Anche gli statunitensi al via del Palio del Recioto

| 28/03/2011 | 14:07

Manca ormai poco meno di un mese allo start ufficiale che farà scattare la 50^ edizione del Palio del Recioto, la classica internazionale riservata agli under 23 che si correrà come da tradizione il martedì dopo Pasqua a Negrar (Vr). 50 anni di storia da celebrare con un'altra giornata di grande ciclismo, questo l'obiettivo prefissato dallo staff di Grandi Eventi Valpolicella che sta lavorando da mesi per l'allestimento di un evento senza precedenti. Dopo le preoccupazioni dell'inverno appena trascorso causate soprattutto dalla frana che aveva travolto la strada di Fane, il presidente Stefano Bonfioli, incassato l'ok della commissione tecnica federale e l'approvazione delle autorità locali ha finalmente potuto ufficializzare il tracciato di gara.


“Sarà ancora una volta un percorso impegnativo, adatto ai passisti scalatori” ha esordito Bonfioli che ha annunciato la conferma del circuito che tanto successo aveva riscosso nel 2010 “Ripeteremo l'esperienza del circuito di 30 km affrontato lo scorso anno con il doppio passaggio nel cuore di Negrar per unire la parte bassa ricavata tra S. Maria, Pedemonte e Arbizzano, e quella alta che attraverserà ancora gli abitati di Torbe e Prun per scollinare a Fane e ritornare a Negrar attraverso Mazzano. Lo affronteremo per ben quattro volte prima di percorrere la deviazione finale verso Montecchio”.


Una variante inedita, che farà scalare agli atleti in gara la severa salita di San Peretto, conducendoli fino a Montecchio “Da qui, dopo una breve discesa, attraverseremo Vigo e Fiamene, affrontando un falsopiano molto impegnativo che riporterà la corsa a Fane. Sarà quello l'ultimo scollinamento. Da lì sarà tutta discesa sin sul traguardo per l'arrivo in parata riservato solo ai migliori di giornata” ha concluso Bonfioli.

Oltre 3.000 i metri di dislivello da affrontare, spalmati lungo i 145,300 chilometri che andranno a comporre l'edizione che celebrerà il primo mezzo secolo di vita del Palio del Recioto: numeri impressionanti che avranno il compito di scremare il gruppo, che si annuncia ancora una volta agguerrito e qualificato ai nastri di partenza.

Ad aggiungere ulteriore interesse alla sfida che metterà di fronte i migliori talenti del ciclismo mondiale sarà senza dubbio la presenza di alcune nazionali provenienti da tutte le parti del mondo. “Quella di quest'anno sarà un'edizione che abbraccerà l'intero globo grazie alla presenza già confermata delle nazionali degli Stati Uniti, del Canada e dell'Australia” hanno spiegato Marco Guardini e Gianfranco Coato responsabili dei rapporti con le squadre partecipanti “La lista definitiva delle squadre che si presenteranno al via è ormai in dirittura d'arrivo: già confermata la presenza delle principali formazioni dilettantistiche italiane, cui si aggiungeranno le rappresentative nazionali e regionali provenienti dall'estero. Alla chiusura delle iscrizioni mancano ormai solamente pochi team, di certo avremo anche quest'anno un gruppo di grande qualità.”

Un ritorno ricco di ricordi e suggestioni quello della nazionale degli Stati Uniti al Palio del Recioto: gli atleti a stelle e strisce, infatti, conquistarono proprio al Palio del Recioto del 1978, con George Mount, la prima vittoria internazionale in Europa.

Le 50 candeline per festeggiare la storia del Palio del Recioto, dunque, sono già accese: ancora un mese per pensare al desiderio da esprimere il prossimo 26 aprile, alla partenza di quella che si annuncia come un'altra edizione stellare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024