
Talvolta è difficile interrompere le lunghe attese, le quali
rischiano di assumere i toni della maledizione. Non è questo
il caso dell'astinenza di Alessandro Petacchi dalla vittoria
nel 2011: Ale-Jet è riuscito infatti a scrollarsi di dosso
tutte le aspettative di ritorno al successo, andando a vincere
la 2^tappa della Volta a Catalunya (Santa Coloma de Farners-Banyoles
169,3 km).
Il velocista della Lampre-ISD ha finalizzato al meglio il
grande lavoro sostenuto dai compagni di squadra, impeccabili
nel controllare e poi ricucire il divario dai 4 fuggitivi di
giornata. Nella volata di gruppo, Petacchi ha lottato con
Rojas Gil, precedendolo di pochi centimetri sulla linea del
traguardo.
«La mancanza di vittorie non era un assillo, mi pesavano
piuttosto tutti i contrattempi dovuti alle cattive condizioni
di salute - ha spiegato Petacchi - Dopo aver perso ieri una
buona occasione, oggi non mi sono lasciato sfuggire la seconda
opportunità: davvero bravi i miei compagni a limitare i
fuggitivi e ottimi Pietropolli e Loosli nel mettermi nella
condizione di disputare uno sprint efficace. Rojas si è
dimostrato un avversario ostico, ma la mia voglia di vincere
era tanta e mi è servita per mettere la mia ruota di pochi
centimetri davanti alla sua».
Soddisfatto anche Bruno Vicino, ds della Lampre-ISD assieme
al collega Bondariew. «Bel riscatto di tutta la squadra dopo
la delusione di ieri. Il lavoro svolto dai nostri corridori è
stato perfetto, non abbiamo lesinato le energie e il risultato
ci ripaga degli sforzi compiuti. L'applauso va ovviamente
anche a Petacchi, bravo a intepretare nel migliore dei modi
uno sprint non semplice: la strada era bagnata, bisognava
prestare la massima attenzione, ma Alessandro ha saputo
muoversi comunque nei modi giusti e con tempi ottimi».
(comunicato stampa)
CLASSIFICA GENERALE
1. Gatis Smukulis (HTC-Highroad) 8:19:56
2. Alessandro Petacchi (Lampre-ISD) a 28
3. J. Joaquín Rojas (Movistar) m.t.
4. Jan Bakelants (Omega Pharma-Lotto) m.t.
5. Thomas Peterson (Garmin-Cervélo) m.t.