Pista. È nata a Caorso la 14a Sei Giorni delle Rose

| 11/03/2011 | 23:13
seicaorso4.jpg
1.jpg
E' stata presentata questa sera al Cinema Teatro Fox di Caorso la quattordicesima edizione della Sei Giorni delle Rose Internazionale su pista che si correrà al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola dal 27 giugno al 2 luglio.
La serata è stata particolarmente intensa e ricca di contenuti; a fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Caorso, Fabio Callori, che ha sottolineato come “per Caorso è un onore ospitare la presentazione della sei giorni con la quale rafforziamo il legame che ci unisce dopo il centenario di Attilio Pavesi”.
Il compito di illustrare le novità legate alla manifestazione è spettato al direttore generale dell'evento, Claudio Santi, che dopo aver presentato il nuovo sito internet www.6giornidellerose.com ha fatto un'ampia panoramica sulla nuova edizione della sei giorni che si annuncia particolarmente ricca di novità.
Alle coppie in gara si aggiungeranno, infatti, gli under 21 (Young) e le donne (Women) che gareggeranno con le stesse maglie e gli stessi numeri dei big e concorreranno, nelle serate del 30 giugno, 1 e 2 luglio oltre che per le classifiche individuali per una speciale classifica a squadre, mentre gli esordienti e gli allievi saranno in gara nelle prime tre serate.
In occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia anche la Sei Giorni delle Rose celebrerà questa importante ricorrenza ponendo sulle maglie degli atleti la scritta “Italia 150”.
Il binomio sport e spettacolo si conferma anche nel 2011; il velodromo Attilio Pavesi ospiterà grandi artisti mentre sono in corso di definizione i dettagli per la partecipazione straordinaria, nella serata di venerdì 1 luglio, di Ron. Autore di fama, Ron sarà il quarto vincitore del Festival di Sanremo (dopo Silvia Mezzanotte, Anna Oxa e Riccardo Fogli) ad esibirsi alla Sei Giorni delle Rose.
La serata è proseguita con alcuni collegamenti video in diretta con gli atleti Nolan Hoffman, dal Sudafrica, Benjamin Edmuller, tedesco in collegamento dall'Australia, Ryan Sabga, dal Colorado oltre al commissario tecnico della Repubblica Ceca, Jan Kopac.
Tra gli altri intervenuti il direttore del quotidiano Libertà e del comitato organizzatore, Gaetano Rizzuto, ha spiegato: “Anche questa sera abbiamo vissuto grandi emozioni, sono particolarmente contento che la presentazione sia fatta a Caorso, Pavesi è idealmente qui con noi. La sei giorni si proietta nel futuro pur restando fedele alla tradizione”.
Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola d'Arda, ha affermato: “Ogni volta la sei giorni riesce a regalarci delle novità. La quattordicesima edizione ritrova grandi spettacoli e promette di essere un grande avvenimento. Sarà, inoltre, dedicata ai fiorenzuolani Pasquale e Rolando Tosi che nel novecento tanto hanno fatto per il ciclismo”.
Davide Balboni, presidente regionale della federciclismo ha riconosciuto in Fiorenzuola “un importante centro di crescita dello sport giovanile oltre che professionistico”.
Sergio Bursi, assessore della provincia di Piacenza, ha portato i saluti del presidente Massimo Trespidi e dell'assessore allo sport Maurizio Parma e ha sottolineato l'importanza della manifestazione per il territorio piacentino.
L'appuntamento, quindi, è fissato sin da ora con la Sei Giorni delle Rose dal 27 giugno al 2 luglio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024