Le Stelle di domani. Adriano Malori

| 29/01/2011 | 17:13
Nato il 28 gennaio 1988. Segno zodiacale Acquario.

AMORE
«Sono felicemente single. Da un anno e mezzo sono solo e la cosa non mi pesa neanche un po’, anzi. L’ultima storia è stata molto difficile, diciamo che ne sono uscito tritato e adesso ho voglia solo di pensare a me stesso e alla mia professione. Non mi sento ancora pronto per una nuova storia, per una nuova avventura. Come deve essere la mia donna ideale? Bionda e con due belle gambe. Alta, bassa… non importa. Deve però prendermi e adesso come adesso non mi prende nessuna. Passioni oltre alla bicicletta? Mi piace correre a piedi e fare ginnastica. Per me l’importante è stare in movimento, non oziare».

LAVORO
«I primi mesi sono stati per me difficilissimi. Passare dalla categoria dilettanti al professionismo è una cosa folle. Però, alla fine, come primo anno non mi posso lamentare. Ho fatto le mie esperienze, qualche buon piazzamento l’ho ottenuto, ho disputato un Tour de France e, soprattutto, confido nel futuro, nel 2011. Sono arrivati tecnici come Roberto Damiani e Orlando Maini, lo staff della Lampre ISD è di primissimo livello, siamo una grande squadra, con grandi campioni e giovani promesse. Sono convinto che faremo grandi cose. Se ci sono rimasto male di non essere stato convocato in azzurro per la crono mondiale? Assolutamente no, anche se spero che non sia stata l’ultima occasione, ma tutto dipende da me. Che corridore penso di essere? Oltre ad un buon cronoman - quest’anno vorrei far bene al tricolore - penso di poter fare cose buone nelle brevi corse a tappe».

SALUTE
«Mai avuto grossi problemi, solo cadute e abrasioni, come quelle rimediate al Tour de France. A proposito, aver corso la Grande Boucle al primo anno da professionista è stata una lezione incredibile. Fin quando non lo corri, non puoi renderti conto di cosa sia. C’è una tensione agonistica che non trovi in nessun altra corsa. Cosa mi attendo? Capire i miei limiti».

SOLDI
«Sono importantissimi. Oggi servono più di ieri, perché in pratica tutti la pensano così. Non ho mai avuto la paghetta, papà Gino e mamma Alessandra non mi hanno mai fatto mancare niente, nonostante non avessi un contributo fisso settimanale. Poi, dalla categoria juniores in poi, mi sono sempre arrangiato con i premi vinti nelle corse. Se sono spendaccione? No, assolutamente. Io spendo poco ma bene. Mi piace mettere da parte, per regalarmi cose di pregio».

da tuttoBICI di gennaio a firma di Pier Augusto Stagi
già pubblicati: Daniel Oss
seguiranno: Francesco Masciarelli, Elia Vivianim Diego Ulissi e Sacha Modolo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024