Donne. Doppio impegno internazionale per la Colavita Chirio

| 19/03/2011 | 09:10
Doppio appuntamento internazionale per la Forno d’Asolo-Colavita sulle strade di Francia e Italia. Archiviato il vernissage al Grand hotel de Paris di Montecarlo è ora di fare sul serio per le ragazze di Franco Chirio che guiderà la lunga e importante trasferta a Cholet. Città della regione della Loira, nel nord della Francia che per la stagione ventura ha già prenotato un posto nel calendario della prossima World Cup.
“Per questo abbiamo accettato l’invito di François Faglain per partecipare alla prestigiosa classica transalpina – dichiara Franco Chirio -. Non ci servirà nessun blocco del traffico, com’è successo lunedì in Place du Casino a Montecarlo. Perché sulle strade del nord della Francia troveremo il calore, l’entusiasmo e la competenza di un pubblico appassionato e competente di ciclismo”.
Al Gp Ville de Cholet Pays de Loire dove si sfideranno 19 team la Forno d’Asolo-Colavita sarà rappresentata da Modesta Vzesniauskaite (Ltu), Edita Janeliunaite (Ltu), Tatiana Riabchenko (Ucr), Rosane Kirch (Bra) e Uenia Fernandes de Souza (Bra).
“Affronteremo una competizione piuttosto impegnativa, articolata in quattro 4 tornate di 28 km vallonati per complessivi 112 km. Si tratta di una gara adatta alle caratteristiche per una corsa d’attacco di Modesta Vzesniauskaite. In caso di arrivo a ranghi compatti punteremo su Edita Janeliunaite”.
In terra transalpina c’è grande attesa per il Gp Ville de Cholet, l’appuntamento rappresenta infatti l’apertura della Coppa di Francia articolata in quattro prove. Le ragazze gialloverdi sfideranno quindi i più forti team francesi.
Il resto della formazione sarà invece di scena per la seconda volta di fila in Italia dopo il debutto di Vaiano (Po). Esattamente all’internazionale Trofeo Costa Etrusca, l’ormai classica toscana con start a Castellina Marittima e traguardo dopo 122 km a Cecina (Li). Tra le oltre 120 atlete iscritte anche le girtsl della Forno d’Asolo-Colavita guidata dalle giovani Barbara Guarischi e Elena Cecchini. Saranno quattro le atlete impegnate all’esordio stagionale. Esattamente l’esperta abruzzese Alessandra D’Ettorre, la padovana figlia d’arte Giada Borgato, la bresciana Francesca Faustini e l’austriaca Christine Kollman reduce da stage di allenamento in Spagna a Mallorca. Franco Chirio ha affidato l’ammiraglia al nuovo direttore sportivo Antonio Contiero.

Le azzurre della pista in Qatar con Bronzini, Guarischi e Cecchini
L’iridata Giorgia Bronzini è invece sintonizzata sui mondiali della pista di Apeldoorn (Olanda) in programma settimana prossima dal 23 al 27 marzo. E’ il primo obiettivo stagionale dichiarato dalla 27enne piacentina che ha trascorso gli ultimi giorni al raduno azzurro di Montichiari (Bs) per rifinire la condizione in vista del grande appuntamento, dove avrà al sua fianco Barbara Guarischi convocata dal ct Dino Salvoldi assieme a Monia Baccaille, Annalisa Cucinotta e Tatiana Guderzo. In Olanda Bronzini e Guarischi troveranno anche la compagna di squadra Svetlana Pauliukaite. La lituana correrà la corsa a punti assieme alla Bronzini che punta al bis dopo il titolo mondiale conquistato a Pruszków (Pol) 2009.
Dall’altra parte dell’Oceano il gruppo americano è in attesa de debuttaro. Due gli appuntamenti fissati nel Nord America, in California: il San Dimas Stage Race del 25 marzo e la Redlands Bicycle Classic del 31 marzo. Per il doppio esodrio il ds Rachel Heal ha convocato Kelly Benjamin, Cath Cheatley, Theresa Cliff-Ryan, Andrea Dvorak, Lauren Hall, Janel Holcomb, Leah Kirchmann, Heather Logan-Sprenger, Kristin Sanders.

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024