Monsalve al settimo cielo: e adesso, caccia agli abbuoni
| 27/01/2011 | 13:08 Era dato in formissima da tutti e non ha deluso. Yonathan Monsalve, ventunenne venezuelano al suo primo anno tra i professionisti, ha vinto la 5^ tappa de Le Tour de Langkawi 2011 con arrivo a Genting Highlands. Il neoprofessionista della Androni Giocattoli ha conquistato la sua prima vittoria nella massima categoria controllando con facilità il gruppetto dei migliori formatosi lungo i 25 km dell’asperità più dura della corsa a tappe malese e avendo la meglio su tutti in volata. «Sono felicissimo, non vedo l’ora di chiamare in Venezuela per avvisare la mia famiglia e far sapere a tutti che ce l’ho fatta! Questo successo è per la mia compagna Crismarly, la mia bimba Brihana (di un anno e tre mesi, ndr) e i miei genitori, che mi hanno sempre supportato nella pratica del ciclismo. Ringrazio tutta la squadra: i massaggiatori, i meccanici, i miei compagni, i direttori sportivi... Tutti oggi hanno fatto un lavoro splendido. Ringrazio in particolare Gianni Savio che ha avuto fiducia in me e mi ha dato la possibilità di giocarmi le mie carte ed Emanuele Sella, che era al mio fianco tra gli otto di testa e mi ha aiutato a non sprecare troppe energie in salita, permettendomi di risparmiarne un po’ in vista della volata» dice il giovane, che oggi ha regalato a Gianni Savio il suo settimo successo da team manager sul traguardo di Genting Highlands. Dopo la tappa regina di quest’edizione della più importante corsa asiatica la maglia di leader è sulle spalle del quarantaduenne colombiano Libardo Niño Corredor, secondo sia ieri che oggi: «È la prima volta che sono in Malesia e questo paese in poco tempo mi sta dando davvero tanto. Spero di mantenere la maglia gialla fino a Kuala Lumpur perché questa è la mia ultima corsa nel vecchio continente, mi auguro di onorarla al meglio e di lasciare a questa terra un bel ricordo di me». Yonathan Monsalve, dal canto suo, gli promette battaglia in qualsiasi occasione si possa rosicchiare anche un solo secondo: «Posso fare affidamento su una squadra forte, compatta e motivata. Le prossime tappe presentano numerosi sprint intermedi quindi sono fiducioso di poter agguantare la maglia gialla grazie agli abbuoni». Da domani quindi occhi puntati alle volate, che decideranno i vincitori delle cinque tappe rimanenti e della generale.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.