PISTA MONDIALE. Nimke re del km, Ceci va piano piano

| 27/03/2011 | 14:36
Assegnato il titolo del km da fermo uomini: sul gradino più alto del podio è salito il tedesco Stefan Nimke con il tempo di 1'00"793, argento per il campione del mondo uscente, l'idolo locale, l'olandese Teun Mulder (1'01''179) che ha dato l'impressione di poter bissare il successo del 2010 passando in testa fino ai 875 m per poi cedere nell'ultimo quarto di pista e bronzo per il francese Pervis (101''228).
Inutile citare la presenza in gara dell'Azzurro Francesco Ceci, 19mo e penultimo con il tempo di 1'05''193: per i meno attenti è praticamente lo stesso tempo (neanche mezzo secondo in meno ...) rispetto a quello che Elia Viviani ha fatto segnare nell'ultima prova dell'omnium, effettuata a fine giornata dopo aver corso l'inseguimento individuale sui 4.000 metri e i 15 km della prova scratch. A questi livelli il confronto non può reggere, il primo di professione fa il pistard  e nello specifico il velocista, il secondo di professione lo stradista e il pistard per passione. A parer mio c'è qualcosa che non funziona...

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
Ceci
27 marzo 2011 15:40 scratch
Perego è proprio sicuro che il primo faccia di professione il velocista?

mha speriamo che qualcuno apra gli occhi...
27 marzo 2011 15:53 soloio
quanto tempo e denaro buttato per allenare e pertare in giro per il mondo certi..... velocisti ...... tempi sconcertanti ... risultati sconcertanti .... risparmiamo questi soldini .....

ITALIA ALLA DERIVA..
27 marzo 2011 16:49 ale63
L'ITALIA DOVREBBE SEGUIRE L'ESEMPIO DELLA FRANCIA.. OLTRALPE I RAGAZZI DELLA PISTA SONO SEGUITISSIMI E BEN PAGATI, HANNO A LORO DISPOSIZIONE VARIE PISTE COPERTE E SCOPERTE... ALE

... esempio
27 marzo 2011 17:20 Veleno
Secondo me Ceci dovrebbe seguire l'esempio di tanti altri ragazzi della sua età, studiare e cercarsi un lavoro, oppure cercarsi un lavoro senza studiare ... insomma, qualsiasi cosa purchè non abbia nulla a che fare con la bicicletta !!!

Ale e cainoeabele
27 marzo 2011 17:34 scratch
D'accordo al 1000000% con caino ma vorrei chiedere ad Ale una cosa: se in italia ci fossero 30 piste coperte ceci vincerebbe i mondiali? E' meglio risparmiare, credimi, e organizzare gare giovanili

27 marzo 2011 21:54 giampieroconsoli
Il primo che dovrebbe cambiare professione è il Signor Perego.
Non prendo alcuna posizione. Se Francesco è andato piano merita le critiche.Oggettive però. Sempre.
Il signor Perego è uno pseudo giornalista prezzolato che non merita alcuna considerazione.
Un sobillatore anche poco capace che dovrebbe davvero cambiare mestiere.
Per favore non scriva più alcun articolo.Davvero puerile e scarso.
Sappiamo da chi viene manipolato.

per giampieroconsoli
28 marzo 2011 09:21 soloio
... Perogo non e' nessuno ? .... e non deve scrivere certe cose ? .. ma setutta l'italia ride sui CECI ........ bastaaaaaaaaa A CASA !!!!!!!!!! ora che gli faranno fare ?? ah gia le OLIMPIADI ... ma per favore .. speriamo che sia stata l'ultimissima apparizione e l'ultimissima FIGURACCIA IN CAMPO INETRNAZIONALE ......

consoli
28 marzo 2011 12:54 scratch
Caro Consoli, apra gli occhi. Non conosco personalmente il signor Perego, non so se sia giornalista o meno ma so che organizza gare su pista e mi pare che ne capisca. In ogni caso non credo serva un Montanelli o un Brera per guardare un cronometro e fare delle valutazioni... Guardando i tempi del velocista azzurro l'unica valutazione da fare è proprio quella fatta da perego...

PEREGO ?
28 marzo 2011 14:16 soloio
E' ANCHE CAMPIONE ITALIANO GUIDA IL DERNY ......... E PROFONDO CONOSCITORE DI CICLISMO...... AH..... BHE LEGGEVO CHE QUALCUNO INVIATAVA CECI A STUDIARE O CERCARSI UN LAVORO PERO' C'E SEMPRE LA .... NAZIONALE GIAPPONESE AD ACCOGLIERE GLI ITALIANI VEDO .... O HO AVUTO UN ABBAGLIO ? ...

Giampieroconsoli.
28 marzo 2011 15:49 fabio perego
Egregio sig. Consoli, non devo certamente a lei spiegazioni sul mio pesonalissimo modo di interpretare le gare dei singoli atleti, non sono ne un pubblicista ne tantomeno mi pregio di essere un giornalista, ma sono un persona onesta che non ha nulla da nascondere.
Per essere più esplicito, il mio legale, l'Avvocato Michele Re, ha ricevuto mandato di contattare la redazione di Tuttobiciweb e depositare una denuncia querela nei suoi confronti, relativamente all'utilizzo del termine "prezzolato" (cito dal vocabolario: pagato, specialmente per compiere azioni disoneste) usato in modo dispregiativo nei miei confronti.
La aspetto davanti al Giudice per conoscerla e confrontarmi con lei sui problemi della pista in italia.
Fabio Perego


ciao Fabio ...
28 marzo 2011 19:58 soloio
quel tizio che si spaccia per gianpieroconsoli scrive per invidia e non accetta la pura e semplice verita' ........ fai bene certi termini vanno risparmiati ma ripeto non ha altri argomenti ..
ciao buon lavoro ed in bocca al lupo per tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024