
Tanti i nomi importanti e le facce esperte al foglio firma della 102^ Milano – Sanremo. Tra queste spiccavano altrettanto luminosi i volti dei giovani al via, emozionati e increduli. Tra questi Luca Barla, alfiere dell’Androni Giocattoli, che con la sua partecipazione alla Classicissima realizza un sogno personale e segna il gran ritorno di un sanremese alla Classica di Primavera. «È un’emozione indescrivibile essere alla partenza di una gara così importante, che arriva a casa mia (praticamente Luca abita sul Poggio, ndr). L’ho sempre considerata magica e quasi irraggiungibile, insieme ai miei compagni la onorerò dando il massimo». Tutti i ragazzi diretti da Gianni Savio hanno preso parte alla corsa con il desiderio, oltre di ottenere un buon risultato, di farsi promotori di una causa importante, che proprio il ventitreenne di Bordighera ci ha illustrato: «Ho l’onore di essere stato scelto come testimonial della LILT, la lega italiana per la lotta contro i tumori. Recentemente tutta la squadra ha deciso di supportare quest’associazione, che ha senz’altro un progetto ambizioso e merita di ricevere un’ adeguata attenzione. Oggi io e i miei compagni vogliamo arrivare a Sanremo anche per chi lotta contro questo maledetto male, che va sconfitto». Luca oggi ha un motivo in più per essere raggiante.
Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.