DONNE. Coppa del Mondo a Cittiglio, istruzioni per l'uso

| 25/03/2011 | 19:12
Eccoci all'antivigilia del trofeo Alfredo Binda, la prima prova di Coppa del Mondo donne in programma domenica a Cittiglio, provincia di Varese, dunque un territorio ideale di pratica per migliaia e migliaia di appassionati di ciclismo di tutte le età e ragione sociale.
Domenica la cittadina del campionissimo offrirà le quinte  della sfida più attesa della primavera rosa, la sfida che regalerà il primo simbolo importante della stagione, la maglia di leader della speciale classifica UCI che incorona la regina di un anno intero.
Come sempre il trofeo Binda accresce ogni anno il proprio fascino, conquista nuove mete e regala forti emozioni. Quest'anno è volato addirittura in cielo dal prestigioso ed elegante palcoscenico di Volandia, a Malpensa. Ha regalato l'incontro memorabile con il quartetto mondiale a cronometro a squadre del 1988 nell'ambito della rassegna Bici & Mimosa, ha consegnato alla libreria e alla passione popolare il fotolibro del trofeo Binda 2010 e tanto altro ancora, nelle settimane scorse, da riempire di gioia il cuore di ciclisti e cicliste, naviganti di internet, lettori di giornali e riviste specializzate. Ma il suo aspetto migliore, quello ancor più coinvolgente, intrigante ed entusiasmante, il trofeo Alfredo Binda sta per regalarlo nelle prossime ore, con le diverse bande musicali che si alterneranno in zona arrivo, l'intrattenimento degli speaker di radio Number One, la serata di gala organizzata per rendere omaggio a tutte le partecipanti, i giovani studenti dell'Università dell'Insubria che si cimenteranno in riiprese e montaggio di un filmato didattico che probabilmente sarà portato  a corredo della  discussione della propria tesi di laurea. Quindi la gioia e l'effervescenza dei bambini delle scuole del comprensorio didattico di Cittiglio che si cimenteranno in una serie di gimkane con lo scopo di impartire le prime nozioni di codice e comportamento stradale e così via fino alla bandierina abbassata per l'inizio della gara; quella sarà addirittura una vera e propria battaglia sportiva fra regine del ciclismo mondiale e giovani in cerca di una vetrina di lusso o atlete in cerca di un giorno di gloria da incorniciare per tutta la vita.
Il trofeo Binda - unica prova italiana di Copa del Mondo - si consegnerà al grande pubblico con la dote di ben quindici campionesse nazionali, la campionessa europea e quella d'oceania, la campionessa del mondo a cronometro e la campionessa olimpica. Ed un piccolo e insieme grande sogno coltivato ad Arcisate, provincia di Varese, dove vive una delle migliori cicliste italiane di sempre.   
 
Il percorso di gara
Saranno poco più di 121 i chilometri da percorrere nell’edizione numero 13 del Trofeo Alfredo Binda, per il quarto anno consecutivo prova italiana di Coppa del Mondo. Distanza aumentata grazie all’ennesima modifica del tracciato: la Cycling Sport Promotion, con la consulenza di lusso della campionessa di casa Noemi Cantele, cerca di aumentare la spettacolarità dell’itinerario, coinvolgendo nuove fette di territorio ed entrando sempre più nelle case degli appassionati.
Sulla carta l’altimetria non è particolarmente impegnativa: sono solo due le arrampicate del Binda 2011. Nella prima parte c’è l’inedita Grantola, che eredita il testimone dallo storico Brinzio; e poi le quattro scalate del tradizionale Orino, nei giri corti finali.
Il plotone scatta alle ore 13 precise dal museo Binda. Rotta verso Luino, battezzata nel 2010, attraversando la Valcuvia e raggiungendo la città di Piero Chiara via Cucco e Voldomino.
Dopo il suggestivo passaggio sul lungolago, ritorno in Valcuvia via Germignaga. Fino a Mesenzana la strada è tutta pianeggiante: qui, al bivio per Grantola, si svolta a sinistra per affrontare la prima asperità di giornata, i 4.600 metri che conducono al Gpm di Cunardo. Allo scollinamento, quota 432, le atlete hanno macinato 31 chilometri, un quarto di gara, ed è avvenuta la prima scrematura.
Non è però finita la parte insidiosa: è vero che manca molto all’arrivo, ma i saliscendi tra Bedero, Brinzio, Castello Cabiaglio e Orino sono terreno fertile per i colpi di mano. Qui si può tentare la fuga a lunga gittata.
Al primo passaggio sul traguardo di Cittiglio, dopo 52 chilometri di corsa, scatta il crescendo rossiniano dell’anello di Orino. Quattro giri di poco più di 17 chilometri, con gli aspri tornanti della salita e le curve tecniche della successiva picchiata a selezionare le pretendenti al trono di Marianne Vos.
Il colle di Orino, 3.100 metri molto esigenti dal bivio di Comacchio al Gpm fissato in paese, a quota 450, non consente di bleffare: solo chi ha gambe e testa può domare il nodo cruciale della gara.
 
Le squadre nazionali al via:
Australia
Belgio
Croazia
Francia
Olanda
Russia
Slovenia
Ungheria
 
Le squadre di club:
HTC Highroad women
AA Drink Leotien NL Cycling Team
Garmin Cervelo
Diadora Pasta Zara
Hitec Producta ICK
Forn D'Asolo Colavita
SC Mcipollini Giambenini
Lotto Honda Team
Vaiano Solaristech
Gauss
Tibco-To the top
Dolmans Landspacing Team
SC Michela Fanini Rox
Top Girls Fassa Bortolo
Abus Nutrixxion
Kleo ladies Team
Kuota Spee Kueens
Debabarrena Gipuzkoa
Bizkaia Durango
Lointek
 
Il calendario di Coppa del Mondo2011
27/3 Trofeo Alfredo Binda (ITA)
03/4 Giro delle Fiandre (Bel)
16/4 Ronde van Drenthe (Ola)
20/4 Freccia Vallone (Bel)
15/5 Tour del Chongming (Chn)
05/6 Ciaudad de Valladolid (Esp)
29/7 Open di Svezia TTT (Swe)
31/7 Open di Svezia (Swe)
27/8 GP de Plouay (Fra)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024