La Liquigas Cannondale pronta per le sfide sul pavè

| 26/03/2011 | 18:06

Voci diverse, approcci differenti ma un unico obiettivo: correre al massimo delle proprie possibilità. Da Kortrijk, quartier generale della Liquigas-Cannondale per questa settimana di corse fiamminghe, i commenti degli otto corridori verde-blu che domani affronteranno la Gand-Wevelgem portano tutti allo stesso pensiero.
«Siamo motivati e consci delle nostre potenzialità» afferma il trentino Daniel Oss «nonostante ci manchi qualcosa in termini di esperienza. Vogliamo dare prova del nostro affiatamento con una prestazione di spessore: la voglia di fare non manca». Dal punto di vista personale, dopo il quinto posto dell’anno scorso, Oss non intende sbilanciarsi. «Purtroppo arrivo alle “mie” corse non al top della condizione. L’influenza che mi ha debilitato alla Tirreno-Adriatico e la caduta alla “Coppi e Bartali” hanno lasciato il segno. Realisticamente, non voglio pormi obiettivi. Con la testa sono pronto a faticare e convinto di voler essere tra i protagonisti, ma solo la strada dirà dove posso arrivare. Se ci fosse la necessità di aiutare un compagno più in condizione di me, non esiterò a mettermi a disposizione».
Per lo slovacco Peter Sagan, al debutto in Belgio, la prima speranza è dir aver chiuso i conti con la sfortuna: «Marzo è stato un mese travagliato ma la prestazione alla Milano-Sanremo mi ha dato molto morale. Sto bene, mi sento in condizione e il programma di avvicinamento è stato svolto senza intoppi. Non so bene cosa aspettarmi domani: i consigli dei compagni e dei tecnici sono un ottimo bagaglio, il resto lo vedremo strada facendo. Marcherò i migliori con la speranza di potermela giocare nel finale».
A differenza del debuttante Sagan, Tiziano Dall’Antonia può vantare una miglior conoscenza delle insidie del pavè: «In queste corse è importante la predisposizione fisica ma, soprattutto, quella mentale. E’ un altro modo di correre, molto più stressante. E’ una bagarre continua e non sempre la spunta il più forte. Domani, in particolare, ci aspetta una corsa apertissima: riuscissi a essere davanti nel finale e potessi giocarmela, sarebbe una grande soddisfazione».
Jacopo Guarnieri, il più veloce del gruppo, gli fa eco: «Le variabili sono tante e bisogna essere pronti a sfruttare tutte le occasioni. Innanzitutto bisogna entrare in “clima Belgio”: sofferenza, fatica, corse uniche dove è difficile inventarsi qualcosa. A me questo piace tanto, così come la cornice di pubblico che troveremo: è come un paradiso. Personalmente mi sento bene, ho lavorato duro per prepararmi e spero di raccogliere un risultato che mi soddisfi».
Il polacco Maciej Bodnar, uomo avvezzo alla fatica, troverà un terreno congeniale alle sue caratteristiche: «La struttura fisica è un vantaggio ma non basta. Bisogna essere concentrati per tutta la corsa, tenere gli occhi sempre aperti e correre nelle prime posizioni. E’ la prima cosa che impari in Belgio: solo che tutti lo sanno e le strade sono strette…Basta una breve distrazione e ti ritrovi dietro: a quel punto, anche con una gamba super, la corsa finisce».
Alan Marangoni si prepara al debutto nella Gand-Wevelgem con tranquillità e concentrazione: «Ho corso in Belgio nel 2009 e ritornarci è una bella emozione. Per un corridore qui è il massimo: i tifosi ti acclamano, ti cercano, ti danno un supporto enorme. Poi, in corsa, bisogna prepararsi a una lunga battaglia. So cosa mi aspetta e domani, appena sveglio, sarò mentalizzato per affrontare tutte le insidie. E’ una procedura fondamentale: ripasso con il pensiero il percorso, i tratti più difficili, quelli dove più sentirò salire l’adrenalina. Poi, sulla linea di partenza, osserverò la splendida cornice di pubblico che mi darà la carica». Sulla stessa linea il commento dell&rsqu o;americano Ted King: «Sono emozionato all’idea di affrontare corse così importanti. Ho un lontano ricordo delle strade fiamminghe e domani sono ipermotivato per dare il 110%. Alla “Coppi e Bartali” ho ritrovato il colpo di pedale giusto: mi aspetto una buona prova».
Il pensiero finale è del giovane sloveno Kristijan Koren, anche lui al debutto sulle strade fiamminghe: «Per caratteristiche so di poter essere competitivo e la condizione, nell’ultimo mese, è migliorata. Servirà tenacia, determinazione e fortuna. L’anno scorso ho disputato la Paris-Roubaix con buoni risultati. Spero di potermi ripetere anche qui».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024