Gp Costa Etruschi. Volata vincente di Elia Viviani

| 05/02/2011 | 15:39
Elia Viviani è il successore dell’era “Ale Jet Petacchi” al XVI Gran Premio Costa degli Etruschi-Trofeo TMC Transformers. Sul traguardo di Donoratico (LI) il giovane e forte velocista del Team Liquigas-Cannondale ha preceduto con un autorevole volata Roberto Ferrari (Androni Giocattoli) ed il giovanissimo Elia Favilli (Farnese Vini-Neri Sottoli), atleta di casa di Venturina (LI) a pochi chilometri da Donoratico che ha così raccolto l’applauso caloroso del suo pubblico.
 
La cronaca della corsa. Corsa frizzante, movimentata e baciata da uno splendido sole dal primo chilometro all’arrivo. Dopo il via puntuale alle 10.45 dalle colline di Pomarance (PI) la corsa è stata accesa subito dall’attacco di quattro coraggiosi “moschettieri”: Cherel Mikael (AG2R La Mondiale), Brandle Matthias (Team GEOX-TMC), Damiano Margutti (De Rosa -Ceramica Flaminia) e Luca Fioretti (Ora Hotels Carrera) che sono rimasti in fuga per oltre 150 km.
Brandle che si è confermato il più combattivo della fuga regalando una grande soddisfazione ai colori di TMC Transformers, sia sponsor di maglia del nuovo Team GEOX-TMC, che in questa corsa ha fatto il suo debutto stagionale, che main sponsor per il secondo anno di file della classica toscana di Donoratico. L’austriaco infatti ha transitato per primo su entrambi i gran premi della montagna (Canneto km 80 e Monteverdi km 86), vincendo un premio speciale, ed è stato l’ultimo del quartetto ad arrendersi alla rimonta inesorabile del gruppo fino a poche centinaia di metri dal traguardo.
“Sono contento per questa vittoria - spiega Viviani talento della velocità e della pista italiana -, il merito non è solo mio ma è di tutta la squadra. I miei compagni si sono mossi benissimo chi per chiudere sui fuggitivi come Oss e chi come Cimolai e Sagan che mi hanno pilotato nel finale, io poi ho finalizzato nel migliore dei modi il lavoro”. Per Viviani si tratta della prima vittoria stagionale, la numero 5 da professionista, dopo le 4 vittorie nel 2010 nel anno del debutto tra i pro.
 
Il ciclismo giovane in prima fila. Soddisfatto anche il ct della nazionale azzurra Paolo Bettini , che qui è di casa, ospite d’onore come sempre degli amici della ASD Costa degli Etruschi. “Queste sono le strade sulle quali sono cresciuto - dice Bettini - , in questa corsa ho fatto il mio debutto tra i pro, la gente e il pubblico sono sempre straordinari. Sono contento che ha vincere e mettersi in primo piano sia stato il ciclismo giovane con la vittoria di uno dei ragazzi emergenti del ciclismo italiano che sa alternare e portare avanti accanto all’attività su strada anche quella su pista”.
 
Grazie e arrivederci al 2012. Gran Premio Costa degli Etruschi che ringrazia e saluta tutti all’anno prossimo dopo una splendida edizione 2011 che ha visto davvero tante novità: la partenza inedita da Pomarance (PI), un percorso rinnovato e un nuovo vincitore degno di  succedere a Petacchi nell’albo d’oro. GP Costa degli Etruschi che ha anche reso omaggio alla memoria dell’amico Franco Ballerini, a un anno dalla scomparsa, e di Suro Bettini il fratello del due volte campione mondiale e oro olimpico. Come sempre magistrale il lavoro di tutti i volontari, il sostegno della Regione Toscana, della Province di Livorno e di Pisa dei Comuni della Costa degli Etruschi e l’appoggio fondamentale degli sponsor, dai più piccoli locali, fino al pool di aziende con in prima fila TMC Transformers, sempre nel vivo del grande ciclismo, e tutti gli altri partners storici Sidi Sport, Mapei, Neri Sottoli, Enervit, Casini Carni, Cassa di Risparmio di Volterra e J-Dermoperform.

ORDINE D'ARRIVO

km 186,1 in  4h37'32" media/h 41.867

1. VIVIANI Elia (Liquigas-Cannonadale)
2. FERRARI Roberto (Androni Giocattoli) st
3. FAVILLI Elia (Farnese Vini Neri Sottoli) st
4. SAGAN Peter (Liquigas-Cannondale) st
5. BAGGIO Filippo (De Rosa Ceramica Flaminia) st
6. RICHEZE Ariel Maximiliano (D'Angelo & Antenucci) st
7. BELLETTI Manuel (Colnago CSF)  st
8. GAVAZZI Francesco (Lampre- ISD) st
9. NAPOLITANO Danilo (Acqua & Sapone) st
10. DE MARIA Giuseppe (De Rosa Ceramica Flamimia) st


Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo Giovane in prima fila
6 febbraio 2011 10:56 padre58
Complimenti a Viviani e a tuuti i Giovani che con inizio anno si sono e si metteranno in luce.
Largo ai giovani, questo deve essere il motto x il futuro del ciclismo, basta vedere e sentire storie sporche che x fortuna non toccano questi giovani promesse.
Si volta pagina, forza giovani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024