Anche gli statunitensi al via del Palio del Recioto

| 28/03/2011 | 14:07

Manca ormai poco meno di un mese allo start ufficiale che farà scattare la 50^ edizione del Palio del Recioto, la classica internazionale riservata agli under 23 che si correrà come da tradizione il martedì dopo Pasqua a Negrar (Vr). 50 anni di storia da celebrare con un'altra giornata di grande ciclismo, questo l'obiettivo prefissato dallo staff di Grandi Eventi Valpolicella che sta lavorando da mesi per l'allestimento di un evento senza precedenti. Dopo le preoccupazioni dell'inverno appena trascorso causate soprattutto dalla frana che aveva travolto la strada di Fane, il presidente Stefano Bonfioli, incassato l'ok della commissione tecnica federale e l'approvazione delle autorità locali ha finalmente potuto ufficializzare il tracciato di gara.


“Sarà ancora una volta un percorso impegnativo, adatto ai passisti scalatori” ha esordito Bonfioli che ha annunciato la conferma del circuito che tanto successo aveva riscosso nel 2010 “Ripeteremo l'esperienza del circuito di 30 km affrontato lo scorso anno con il doppio passaggio nel cuore di Negrar per unire la parte bassa ricavata tra S. Maria, Pedemonte e Arbizzano, e quella alta che attraverserà ancora gli abitati di Torbe e Prun per scollinare a Fane e ritornare a Negrar attraverso Mazzano. Lo affronteremo per ben quattro volte prima di percorrere la deviazione finale verso Montecchio”.


Una variante inedita, che farà scalare agli atleti in gara la severa salita di San Peretto, conducendoli fino a Montecchio “Da qui, dopo una breve discesa, attraverseremo Vigo e Fiamene, affrontando un falsopiano molto impegnativo che riporterà la corsa a Fane. Sarà quello l'ultimo scollinamento. Da lì sarà tutta discesa sin sul traguardo per l'arrivo in parata riservato solo ai migliori di giornata” ha concluso Bonfioli.

Oltre 3.000 i metri di dislivello da affrontare, spalmati lungo i 145,300 chilometri che andranno a comporre l'edizione che celebrerà il primo mezzo secolo di vita del Palio del Recioto: numeri impressionanti che avranno il compito di scremare il gruppo, che si annuncia ancora una volta agguerrito e qualificato ai nastri di partenza.

Ad aggiungere ulteriore interesse alla sfida che metterà di fronte i migliori talenti del ciclismo mondiale sarà senza dubbio la presenza di alcune nazionali provenienti da tutte le parti del mondo. “Quella di quest'anno sarà un'edizione che abbraccerà l'intero globo grazie alla presenza già confermata delle nazionali degli Stati Uniti, del Canada e dell'Australia” hanno spiegato Marco Guardini e Gianfranco Coato responsabili dei rapporti con le squadre partecipanti “La lista definitiva delle squadre che si presenteranno al via è ormai in dirittura d'arrivo: già confermata la presenza delle principali formazioni dilettantistiche italiane, cui si aggiungeranno le rappresentative nazionali e regionali provenienti dall'estero. Alla chiusura delle iscrizioni mancano ormai solamente pochi team, di certo avremo anche quest'anno un gruppo di grande qualità.”

Un ritorno ricco di ricordi e suggestioni quello della nazionale degli Stati Uniti al Palio del Recioto: gli atleti a stelle e strisce, infatti, conquistarono proprio al Palio del Recioto del 1978, con George Mount, la prima vittoria internazionale in Europa.

Le 50 candeline per festeggiare la storia del Palio del Recioto, dunque, sono già accese: ancora un mese per pensare al desiderio da esprimere il prossimo 26 aprile, alla partenza di quella che si annuncia come un'altra edizione stellare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024