
POMARANCE(PI).- Non c’è Alessandro Petacchi che per sei volte ha tagliato per primo il traguardo di Donoratico, ed il pronostico nel Gran Premio Costa degli Etruschi in programma domani sabato in Toscana lungo le strade delle province di Pisa e Livorno, è più incerto. Dopo 15 anni cambia anche il percorso, più impegnativo e vivace, con le salite di Canneto e Monteverdi Marittimo seppur lontano dal traguardo, dopo la partenza da Pomarance (ufficiosa) e da Larderello, nella terra della geotermia in quella zona definita il cuore caldo della Toscana. Ed il cuore degli sportivi toscani e dei loro tifosi livornesi si scalderà domani per Diego Ulissi che è di Donoratico e per Elia Favilli che abita a Venturina. Due livornesi che pensano da giorni a questa corsa preparata nella maniera migliore, con i consigli anche di un loro conterraneo famoso come il c.t. della nazionale azzurra Paolo Bettini. La corsa che ricorderà il fratello di quest’ultimo Sauro, e Franco Ballerini (a Donoratico nel 2010 l’ultima gara vista dal compianto c.t. e nemmeno 24 ore dopo la sua morte) oltre ai due livornesi, propone il duo della Colnago Csf Inox con Manuel Belletti già a segno in Calabria e Sacha Modolo, quello della Androni Giocattoli con Roberto Ferrari (bis oltreoceano per lui) ed il toscano Francesco Ginanni. Nella Liquigas Cannondale, uno tre team Pro Tour presenti alla corsa organizzata dall’ASD Costa degli Etruschi, il pistoiese Fabio Sabatini sul podio nel 2010 dietro a Petacchi e Loddo, Elia Viviani e l’azzurro Daniel Oss, che si è già messo in evidenza in Calabria durante la tre giorni. A fianco dell’idolo locale Diego Ulissi, anche Damiano Cunego e Daniele Pietropolli, brillante vincitore della tre giorni al sud. Scorrendo le 15 squadre in gara per un totale di 143 corridori segnaliamo doverosamente anche Rinaldo Nocentini, Filippo Baggio, Fortunato Baliani, Bernardo Riccio, Stefan Schumacher, Pasquale Muto. Il pronostico è per i velocisti nonostante il percorso sia più impegnativo ma le salite sono a 100 Km dal traguardo che sarà aggiudicato su via Vecchia Aurelia a Donoratico dopo due giri di dieci chilometri del tradizionale circuito attorno alla località della Costa Etrusca. In tutto sono 186 Km con arrivo attorno alle 15,30.
).- Il Gran Premio Costa degli Etruschi, sarà valevole anche come seconda prova della Coppa Italia 2011, vinta l’anno scorso dalla Androni, team al via della corsa capitanato dal toscano Ginanni. Organizzata dall’ASD Costa degli Etruschi con il presidente Gerardo Carpentieri e Italo Barsacchi in cabina di regìa, è dotata del Trofeo TMC Transformers-Memorial Sauro Bettini con il patrocinio della Regione Toscana, delle province di Livorno e Pisa e dei comuni di Bibbona, Casale Marittimo, Castagneto Carducci, Castelnuovo Val di Cecina, Cecina, Guardistallo, Montescudaio, Monteverdi Marittimo e Pomarance.
AL via i team Lampre Isd, Liquigas Cannondale, AG2R La Mondiale, Androni Giocattoli, Geox TMC, Acqua&Sapone, Colnago Csf Inox, De Rosa Flaminia, Neri Sottoli Farnese Vini, D’Angelo&Antenucci Nippo, Miche, Vorarlberg, Meridiana Kamen, Atlas Personal, Ora Hotels.
AL via così i principali iscritti: 1 Ulissi, 3 Cunego, 6 Pietropolli, 16 Oss, 17 Sabatini, 19 Viviani, 21 Nocentini, 31 Ginanni, 34 Ferrari, 51 Betancur, 59 Napolitano, 61 Belletti, 62 Modolo, 71 Baggio, 84 Favilli, 91 Baliani, 94 Riccio, 101 Schumacher. La gara in Tv, domani sera su Rai Sport 2 con servizio anche su Franco Ballerini alle ore 22,30; lunedì ore 20,30 su Rete 37.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.