L'Uci replica subito alla lettera di Bugno

| 23/03/2011 | 18:42
Pat McQuaid ha risposto subito a Gianni Bugno: «l'UCI non ha mai avuto problemi ad incontrare i rapprersentanti del CPA, a condizione evidentemente di non essere posta sotto la pressione di una minaccia di sciopero o di qualsiasi altra natura».
In questo senso, il Presidente ha accolto favorevolmente l'impegno di Bugno per ottenere la sospensione dell'iniziativa prevista per sabato ed ha accettato di organizzare un incontro a breve in un contesto sereno e costruttivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
23 marzo 2011 19:52 pietrogiuliani
E' giusto che le radioline vengano eliminate come era una volta.
Ho sentito che sono daccordo su questo Mario Cipollini, Ivano Fanini e Paolo Savoldelli.
Bugno deve capire che è giusto che i corridori e le squadre paghino per fare i controlli perchè i tantissimi che sono stati beccati stanno portando il ciclismo alla rovina e che pur beccati non vengono cacciati. Vedi l'ultimo caso di cronaca della Farnese Vini. Ed i loro milioni di euro guadagnati ingiustamente rimangono in tasca ai corridori mentre alle squadre le sponsorizzazioni

...Forse Mc Quaid ha capito!!!
23 marzo 2011 20:03 magico47
Forse non è duro come un sasso!il Pres.Mc Quaid ha capito "l'Italiano"..ah ah !!!


Loriano Gragnoli DCI

x pietrogiuliani
23 marzo 2011 21:54 resegone
Ma se la maggioranza del movimento è a favore delle radioline ci sarà un motivo.........anzi siccome siamo in democrazia si fa una bella votazione ed è finità lì.....oppure perche van bene a te allora e un bene x tutti vietarle.........ma dai.............lo vedon tutti che non c'è mai stato dialogo.....se McQuaid vuol far il dittatore vadi in Libia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

W il 1° Maggio!
23 marzo 2011 23:26 warrior
Perché tutti i lavoratori hanno il diritto di scioperare e i ciclisti non possono averlo? I comportamenti antisindacali vanno stigmatizzati e qualcuno forse dovrebbe essere deferito al Tribunale dei diritti dell'Uomo.

x pietrogiuliani
24 marzo 2011 11:02 luca65
ma mi pare di rammentare che Cipollini per la sicurezza si facesse giustizia da sè.....all'arrivo di una sanremo ha scagliato la bici nel lunotto posteriore della macchina di Castellano....ora che qualcuno parli contro ci stà ma basterebbe osservare le cadute della sanremo di quest'anno (con le radio ma con traffico bloccato in maniera esemplare come solo giro tour e poche altre corse hanno)per capire che le insidie per strada son sempre più, i servizi sempre meno a livello di istituzioni....senza negare che in qualsiasi sport ma finanche la pallavolo arrivano suggerimenti tecnici via radio alle panchine da osservatori posizionati a bordocampo...il ciclismo è individuale?ALLORA PUNIAMO I TRENI ALL'ARRIVO E VIETIAMO QUALSIASI ASSISTENZA TRA CORRIDORI....il gregario era tale , forse più apprezzato quando pur senza radio(ma coi megafoni in ammiraglia) assaltava fontane e bar per portare da bere al capitano....
Grazie Bugno dal tuo amis ed Munduì

Luca Asteggiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024