«Doping, chiediamo pene più severe per squadre e corridori»
| 10/03/2011 | 09:01 Nei casi di doping devono essere punite severamente anche le squadre e per i corridori la sanzione va raddoppiata. È questa la richiesta presentata all'UCI da parte del Movimento per un Ciclismo Credibile (MPCC), al quale aderiscono sette squadre (Garmin-Cervélo, AG2R, Skil-Shimano, Cofidis, Europcar, FDJ e Bretagne Schulle). Le squadre in questione hanno chiesto che la squalifica di un corridore in caso di doping per Epo, ormone della crescita o trasfusioni sia portata da due a quattro anni. Per le squadre, viene proposta una penalizzazione nella classifica del ProTour e delle Professional e che i corridori che rientrano da squalifiche non portino punti alle squadre per i due anni successivi alla sanzione subita. Una misura che - nelle intenzioni di chi la propone - deve servire a rendere meno appetibile la corsa all'ingaggio di chi ha alle spalle storie di doping.
Un plauso alle squadre che fanno parte del MPCC. Dove sono le squadre italiane?
Strano ......
10 marzo 2011 13:31elefante58
sono perfettamente d'accordo .... x questa iniziativa .... ma come mai nel calcio...VEDI IL CASO SCULLI .....nn esistono pene...????????????
Il ciclismo non avete Capito che ce ne fregano vogliano eliminare
10 marzo 2011 17:44RM
Cera una Volta il sport ciclismo epoca d or dopo guerra oggi e un sistema corroti Mafiosi e chi non sta nel cerchio e eliminato e basta ma non avete ancora Capito chi po fare cambiare le cose e solo il popolo di apasionati che dicono basta buffoni siamo stuffi e adessso faciamo la protesta .
IL BLOCHO DI CORSE DEL UCI CON SCRITTE IN GRANDE VIA I BUFFONI SPORCHE DEL UCI . E VIVA I CICLISMO SENSA LA MAFIA .
Si non faciamo questa protesta il ciclismo e morto Sara presto solo una legenda .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...