migliori di giornata” ha concluso Bonfioli.

Oltre 3.000 i metri di dislivello da affrontare, spalmati lungo i 145,300 chilometri che andranno a comporre l'edizione che celebrerà il primo mezzo secolo di vita del Palio del Recioto: numeri impressionanti che avranno il compito di scremare il gruppo, che si annuncia ancora una volta agguerrito e qualificato ai nastri di partenza.

Ad aggiungere ulteriore interesse alla sfida che metterà di fronte i migliori talenti del ciclismo mondiale sarà senza dubbio la presenza di alcune nazionali provenienti da tutte le parti del mondo. “Quella di quest'anno sarà un'edizione che abbraccerà l'intero globo grazie alla presenza già confermata delle nazionali degli Stati Uniti, del Canada e dell'Australia” hanno spiegato Marco Guardini e Gianfranco Coato responsabili dei rapporti con le squadre partecipanti “La lista definitiva delle squadre che si presenteranno al via è ormai in dirittura d'arrivo: già confermata la presenza delle principali formazioni dilettantistiche italiane, cui si aggiungeranno le rappresentative nazionali e regionali provenienti dall'estero. Alla chiusura delle iscrizioni mancano ormai solamente pochi team, di certo avremo anche quest'anno un gruppo di grande qualità.”

Un ritorno ricco di ricordi e suggestioni quello della nazionale degli Stati Uniti al Palio del Recioto: gli atleti a stelle e strisce, infatti, conquistarono proprio al Palio del Recioto del 1978, con George Mount, la prima vittoria internazionale in Europa.

Le 50 candeline per festeggiare la storia del Palio del Recioto, dunque, sono già accese: ancora un mese per pensare al desiderio da esprimere il prossimo 26 aprile, alla partenza di quella che si annuncia come un'altra edizione stellare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024