Dilettanti. Mammini conquista la Firenze-Empoli

| 26/02/2011 | 16:24

EMPOLI(FI).-     L’azzurro e campione italiano under 23 a cronometro dello scorso anno, il ventiduenne lucchese Matteo Mammini che da lunedì prossimo sarà in ritiro all’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona con altri atleti sotto la guida del c.t. della nazionale Marino Amadori per uno stage di alcuni giorni, ha vinto stupendamente la 24^ edizione della Firenze-Empoli staccando a 1.300 metri dal traguardo di via Carraia il suo compagno di fuga, l’ottimo colombiano Anacona giunto alle sue spalle con tre secondi di ritardo. La coppia era emersa in maniera chiara e perentoria al sesto ed ultimo passaggio sulla salita di Monterappoli a una dozzina di Km dall’arrivo. Era stato Anacona a promuovere l’azione in quanto già protagonista di una fuga di otto corridori, quando Mammini ha capito che occorreva seguire il forte atleta sud-americano. I due costituivano nel finale comprendente anche l’erta delle Casette a 5 chilometri dall’arrivo, un vero e proprio spettacolo staccando sempre più gli inseguitori tra i quali meritano un plauso Parrinello e Centra. Mammini che non è mai stato un velocista, decideva di provare l’allungo nel finale ed era la mossa vincente per conquistare il prestigioso successo e proporsi fin dalla prima gara della stagione. Una prova superba la sua ben assecondato dai compagni di squadra, e complimenti vivissimi anche a Anacona. I due sono stati festeggiati anche da Alfredo Martini, il leggendario novantenne del nostro ciclismo presente al traguardo dopo aver dato il via ai 171 corridori di 26 squadre dalla periferia di Firenze. La corsa è stata animata da una fuga di 39 corridori (massimo vantaggio due minuti e neutralizzata al Km 55), quindi altre azioni interessanti fino a quella spettacolare che ha fatto vivere uno dei finali più belli di questa classica di apertura allestita superbamente dalla Maltinti di Empoli.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Mammini (Mastromarco Sensi) Km 134, in 3h24’, media Km 39,546; 2)Winner Gomez Anacona (Danton Vibert Italia) a 3”; 3)Antonio Parrinello (Bedogni Natalini Grassi) a 50”; 4)Paolo Centra (Maltinti BCC); 5)Kristian  Sbaragli (Hopplà Truck Italia) a 1’20”; 6)Zanetti; 7)Boem; 8)Graziato; 9)Rocchi; 10)Macelli.

                                    ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024