Donne. Il Trofeo Binda vola e atterra a... Volandia

| 15/02/2011 | 09:15
La Coppa del Mondo donne e Volandia; un'importante partnership fra due eccellenze della provincia di Varese. A pedalar forte si finisce per prendere il volo! No, non che sia stata inventata la bicicletta con le ali; si tratta invece dell'ultimo importante accordo raggiunto da Mario Minervino con una delle più importanti e prestigiose realtà del territorio della provincia di Varese. Volandia, il parco e museo del volo che ha sede a Somma Lombardo, è appena entrato a far parte del numeroso gruppo di sostenitori del trofeo Alfredo Binda, prima prova di Coppa del Mondo donne di ciclismo femminile, in programma a Cittiglio (VA) domenica 27 marzo: "La nostra manifestazione e Volandia sono due delle molte eccellenze della provincia di Varese che hanno concordato di pedalare assieme - ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion - ora stiamo studiando il modo migliore per promuovere al meglio questa partnership, che consente alla nostra gara di accrescere il proprio appeal nel territorio"

VOLANDIA: BENVENUTI A BORDO!
Entrare in un gigantesco elicottero CH47; ammirare storici aerei che hanno fatto la storia dell’aviazione italiana; toccare con mano l’ultimo gioiello di casa AgustaWestland, il convertiplano BA 609; imparare a pilotare gli aerei delle frecce tricolori, salire sul simulatore in scala 1 a 1 di un elicottero o saltare sui gonfiabili a tema volocon le mascotte Heli e Avio: queste sono solo alcune delle cose che si possono fare a Volandia, il Parco e Museo del Volo che sorge accanto all’aeroporto di Milano Malpensa.
Nato dalla passione e dalla celebre tradizione aeronautica della Provincia con le Ali, Volandia occupa 60.000 metri quadrati di superficie (coperti e scoperti) allestiti nei vecchi hangar delle Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910 e conta cinque sezioni tematiche, oltre 30 velivoli ed un migliaio di modellini in esposizione. Obiettivo: proiettare e guidare il visitatore nell’affascinante mondo dell’aviazione mondiale, con un focus particolare sulle aziende che hanno segnato la storia aeronautica varesina e mondiale. La collezione ospita infatti aerei ed elicotteri rappresentativi di tutta la storia, dal ‘900 ad oggi, di aziende come la Caproni, la SIAI Marchetti, la Macchi o l’Agusta.
Con allestimenti scenografici ed emozionanti, le cinque aree del percorso museale – le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, l’area modellismo e la sezione il futuro del volo – raccontano la grande storia del volo in tutte le sue forme: dai voli pionieristici in mongolfiera ed in deltaplano, ai primi velivoli di inizio XIX secolo come i Caproni Ca.1 e Ca.18, passando per  un autocostruito e l’autogyro, fino a giungere al futuro dell’aeronautica con l’Alenia Aermacchi M-346 Master (aereo da addestramento militare transonico) ed il prototipo del convertiplano di AgustaWestland, perfetta fusione tra volo verticale ed orizzontale.
Pezzi forti della collezione sono il Caproni Ca.1, unico esemplare simbolo del volo pionieristico italiano; la Collezione Piazzai, la più grande raccolta italiana di aeromodelli, con 1200 pezzi e il prototipo del convertiplano BA609, Volandia è l’unico museo al mondo infatti a possedere il mock up di un convertiplano con sezione dedicata.
Inoltre il Parco e Museo del Volo è dotato di ampie zone coperte e scoperte dedicate ai bambini, con attrazione per ogni fascia d’età: pista di decollo con aerei cavalcabili, giochi interattivi, sala Lego ed aree attrezzate per attività ludiche e didattiche. Per i più grandi, invece, la zona simulatori regala l’emozione di riprodurre un volo acrobatico nella cabina di un 339 delle Frecce Tricolore o di salire a bordo e pilotare un mock up di un elicottero AW139 in scala 1:1.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024