Doping: Patrik Sinkewitz positivo al GH

| 18/03/2011 | 13:15
Puntuale come sempre, prima di un grande appuntamento ecco la positività a sorpresa. Puntuale come sempre, la mamma degli imbecilli non tradisce e non solo in Italia. La notizia arriva direttamente dall'Uci, ed è relativa alla positività al GH di Patrik Sinkewitz. Che è un corridore tedesco, classe 1980, che da una decina di mesi milita nella Farnese Neri, che ha sprecato così la sua seconda chance dopo essere caduto nelle maglie dell'antidoping al Tour del 2007, quando correva con la TMobile. Due anni di squalifica, le confessioni, la collaborazione con la giustizia tedesca, il ritorno con la PSK e poi l'approdo alla corte di Citracca e Scinto. E adesso questa nuova caduta. Applausi.

Per la cronaca, il corridore è accusato di aver assunto ormone della crescita ricombinante, positivo ad un controllo effettuato dall'Agenzia Antidoping svizzera il 27 febbraio scorso in occasione del G di Lugano.
L'Uci ha sospeso il corridore e si tratta della prima sospensione pronunciata nel ciclismo sulla base dei test che cercano l'ormone delal crescita, una delle prime in tutto il mondo sportivo. Questo risultato rappresenta quindi una nuova tappa nella lotta al doping. Toccherà ora, dopo le controanalisi, alla federazione tedesca aprire l'inchiesta relativa al caso. Se sarà confermata la positività, Sinkewitz andrà incontro alla radiazione.

La Farnese Neri scrive in un comunicato ufficiale: la società oggettivamente non responsabile per l'accaduto, si associa con solida motivazione alla immediata sospensione effettuata dall' U.C.I, grazie alla quale il team è sollevato da questa formalità. Il team, che da sempre persegue una ferrea linea di lotta al doping votata alla pulizia, al controllo e al perseguimento delle regole, aspetterà le controanalisi per decidere in merito, pronta a licenziare in tronco l'atleta in caso di conferma della positività. Il team altresì sottolinea la necessità (e lancia un invito esplicito all'UCI) a prevedere pene più severe e incisive sopratutto per i casi di doping derivanti dall'uso di sostanze “pesanti”, come questo. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta basta
18 marzo 2011 13:41 discesaesalita
Come dirlo, non va data la seconda possibilità, questi sono come tossici conclamati e non riescono farne senza, tutti nessuno si salva, vedrete che ci saranno altri casi del genere specie qui in Italia, vanno eleminati quelli della vecchia generazione.

ma svegliatevi
18 marzo 2011 14:19 luciano55
Ma c'è ancora qualcuno che pensa si possa vincere anche senza doping??? Svegliatevi!

D'accordissimo con Luciano
18 marzo 2011 14:38 pickett
A doparsi é il 90 % dei corridori,e il 100 % dei corridori di primo piano.Senza doping non si vince.Non c'é da meravigliarsi se corridori già squalificati per doping,come Riccò,Sinkewitz e tanti altri,ci ricascano.L'alternativa,per loro ,sarebbe smettere di correre.Non hanno nulla da perdere,tutto qui.L'unico provvedimento logico da prendere,lo dico da tempo,sarebbe liberalizzare il doping,prendendo atto che i tempi sono cambiati.

x Pickett
18 marzo 2011 14:48 lele
....così fra 30 anni il costo sociale ricadrà sui contribuenti!
Etica, morale, deontologia, senso civico, non ti dicono niente?
E poi, ahimè, il QI medio dei ciclisti professionisti è piuttosto sotto la media (non di tutti per fortuna!) e questi sono gli effetti.
Ritornano e sono forti come prima. Anche noi tifosi siamo ignoranti però con una grande memoria!!!!

E pensare che .......
18 marzo 2011 14:52 Allez
E pensare che viene lasciato spazio a questa gente mentre ce n'è altra molto più corretta e pulita, a casa in attesa di una telefonata che gli faccia fare la cosa che ama di più correre in bicicletta solo per mezza delle sue forze. SVEGLIATEVI DS!!!!!!!!!!!!!!!

allez lele e...
18 marzo 2011 15:27 claudino
dai svegliatevi...credete che uno e pulito e l altro no? ma se si dopano a giocare a bocce a biliardo a scacchi ma di che cosa vi meravigliate. il dopingce sempre stato e sempre ci sara!poi specialmente in uno sport faticoso...

mi fa ridere
18 marzo 2011 15:40 luigino
IO credo che tanti giovani che sono passati corrono in modo pulito senza doping,la vecchia generazione dove tutti e dico tutti hanno fatto uso di doping credo sia difficile che ora corrono senza uso di doping,poi un altro aspetto sono i team e direttori sportivi, ma io mi domando perche' prendere gente che e stata gia' beccata, e mi domando ma vuoi che scinto e citracca non sanno che questo non corre di suo in due anni che lo hanno i ritiro ma................
vergogna
luigi

TANTO SI SAPEVA
18 marzo 2011 16:30 Pantera88
Io sono dell'idea che il 99% dei ciclisti usa dei medicinali più o meno leciti per migliorare le proprie prestazioni.

C'è chi usa metodologie più all'avanguardia e chi agisce"fai da te".

Poi è pieno di ciclisti ammalati di asma ed allergie varie che, sfruttando il certificato, fanno un uso smodato di cortisonici vari.

Lo dico col cuore in mano e con grandissima delusione(chi ha avuto modo di leggere i miei post precedenti mi capisce), ma IL CICLISMO DI OGGI E' UNO SPORT SENZA CREDIBILITA' agli occhi del pubblico, non si capisce mai se chi vince è veramente il più forte o usa dei medicinali ancora sconosciuti o miracolosi.

Poi sentire in tv gli ex ciclisti fare della morale a tal riguardo, è veramente insopportabile.

Vediamo se qualcuno condivide i miei pensieri.

Un saluto a tutti gli appassionati

PANTERA-DELUSA

Riccò
18 marzo 2011 16:42 mattiotti
Vedete che non c'è solo riccò e italiani!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Svegliatevi VOI
18 marzo 2011 16:55 Pink
Ma voi che dite agli altri di svegliarsi, che tutti sono così, che puliti non si vince.......lo sapete per certo???? Perchè se non ne siete certi allora dovete starvene zitti e magari prendete il vostro pc e bannate i siti di ciclismo e dedicatevi al calcio!! Non dovete proprio permettervi di fare certe affermazioni perchè quello che dite è assolutamente FALSO, e io sono CERTO di ciò che dico e potrei metterci tutte e due le mie mani, piedi e quant'altro sul fuoco.

18 marzo 2011 17:03 marcopolo
Cosa ci si deve aspettare da gente esperta su tutto nel ciclismo come Scinto e Citracca?

ORMONE DELLA CRESCITA
18 marzo 2011 17:18 stargate
E' proprio impossibile da trovare un ormone della crescita che agisca sullo sviluppo cerebrale? Più di un ciclista ne avrebbe urgente bisogno.....

UNA COSA E' IL SOGNO ED UNA COSA E' LA REALTA'
18 marzo 2011 17:54 jaguar

Tutti e ripeto tutti si sono scagliati contro il Dott.Torri che riportava solo le confessioni che gli avevano fatto i corridori caduti nella rete dei controlli.E già il fatto che tutti si erano coalizzati contro lasciava sorpresi.Anche le dichiarazioni contro quello sciagurato di Riccò erano sorprendenti e sembravano più una manifestazione esorcizzante della loro coscienza un po'........ed ora mi aspetto lo stesso atteggiamento di tutto il gruppo verso Sinkewitz.Comunque nel ribadire che mi trovo quasi sempre d’accordo con”pantera88” voglio ricordare quello che diceva Anquetil( e non dell'ultimo grgario): Chiunque dichiari di correre senza alcun aiuto è in malafede perché solo a pane ed acqua non si possono fare tutte queste gare.Poi vorrei chiedere a tutti quelli che con sicurezza affermano che la maggioranza dei corridori è pulito vorrei chiedere: li conoscono uno per uno ?e di tutti hanno e sanno i particolari della loro quotidiana attività?.Io non sono così certo perché non ho alcun elemento a sostegno ho solo la speranza che sia così ed il proverbio afferma: Chi di speranza vive………Comunque finchè queste sono le medie ( insostenibili anche per un motorino 50) resto scettico e dubbioso.Anche io sostengo doping libero e chi si vuole far del male si accomodi e chi parla dei ritorni di spesa a carico nostro resto attonito…..e vorrei ricordare ma quanto saranno in Italia i corridori tra professionisti e dilettanti ?.......una goccia nel mare……
ma non diciamo scemenze!!!!1

18 marzo 2011 18:10 serbis69
Ho letto che il presidente di Rocco farà una riunione per parlare di ciclismo e senz'altro anche di doping e a questa iniziativa parteciperà anche questa squadra. E' proprio un "onore" avere i rappresentanti della Farnese Neri, dopo quanto è successo!
E solo se parliamo di questa ultima vicenda.....

seconda volta..
18 marzo 2011 18:18 Fra74
ed ora Scinto & Citracca...avranno un bel problema, mi sa...Scinto l'aveva presentato,in occasione della presentazione della squadra, come colui che insieme a CANCELLARA E POZZATO, il compianto Aldo Sassi, aveva definito un giovane valido ai tempi della Mapei...purtroppo...non è stato così...

Mitttticoooooo
18 marzo 2011 18:21 foxmulder
E avanti......
Non faccio nomi per non attirarmi gli strali dei frequentatori più integralisti del forum, ma a quest punto aspetto il prossimo genio pentito eccellente della "vecchia scuola"...

E' ora di farla finita con questo sistema
18 marzo 2011 18:41 libero2
Dopo anni di scandali, squalifiche, denunce, cause penali in corso, che hanno coinvolto i migliori corridori e le migliori squadre, che sono spesso recidive, è assolutamente necessario fare quanto dice Fanini, cioè 4 anni di squalifica al primo caso e radiazione al secondo caso. Con estensione a lo staff, come team manager, ds. ecc. che poi quasi sempre sono ex corridori che facevano peggio di quelli che seguono oggi.
E poi chi è beccato, deve essere escluso dagli organizzatori dei grandi giri e delle corse principali.

Bardelli dove sei?
18 marzo 2011 19:45 pietrogiuliani
Non mi meraviglio più di quello che succede in questo ciclismo.
Mi unisco a quanto dice libero2 e voglio solo aggiungere che aspetto l'intervento del dr. Bardelli che si è sempre espresso criticando l'operato di Citracca. Mi ricordo che lo scorso anno sollecitava l'autopsia dei due dilettanti morti in circostanze misteriose, appartenenti al team di Scinto e Citracca e guidato da Colò.
Tra le tante cose, Citracca e Scinto si giustificheranno di quanto accaduto durante la riunione tra i giornalisti e la FCI, visto che sono stati chiamati da Di Rocco come ospiti d'onore!

jaguar
18 marzo 2011 19:46 claudino
hai detto tutto condivido in pieno le tue parole,mi fanno ridere puliti ...vecchio stampo...nuova era...ma dai..ripeto per l ennesima volta a pane e acqua si va a letto e poi neanche...e poi con le medie che fanno.poi adesso anche questa... la colpa di scinto e citracca si dai si stanno a sputtanare per un tedesco!

Patrik Sinkewitz
19 marzo 2011 00:32 filippetti
E' risultato positivo al testosterone dopo un controllo antidoping a sorpresa effettuato l'8 giugno 2007. In seguito a tale episodio le televisioni pubbliche tedesche ARD e ZDF decisero di sospendere con effetto immediato la diretta televisiva della corsa a tappe francese: Domando a SCINTO e CITRACCA... ansi non gli chiedo proprio nulla..... tanto è inutile.... a "qualsiasi domanda".... la risposta non puo' che essere una.... ovvero.... NOI NON NE SAPPIAMO ASSOLUTAMENTE NULLA... NOI CONTROLLIAMO TUTTI DURANTE I RITIRI... ecc. ecc...... chiacchiere solo ed esclusivamente chiacchiere
E voi pensate che qualcuno vi creda? forse si?..... e allora andate avanti così fino al "prossimo"....... o sbaglio!?!?!?!?!?!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024