Elia Favilli, non solo "ultimo uomo"

| 25/01/2011 | 13:42
FAvilli2.jpg
Elia Favilli è l’ultimo uomo della Farnese Vini Neri Sottoli al Tour de Langkawi 2011, è colui che ha ottimamente lanciato alla vittoria Andrea Guardini per ben due volte negli ultimi tre giorni.
Di lui il direttore sportivo Stefano Giuliani dice: «Definire Elia solo come buon apripista per il nostro velocista è riduttivo. Credo molto in lui: ha un ottimo spunto veloce, ma tiene molto bene anche in salita. Secondo me già nei prossimi giorni potrà farci vedere quanto vale in qualche volata ristretta».
Abbiamo fatto due chiacchiere con il ventunenne - quasi ventiduenne (festeggerà il suo compleanno il 31 gennaio in Malesia, ndr) toscano, alla partenza della 3^ tappa de LTdL.
Come ti sei avvicinato al ciclismo?
«Da piccolo giocavo a calcio, ero anche bravo, ma non mi divertivo. Pensa che mentre gli altri si allenavano io mi distraevo a raccogliere i fiorellini del prato che circondavano il campo. Un giorno Giovanni Ciantelli, patron del Gs Montenero, mi ha fatto scoprire la bici e da lì è stato amore a prima vista. Ho iniziato a correre da G1, vincendo abbastanza. Ho sempre corso fino a oggi, tranne che per un breve periodo da Esordiente: mi era passata un po’ la voglia, ma ho ripreso dopo qualche mese di stop grazie a un gruppo di amatori della mia zona, che tutt’oggi escono in bici con me».
Il 2011 è l’anno del tuo debutto tra i pro’. Quali sono i tuoi obiettivi?
«Imparare dai “vecchi” ed essere al servizio dei miei compagni che si possono giocare la vittoria. Quando mi sarà data la possibilità di fare la corsa farò del mio meglio, ma non avrò problemi a sacrificarmi per i capitani. Fare l’ultimo uomo credo sia proprio il ruolo che fa per me».
Quale corridore ti piacerebbe emulare?
«Mi piace lo stile di corsa di atleti come Bettini, Freire, Visconti. Ho caratteristiche simili a loro, nel senso che sono versatile. Sono abbastanza veloce e in salita mi difendo bene, ma ovviamente non posso assolutamente mettermi al livello dei nomi che ho fatto».
In che corsa ti piacerebbe fare bene?
«Sinceramente non saprei. Devo ancora capire fin dove posso arrivare, quali sono i miei limiti e in quali terreni posso fare la differenza. Vedremo col tempo che spazio potrò ritagliarmi».
Hai un bimbo di soli due anni, è difficile stare tanto lontano da casa?
«Molto. La nostalgia si fa sentire spesso, ma si cerca di contrastarla con telefonate, internet e le chiacchierate col mio compagno di stanza fisso “Taruffo” (Roberto De Patre, ndr). Fare il papà da lontano è difficile, ma per fortuna Chiara, la mia compagna, si dedica a Emanuele a trecentosessanta gradi. È complicato anche avere una relazione quando si è spesso fuori di casa, ma per il mio rapporto sono molto sereno, Chiara ha corso (su strada e nel ciclocross fino a tre anni fa, ndr) quindi capisce i sacrifici che dobbiamo fare io, lei ed Ema come famiglia».
Emanuele è già appassionato di ciclismo?
«Non potrebbe essere altrimenti. Sai che ha già la bici da corsa?».

da Taiping, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024