VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ, ECCO GLI 8 CORRIDORI PER IL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 06/05/2025 | 10:32

A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si tratta della 43a partecipazione, un primato assoluto, nessuna squadra ha mai disputato tante edizioni del Giro come il team emiliano.


Gli otto atleti selezionati sono: Alessandro Pinarello, Alessio Martinelli, Enrico Zanoncello, Filippo Magli, Filippo Fiorelli, Martin Marcellusi, Luca Covili e Manuele Tarozzi.


Queste le dichiarazioni del direttore sportivo e team manager Roberto Reverberi: “L’obiettivo principale resta la vittoria di tappa. Siamo particolarmente curiosi di vedere all’opera i nostri debuttanti al Giro d’Italia, Alessio Martinelli e Alessandro Pinarello, due giovani talenti che hanno già mostrato qualità in questi anni. C’è grande affiatamento nel gruppo e un forte spirito di squadra: sappiamo di poter contare su corridori esperti come Fiorelli e Zanoncello e su giovani desiderosi di emergere. Abbiamo piena fiducia nei nostri atleti e siamo determinati a lasciare il segno in questa edizione.

Debuttano al Giro d’Italia, lanciati dal progetto giovani, Alessio Martinelli, valtellinese classe 2001, e Alessandro Pinarello, veneto classe 2003, già alla sua quarta stagione da professionista con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè. Al loro fianco ci sarà il faentino Manuele Tarozzi, classe ’98, specialista delle fughe e vincitore quest’anno della classifica scalatori alla Tirreno-Adriatico.

Completano la rosa corridori veloci come il veronese Enrico Zanoncello e Filippo Fiorelli, che lo scorso anno ha indossato per due giorni la maglia ciclamino e si è aggiudicato anche il premio Intergiro. Presente anche Filippo Magli, toscano, quarto al Gran Piemonte 2024 e dotato di un ottimo spunto veloce.

Chiudono la formazione l’emiliano Luca Covili, 18° nella classifica generale dell’ultima edizione, e Martin Marcellusi, già protagonista in questa stagione con due podi conquistati — nella seconda tappa della O Gran Camiño e al Trofeo Serra de Tramuntana — deciso a portare a termine per la terza volta il Giro d’Italia nella sua Roma.

A guidare la squadra dall’ammiraglia saranno i direttori sportivi Roberto Reverberi, Alessandro Donati, Luca Amoriello e Mirko Rossato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024