SANREMO. Ecco le voci dei favoriti

| 17/03/2011 | 14:10
A meno di 48 ore dal via della 102a Milano – Sanremo l’elenco ufficiale degli iscritti (che non dovrebbe discostarsi di molto da quello dei partenti) si va delinenando. Ci siamo: sabato mattina alle 9.35, non sarà più tempo di pronostici, progetti o speranze. Da quel momento in avanti ci sarà solo spazio per gambe e pedali che nell’arco di sette ore circa ci diranno chi sarà il vincitore della Classicissima 2011.
Nel corso della Tirreno – Adriatico conclusasi martedì scorso a San Benedetto del Tronto, molti dei campioni attesi alla Milano – Sanremo, si sono dati battaglia per dimostrare agli avversari chi fosse il più forte. Altri, al contrario, pare abbiano “giocato” a nascondersi per tenersi stretta in tasca la carta “sorpresa” e dare l’idea di non essere in gran condizione in modo da non trovarsi in “obbligo morale” di far spremere la propria squadra lungo tutti i 298 chilometri del percorso.
Fra i velocisti più in forma, vincitore della seconda tappa della Tirreno – Adriatico da Carrara ad Indicatore (Arezzo), c’è il velocista americano della Garmin Cervelo, Tyler Farrar: «Alla Milano – Sanremo la Garmin Cervelo potrà giocarsi tre carte: io, Thor Hushovd e Heinrich Haussler e tutto dipende dalle condizioni atletiche di ognuno di noi: quel giorno, chi starà meglio sarà il capitano» aveva
dichiarato ringraziando Hushovd per avergli tirato la volata.
Gli aveva poi fatto eco il campione del mondo: «Siamo tutti in grande forma, io alla Tirreno ho “provato” la gamba ed ho ricevuto buone sensazioni. E’ stato un piacere aiutare Tyler a vincere, ma alla Sanremo tutto tornerà in discussione ed il più forte sarà il capitano…» ha spiegato Thor Hushovd che, dato fra i grandissimi
favoriti, alla Sanremo è già stato terzo nel 2005 e nel 2009.
Philippe Gilbert (Omega Pharma Lotto), vincitore della tappa Chieti – Castelraimondo, ha invece dichiarato: «Sono andato alla Tirreno senza grandi ambizioni e sono riuscito a vincere una tappa bella e durissima. I miei avversari per Sanremo erano tutti lì ma statene certi, dal Poggio in avanti, farò di tutto per vincere la Classicissima».
Fra coloro che invece si sono “nascosti”, troviamo certamente Oscar Freire (Rabobank) e Mark Cavendish (HTC Highroad).
«La Sanremo è una corsa molto imprevedibile, io l’ho vinta tre volte e quindi so come arrivarci preparato. La condizione è buona ma non mi sbilancio, stiamo a vedere come andrà la corsa» ha spiegato Freire che alla Tirreno è stato fra i velocisti, uno fra i migliori in salita.
«Tutto a posto!» ha annunciato con un malizioso sorriso invece Mark Cavendish.
«Tutti pensano che io non sia in condizione e che non abbia preso parte alle volate di gruppo qui alla Tirreno perché non avevo le gambe per farle… bene così, ma riparliamone dopo la conclusione della Sanremo di sabato…» ha rilanciato il velocista britannico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024