PISTA MONDIALE. Nimke re del km, Ceci va piano piano

| 27/03/2011 | 14:36
Assegnato il titolo del km da fermo uomini: sul gradino più alto del podio è salito il tedesco Stefan Nimke con il tempo di 1'00"793, argento per il campione del mondo uscente, l'idolo locale, l'olandese Teun Mulder (1'01''179) che ha dato l'impressione di poter bissare il successo del 2010 passando in testa fino ai 875 m per poi cedere nell'ultimo quarto di pista e bronzo per il francese Pervis (101''228).
Inutile citare la presenza in gara dell'Azzurro Francesco Ceci, 19mo e penultimo con il tempo di 1'05''193: per i meno attenti è praticamente lo stesso tempo (neanche mezzo secondo in meno ...) rispetto a quello che Elia Viviani ha fatto segnare nell'ultima prova dell'omnium, effettuata a fine giornata dopo aver corso l'inseguimento individuale sui 4.000 metri e i 15 km della prova scratch. A questi livelli il confronto non può reggere, il primo di professione fa il pistard  e nello specifico il velocista, il secondo di professione lo stradista e il pistard per passione. A parer mio c'è qualcosa che non funziona...

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
Ceci
27 marzo 2011 15:40 scratch
Perego è proprio sicuro che il primo faccia di professione il velocista?

mha speriamo che qualcuno apra gli occhi...
27 marzo 2011 15:53 soloio
quanto tempo e denaro buttato per allenare e pertare in giro per il mondo certi..... velocisti ...... tempi sconcertanti ... risultati sconcertanti .... risparmiamo questi soldini .....

ITALIA ALLA DERIVA..
27 marzo 2011 16:49 ale63
L'ITALIA DOVREBBE SEGUIRE L'ESEMPIO DELLA FRANCIA.. OLTRALPE I RAGAZZI DELLA PISTA SONO SEGUITISSIMI E BEN PAGATI, HANNO A LORO DISPOSIZIONE VARIE PISTE COPERTE E SCOPERTE... ALE

... esempio
27 marzo 2011 17:20 Veleno
Secondo me Ceci dovrebbe seguire l'esempio di tanti altri ragazzi della sua età, studiare e cercarsi un lavoro, oppure cercarsi un lavoro senza studiare ... insomma, qualsiasi cosa purchè non abbia nulla a che fare con la bicicletta !!!

Ale e cainoeabele
27 marzo 2011 17:34 scratch
D'accordo al 1000000% con caino ma vorrei chiedere ad Ale una cosa: se in italia ci fossero 30 piste coperte ceci vincerebbe i mondiali? E' meglio risparmiare, credimi, e organizzare gare giovanili

27 marzo 2011 21:54 giampieroconsoli
Il primo che dovrebbe cambiare professione è il Signor Perego.
Non prendo alcuna posizione. Se Francesco è andato piano merita le critiche.Oggettive però. Sempre.
Il signor Perego è uno pseudo giornalista prezzolato che non merita alcuna considerazione.
Un sobillatore anche poco capace che dovrebbe davvero cambiare mestiere.
Per favore non scriva più alcun articolo.Davvero puerile e scarso.
Sappiamo da chi viene manipolato.

per giampieroconsoli
28 marzo 2011 09:21 soloio
... Perogo non e' nessuno ? .... e non deve scrivere certe cose ? .. ma setutta l'italia ride sui CECI ........ bastaaaaaaaaa A CASA !!!!!!!!!! ora che gli faranno fare ?? ah gia le OLIMPIADI ... ma per favore .. speriamo che sia stata l'ultimissima apparizione e l'ultimissima FIGURACCIA IN CAMPO INETRNAZIONALE ......

consoli
28 marzo 2011 12:54 scratch
Caro Consoli, apra gli occhi. Non conosco personalmente il signor Perego, non so se sia giornalista o meno ma so che organizza gare su pista e mi pare che ne capisca. In ogni caso non credo serva un Montanelli o un Brera per guardare un cronometro e fare delle valutazioni... Guardando i tempi del velocista azzurro l'unica valutazione da fare è proprio quella fatta da perego...

PEREGO ?
28 marzo 2011 14:16 soloio
E' ANCHE CAMPIONE ITALIANO GUIDA IL DERNY ......... E PROFONDO CONOSCITORE DI CICLISMO...... AH..... BHE LEGGEVO CHE QUALCUNO INVIATAVA CECI A STUDIARE O CERCARSI UN LAVORO PERO' C'E SEMPRE LA .... NAZIONALE GIAPPONESE AD ACCOGLIERE GLI ITALIANI VEDO .... O HO AVUTO UN ABBAGLIO ? ...

Giampieroconsoli.
28 marzo 2011 15:49 fabio perego
Egregio sig. Consoli, non devo certamente a lei spiegazioni sul mio pesonalissimo modo di interpretare le gare dei singoli atleti, non sono ne un pubblicista ne tantomeno mi pregio di essere un giornalista, ma sono un persona onesta che non ha nulla da nascondere.
Per essere più esplicito, il mio legale, l'Avvocato Michele Re, ha ricevuto mandato di contattare la redazione di Tuttobiciweb e depositare una denuncia querela nei suoi confronti, relativamente all'utilizzo del termine "prezzolato" (cito dal vocabolario: pagato, specialmente per compiere azioni disoneste) usato in modo dispregiativo nei miei confronti.
La aspetto davanti al Giudice per conoscerla e confrontarmi con lei sui problemi della pista in italia.
Fabio Perego


ciao Fabio ...
28 marzo 2011 19:58 soloio
quel tizio che si spaccia per gianpieroconsoli scrive per invidia e non accetta la pura e semplice verita' ........ fai bene certi termini vanno risparmiati ma ripeto non ha altri argomenti ..
ciao buon lavoro ed in bocca al lupo per tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024