SANREMO. Nastri bianchi per un ciclismo credibile

| 18/03/2011 | 15:17
In occasione della Milano - Sanremo verrà distribuito a tutti i corridori al via della Classicissima un nastro bianco da apporre al braccio o sotto il sellino per sensibilizzare le istituzioni e il pubblico sul delicato tema della giustizia sportiva, nonché in segno di adesione alle proposte formulate nei giorni scorsi dalle associazioni che rappresentano le squadre (AIGCP), i corridori (CPA) e i medici del ciclismo (AIMEC).
Diciamo tutti sì (e con forza) a una lotta al doping sempre più serrata ed efficace, a patto però che questa non prescinda dal rispetto dei principi fondamentali su cui si fonda l’ordinamento sportivo:
- autonomia e rapidità del giudizio;
- trasparenza e certezza delle prove.
Le Istituzioni devono impegnarsi concretamente per ridurre l’arco di tempo che attualmente intercorre dall’apertura della procedura disciplinare al giudizio definitivo (se le analisi, come spesso si dice, sono inconfutabili, perché impiegare più di un anno per avere una sentenza che lo certifichi?).
Occorre inoltre maggiore affidabilità e trasparenza nell’utilizzo del “passaporto biologico”. Tale strumento, efficacissimo per individuare gli atleti che devono essere sottoposti a maggiori controlli antidoping, deve essere indubbiamente perfezionato nei casi in cui lo si utilizzi come prova indiretta di doping. É infatti indispensabile evitare che sorga anche solo il sospetto che si stia punendo un atleta innocente.
A questo proposito, in concreto si propone di:
- inserire nel gruppo di esperti incaricati di valutare i profili ematici dei corridori anche specialisti direttamente designati dal sindacato dei corridori e dai gruppi sportivi;
- conferire al gruppo di esperti così costituito i profili ematici di tutti i corridori e non soltanto quelli ritenuti anomali in base a una valutazione preliminare dell'UCI. In gioco c’è la credibilità dell’antidoping, in gioco c’è la credibilità del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024