Bugno sale sull'ammiraglia della Ciclisti Monzesi

| 27/01/2011 | 13:36
La Ciclisti Monzesi Salmilano volta pagina e punta il mirino sulla nuova stagione agonistica della categoria juniores. Dopo un 2010 non proprio esaltante ma caratterizzato dalla buona lena dei ragazzi in maglia bianco-rosso-blu, che in più di una occasione hanno cercato di far saltare il banco delle corse, il club monzese lancia una grande novità che è quella rappresentata dal nuovo direttore sportivo, Gianni Bugno. L'ex campione monzese, già presidente del sindacato mondiale dei corridori, sarà alla guida dell'ammiraglia e si avvarrà della collaborazione di Daniele Calosso e Matteo Maniero. Un ruolo inedito per Bugno, pilota di elisoccorso, che dall'alto della sua esperienza e del suo carisma cercherà di insegnare tutti i trucchi del mestiere ai suoi ragazzi pilotandoli nel difficile e variegato mondo del ciclismo. Vediamo un pò come si presenta la nuova squadra, che sarà composta da otto corridori. I confermati Matteo Mariani, Marco Peroni, Alessandro Ferrari e Gioele Dassi. Quattro anche i nuovi acquisti e si tratta di Alessandro Maffi e Simone Grassi, provenienti dalla società Ciclamanti di Senago, Luca Coccoli dalla Puginatese e Stefano Cattaneo dal Canturino 1902. "E' un gruppo tutto da scoprire e dal quale proveremo a tirar fuori il meglio - esordisce il neo direttore sportivo Bugno, 47 anni-. Ho avuto modo di parlare con i ragazzi e devo ammettere che molti di loro hanno già le idee chiare. E questo è un punto a favore sia per loro che per la nostra società". Il team, che è stato ufficialmente presentato presso il ristorante "Pizzeria del Centro" a Monza, si avvale di sponsor importanti quali Salmilano, A.P.F. Pirovano, Uten Mec e Libera Energia e pedalerà in sella a biciclette Kuota di Albiate. Sul piano promozionale, la Ciclisti Monzesi continuerà il suo impegno a favore dei giovani. Per il quinto anno consecutivo, infatti, la società organizza la scuola di avviamento al ciclismo giovanile "Bugno-Scirea" a cui partecipano i plessi statali e privati di Monza. L'attività della scuola si basa sull'insegnamento all'educazione stradale e su prove pratiche di Gimkana che avranno luogo presso la cascina San Fedele all'interno del Parco di Monza. Da sottolineare anche la programmazione della gara per la categoria Giovanissimi (7-12 anni), che la Ciclisti Monzesi presieduta da Luciano Falduzza promuoverà per la giornata del 17 aprile a cui sarà abbinata il Trofeo Circolo De Amicis e il Memorial Christian Ratti. Manifestazioni e progetti che hanno trovato il consenso e la collaborazione del Comune di Monza, della provincia di Monza e Brianza e della regione Lombardia.

da IL Giorno a firma Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024