| 28/01/2011 | 19:05 Una vigilia iridata caratterizzata da allenamenti lungo le strade tedesche per la Nazionale Azzurra guidata dal DT Fausto Scotti ed una seconda ricognizione, dopo quella effettuata ieri, sul percorso che sabato 29 gennaio assegnerà i primi due titoli iridati nella categoria junior e U23: «Il fango trovato ieri sul percorso è stato sostituito dal ghiaccio dice Fausto Scotti Per noi è meglio anche se il circuito è insidioso e molto duro. Abbiamo una nazionale polivalente capace di rispondere a qualsiasi tipologia di circuito. Tra gli juniores Federico Zurlo, al primo anno, ha dato segnali evidenti di ottima predisposizione alla specialità. Così i compagni Lorenzo Samparisi ed Enrico Scapolan sono giovani atleti capaci di interpretare un circuito ghiacciato». Peccato per Riccardo Redaelli lo junior che ieri, durante l'allenamento, è stato protagonista di una brutta caduta ma che sarà al via determinato a fare bene. Queste, appunto, le aspettative degli azzurrini: «Se anche domani il percorso presenterà ghiaccio, tutto può cambiare - dice il giovane talento azzurro Federico Zurlo -. Sarà importante una buona partenza anche se credo ci possano essere margini di recupero durante la gara se hai la condizione. Un mondiale è sempre una corsa molto aperta dove gioca anche l'emozione». Federico Zurlo partirà in terza fila ed è l'azzurro che ha guadagnato la posizione migliore. Per gli altri azzurrini il via dalla quinta fila della griglia di partenza. Vigilia un po¹ amara per l'azzurro U23 Elia Silvestri che ha accusato uno stato febbricitante: «Elia Silvestri non è al massimo della condizione - dice il DT -. Speriamo di recuperarlo domani perché è un percorso in cui potrà dire la sua. Partirà in prima fila mentre Matteo Trentin nella fila successiva. Entrambi possono fare bene» conclude Scotti. Così l'azzurro Trentin: «È un percorso tecnico che presenta discese, curve e falsipiani. Sarà importante una buona partenza anche se non credo sia determinante per la gara: se hai la gamba, puoi riuscire a recuperare. Spero che le temperature continuino ad essere basse così rimarrà più a lungo il ghiaccio che rende il circuito ideale. Cosa mi aspetto? Di correre al meglio delle mie possibilità e fare bene».
Riportiamo di seguito gli azzurri in gara: Under23: Luca BRAIDOT - GRUPPO SPORTIVO FORESTALE Elia SILVESTRI - SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE Mirko TABACCHI - L'ARCOBALENO CARRARO TEAM Matteo TRENTIN - TEAM BRILLA BIKE S.S.D.
Junior: Riccardo REDAELLI - GS CICLI FIORIN-DESPAR ASD Lorenzo SAMPARISI - D,D, TEAM DELLA BONA C DAMIANI Enrico SCAPOLAN - G.S. MOSOLE Federico ZURLO - A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICL
Questi gli orari delle gare: Sabato 29 Gennaio - ore 11 Campionati del Mondo Uomini Juniores; ore 14: Campionati Mondiali Uomini Under 23.
Messe in Onda RaiSport SABATO 29 GENNAIO RaiSport 1: differita ore 17.00/18.00 Mondiale Ciclocross Under 23 DOMENICA 30 GENNAIO RaiSport 1: differita ore 20.30/22.10 Mondiale Ciclocross Elite
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.