Domani il Gp Costa Etruschi senza Petacchi

| 04/02/2011 | 14:27

POMARANCE(PI).- Non c’è Alessandro Petacchi che per sei volte ha tagliato per primo il traguardo di Donoratico, ed il pronostico nel Gran Premio Costa degli Etruschi in programma domani sabato in Toscana lungo le strade delle province di Pisa e Livorno, è più incerto. Dopo 15 anni cambia anche il percorso, più impegnativo e vivace, con le salite di Canneto e Monteverdi Marittimo seppur lontano dal traguardo, dopo la partenza da Pomarance (ufficiosa) e da Larderello, nella terra della geotermia in quella zona definita il cuore caldo della Toscana. Ed il cuore degli sportivi toscani e dei loro tifosi livornesi si scalderà domani per Diego Ulissi che è di Donoratico e per Elia Favilli che abita a Venturina. Due livornesi che pensano da giorni a questa corsa preparata nella maniera migliore, con i consigli anche di un loro conterraneo famoso come il c.t. della nazionale azzurra Paolo Bettini. La corsa che ricorderà il fratello di quest’ultimo Sauro, e Franco Ballerini (a Donoratico nel 2010 l’ultima gara vista dal compianto c.t. e nemmeno 24 ore dopo la sua morte) oltre ai due livornesi, propone il duo della Colnago Csf Inox con Manuel Belletti già a segno in Calabria e Sacha Modolo, quello della Androni Giocattoli con Roberto Ferrari (bis oltreoceano per lui) ed il toscano Francesco Ginanni. Nella Liquigas Cannondale, uno tre team Pro Tour presenti alla corsa organizzata dall’ASD Costa degli Etruschi, il pistoiese Fabio Sabatini sul podio nel 2010 dietro a Petacchi e Loddo, Elia Viviani e l’azzurro Daniel Oss, che si è già messo in evidenza in Calabria durante la tre giorni. A fianco dell’idolo locale Diego Ulissi, anche Damiano Cunego e Daniele Pietropolli, brillante vincitore della tre giorni al sud. Scorrendo le 15 squadre in gara per un totale di 143 corridori segnaliamo doverosamente anche Rinaldo Nocentini, Filippo Baggio, Fortunato Baliani, Bernardo Riccio, Stefan Schumacher, Pasquale Muto. Il pronostico è per i velocisti nonostante il percorso sia più impegnativo ma le salite sono a 100 Km dal traguardo che sarà aggiudicato su via Vecchia Aurelia a Donoratico dopo due giri di dieci chilometri del tradizionale circuito attorno alla località della Costa Etrusca. In tutto sono 186 Km con arrivo attorno alle 15,30.

).- Il Gran Premio Costa degli Etruschi, sarà valevole anche come seconda prova della Coppa Italia 2011, vinta l’anno scorso dalla Androni, team al via della corsa capitanato dal toscano Ginanni. Organizzata dall’ASD Costa degli Etruschi con il presidente Gerardo Carpentieri e Italo Barsacchi in cabina di regìa, è dotata del Trofeo TMC Transformers-Memorial Sauro Bettini con il patrocinio della Regione Toscana, delle province di Livorno e Pisa e dei comuni di Bibbona, Casale Marittimo, Castagneto Carducci, Castelnuovo Val di Cecina, Cecina, Guardistallo, Montescudaio, Monteverdi Marittimo e Pomarance.

AL via i team Lampre Isd, Liquigas Cannondale, AG2R La Mondiale, Androni Giocattoli, Geox TMC, Acqua&Sapone, Colnago Csf Inox, De Rosa Flaminia, Neri Sottoli Farnese Vini, D’Angelo&Antenucci Nippo, Miche, Vorarlberg, Meridiana Kamen, Atlas Personal, Ora Hotels.

AL via così i principali iscritti: 1 Ulissi, 3 Cunego, 6 Pietropolli, 16 Oss, 17 Sabatini, 19 Viviani, 21 Nocentini, 31 Ginanni, 34 Ferrari, 51 Betancur, 59 Napolitano, 61 Belletti, 62 Modolo, 71 Baggio, 84 Favilli, 91 Baliani, 94 Riccio, 101 Schumacher. La gara in Tv, domani sera su Rai Sport 2 con servizio anche su Franco Ballerini alle ore 22,30; lunedì ore 20,30 su Rete 37.

 

                              ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024