Due o tre note sul caso Contador...

| 25/03/2011 | 09:55
Il postino, efficiente come sono per tradizione gli svizzeri, suonerà stamane alla porta del Tas a Losanna e un solerte segretario firmerà la ricevuta di ritorno della raccomandata inviata dall'UCI per annunciare il ricorso sul caso Contador: da quel momento scatteranno i quattro mesi a disposizione del Tribunale per discutere il caso e arrivare ad una sentenza.
Nei prossimi giorni, entro il 4 aprile, è attesa una seconda raccomandata, stavolta inviata dalla Wada, con un altro ricorso. E logica vuole che i procedimenti vengano accorpati, anche se Uci e Wada hanno deciso di procedere ognuna con i propri esperti e i propri legali.
Nei prossimi giorni cominceranno anche le schermaglie legali: prima di tutto alla difesa di Contador spetterà la scelta di un arbitro tra quelli designati per il caso e non sarà una scelta semplice. I difensori di Valverde, per fare un esempio, scelsero una strategia di attesa: chiamarono un arbitro spagnolo che non era mai disponibile a raggiungere Losanna e che durante il procedimento addirittura si dimise, provocando un inevitabile (anche se infruttuoso) allungamento dei tempi.
Poi ci sarà la scelta della lingua per il dibattimento, altra scelta importante visto che il dossier della difesa conta già 600 pagine…
I quattro mesi a disposizione del Tas scadono - il conto è presto fatto - il 25 luglio, all'indomani della fine del Tour de France. Che a questo punto Contador potrebbe correre: né Uci né Wada chiederanno la sospensione del corridore, consapevoli del fatto che in simili frangenti il Tas praticamente non l'ha mai concessa. Ma non è pensabile nemmeno il ricorso ad una procedura accelerata perché per ottenerla è necessario il consenso di entrambe le parti e la difesa di Contador non ha nessun interesse a concederlo.
Che non sarà una battaglia facile l'UCI lo sa benissimo, al punto che l'ufficio legale aveva consigliato di non procedere con il ricorso, mentre Pat McQuaid lo ha preteso per una questione politica e per dare ancora maggiore dignità alla lotta al doping.
Su cosa punterà l'accusa? Intanto sul fatto che la presenza del clenbuterolo è assodata, poi sulla presenza di ftalati nel sangue e - come scrive L'Equipe - su alcuni valori del passaporto biologico piuttosto ballerini nel rapporto tra 2009 e 2010. In pratica, sosterrà l'Uci, c'è la seria ipotesi di un ricorso all'emotrasfusione.
Su cosa punterà la difesa? Sull'assunzione involontaria di una quantità infinitesimale di prodotto che, è scientificamente provato, non avrebbe potuto essere assunta in maniera volontaria. Il fatto è che spetta ad Alberto Contador dimostrare la sua buona fede ma lo spagnolo non potrà presentare la prova regina, vale a dire la fetta di carne incriminata. Ma la domanda è un'altra: perché la Wada non ha presentato ricorso in casi simili?
La battaglia è solo all'inizio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024